RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600??? - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sigma 150-600??? - Parte III





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 12:17

Salve,
volendo continuare la discussione segnalo la prima recensione del sigma:



inoltre l'ho visto già in vendita su diversi eshop :)
Io sto aspettando la versione C, spero che per febbraio sia disponibile :(

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 12:38

Interessante, io ritiro lo Sport domani da FotoColombo, vi saprò dire......

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:19

Ciao Marco, a parte le tue valutazioni sulle performance del tuo nuovo acquisto, posso chiederti con quale ottica in tuo possesso o da te provate in passato, potrai fare un confronto con questo Sigma? Grazie Alessandro

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:42

Ciao Ilvisi, dove hai letto le valutazioni che avrei fatto sul mio nuovo acquisto? Attualmente come unico zoom ho il Tamron 70/200 f2.8 VC USD. Fammi sapere.
Ciao

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:15

Attualmente come unico zoom ho il Tamron 70/200 f2.8 VC USD

Che è una buona lente ... quindi una buona base di partenza.
Ho visto che il sigma 150 600 è apparso per la prima volta in amazon (venduto e spedito da Fotocolombo) a 2100 euro ... si trova ormai un po' dovunque dai 1600 ai 2000 euro ... stanno dunque per arrivare le prime recensioni fatte direttamente da utenti finali; finalmente potremo fare qualche valutazione concreta. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:21

non penso che cambiero ma sono molto curioso soprattutto per la versione sport

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 16:54

Marco, intendevo dire che aspetto con ansia le tue valutazioni non che l'avessi già letti altrove :-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:13

Ciao Ilvisi,
ti chiedo scusa, non avevo capito niente!!!!MrGreenMrGreenMrGreen
Domani, una volta ritirato il Sigma Sport lo vado a provare li vicino in un laghetto che si chiama Lago di Sartirana, che è un posto recensito su Juza sotto "Destinazioni" dove dovrebbe esserci un pò di avifauna interessante e li vedremo...
Belin sono ansioso come un bambino quando gli comprano la bicicletta.MrGreen
A domani!!!
Ciao!

Marco

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:51

Belin sono ansioso come un bambino quando gli comprano la bicicletta.


E come ti capisco....aspetto con la tua stessa ansia i primi scatti!!! Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:56

Mi associo alla tua trepidazione cerca di dormire stanotte! MrGreenBuona giornata!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 20:10

Io appartengo a quella schiera di appassionati che, partiti inizialmente per il tamarrone, all'annuncio del Sigma si sono fermati un attimo a riflettere, rendendo disponibili fisicamente in negozio il primo (prima c'erano code per la prenotazione).
Il fatto è che possiedo un ottimo 100-400 canon che ho comparato diverse volte con i 400 f5,6 fissi canon. In più di un caso ho deciso di rimanere con il mio perchè le differenze con l'esemplare che ho erano risibili, anche con il 1,4x.
Non ho provato direttamente il Tamron 150-600, ma lo farò a breve.
So che la combinazione di un buon 400 fisso canon + 1,4x equivale grossomodo al Tamron al massimo della focale.
Da Sigma mi auguro qualcosa in meglio a livello sostanziale, sia per la cifra in più che verrebbe a costare, sia per la bontà della costruzione (tutta quella differenza di peso alla fine dovrà servire a qualcosa)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 23:26

Stavo controllando Amazon, attacco Nikon 2100 euro tramite FotoColombo + costi di spedizione, sul sito invece porta € 1.749,48 anche a rate interessi zero (spezione inclusa). Eeeek!!!
Io ero indirizzato per il Tamron o per il Sigma C (che uscirà l'anno prossimo) ma a queste condizioni un pensierino c'è lo sto facendo MrGreen

avatarmoderator
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 0:18

Nello Cataldo ha scritto:
So che la combinazione di un buon 400 fisso canon + 1,4x equivale grossomodo al Tamron al massimo della focale.

Però ti stai soffermando su un particolare aspetto ... forse la nitidezza?
Nel giudizio complessivo dobbiamo sempre considerare l'insieme delle singole caratteristiche come cromie, sfocato,dettaglio, stabilizzatore, nitidezza, usabilità, poliedricità etc..

Ad esempio, nelle condizioni in cui mi trovo impiccato con i tempi di scatto e a mano libera , devo contrastare il mio micromosso ... preferisco quindi l'uso di un super zoom a 600mm piuttosto di un fisso a 560mm .
... ovvero 780mm stabilizzati vs 728mm non stabilizzati (nel formato 35mm) ... in questi frangenti portare a casa uno scatto ragionevole a 1/100 di sec. è solo grazie all'uso di un'ottica stabilizzata .... (imho) .

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 2:26

Però ti stai soffermando su un particolare aspetto ... forse la nitidezza?



Si. esatto. mi riferivo esclusivamente alla nitidezza.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 9:20

Chiaramente come dice giustamente Lauro bisogna tenere in considerazione tutti i parametri. Lo stabilizzatore in effetti fa molto comodo, e quello del tamron è veramente molto efficace.. anche lo zoom è molto comodo.. ma per il resto io sono molto più felice con il mio sigma fisso 500 f4.5... meno versatile, senza stabilizzatore, più pesante e ingombrante.. ma i risultati sono completamente diversi.
Secondo me dipende tutto da cosa una persona si aspetta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me