RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte xxii (Parte ventiduesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte xxii (Parte ventiduesima)





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 8:44

Continuiamo qui. Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 9:11

A chi chiedeva se una Olympus nella fattispecie la M10 ma tanto più la M1 fossero "pronte" per affrontare tutta quella gamma di condizioni molto variabili e stressanti per l'attrezzatura che presenta un servizio fotografico matrimoniale rispondo che lo può fare tranquillamente. La solidità dell'AF mi ha permesso di affrontare con tranquillità tutte le situazioni, con tranquillità pari a quella con cui le ho affrontate con le reflex sia Canon che Nikon, ovviamente con grandissimi vantaggi in termini di peso e ingombri.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 9:13

Che fatica starvi dietro. MrGreen (Pana 20)



avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 9:41

Misterg bella composizione complimenti.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 9:58

Che fatica starvi dietro. MrGreen (Pana 20)


Sembra l'eterna fatica del fotoamatore alla ricerca dell'attrezzatura perfetta! MrGreen

Ci si ricorda "Ciro, il figlio di Target"? Pessimismo e Fastidio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:09

Scorpion, prova a giocare un po' con rawtherapee, non è male ed è gratis


Purtroppo mi sembra che Raw Therapee lavori meglio con la Fuji piuttosto che con la Oly...
Con quest'ultima tira fuori una bella badilata di rumore, così come apre il file. Poi magari basta lavorarci su un po' e le cose migliorano, ma adesso come adesso, per quello che uso, sono arrivato a preferire OV3 di Oly, anche se davvero, quando applica una lavorazione sta lì ad elaborare prendendosi il suo!




Crop "gufesco": Raw Therapee a sinistra, OV3 (zzzzzzzzzzzzzz!) a destra. LR non l'ho provato, che mi è scaduta la demo e sto cercando di capire che fare... passare a cloud? O aggiornare la versione? Nel primo caso sono 146 €/anno... nel secondo sono 76 €/botta sola... ma solo per LR. Ho il timore che Adobe riveda al rialzo i prezzi, quando ci avrà "convinti" tutti a passare a cloud! Ardui quesiti del martedì mattina! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:16

Buongiorno a tutti.
Sono d'accordo con Lazzaro: carinissima la composizione della foto di Misterg.

Gianluca mi hai fatto ridere... Sorriso
PS: il file di RAW Therapee è inguardabile. Ha aggiunto rumore cromatico che le Olympus in realtà non producono.
Se i risultati sono questi lo depennerei dalla lista dei programmi di PP ;-)

user20032
avatar
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:21

Purtroppo io sono "bloccato" con la pp in quanto ACR nuovo non posso installarlo sul mio Mac mini, Capture One 8 mi fa impallare il Mac. Ov3 lo uso solo come anteprima in quanto troppo lento e di conseguenza devo salvare gli ORF in tiff 16 bit per poter usare ACR e poi cs6...la cosa non mi fa impazzire perché noto che le mie foto sono meno "pulite" rispetto a chi lavora subito sul raw.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:28

S: il file di RAW Therapee è inguardabile. Ha aggiunto rumore cromatico che le Olympus in realtà non producono.


Più che altro diciamo che non sa gestirlo, il rumore. Gli altri programmi riescono, chissà come, vorrei saper programmare (!), ad arginare il rumore in qualche modo, mentre RT gli da proprio la stura, gli dice "vai!!!!". E' un programma che ho scoperto nella mia odissea con i file Raf di Fuji e che con lei invece si comporta benissimo, tirando fuori dettagli (ma anche artefatti rossicci) a gogò. Con la Oly non serve tirar fuori dettagli: ci sono già tutti vista la natura "convenzionale" del sensore. Oly e fuji dovrebbero fondere insieme le due macchine, tipo il film "La Mosca"... verrebbe fuori una e-mxt1 spettacolare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:29

Questo è quello che m'ha fatto venire in mente la foto di Misterg:




avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:31





9 / 18, unione di 5 scatti da 2 a 10 secondi di esposizione con nd1000 in pieno giorno.

qui sotto invece @9mm al naturale:






avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:38

Che fatica starvi dietro. MrGreen (Pana 20)


davvero sfiziosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:57

Purtroppo io sono "bloccato" con la pp in quanto ACR nuovo non posso installarlo sul mio Mac mini, Capture One 8 mi fa impallare il Mac. Ov3 lo uso solo come anteprima in quanto troppo lento e di conseguenza devo salvare gli ORF in tiff 16 bit per poter usare ACR e poi cs6


Ale, lascia perdere i TIFF: è una delle possibilità ma per i tuoi (nostri) scopi presentano più svantaggi che vantaggi (pesano un'ira di dio, sono lenti ad essere aperti, se li usi in PS devi modificarli o conservare più versioni dello stesso file, devi comunque tenere da parte anche il RAW originale per motivi di sicurezza).

Converti gli ORF della macchina in DNG con il programma gratuito dell'Adobe, e dopo ci fai quello che vuoi, esattamente come se fossero dei RAW, e senza necessità di avere il sidecar XMP (sempre usando PS), oltretutto con minor ingombro su disco.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 11:17

lascia perdere i TIFF

E se lo dice Marco (Foenispro) potete crederci...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2014 ore 11:44

E se lo dice Marco (Foenispro) potete crederci...


Also sprach Foenispro MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me