JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le circa 10000 visite al 9^ capitolo della D750, appena chiuso, fanno intuire che la saga non è ancora terminata... per gli interessati si può proseguire qui.
giudicando dalla velocità con la quale le 15 pagine disponibili vengono consumate (4 giorni scarsi per le precedenti) è meglio che atreyu si dia una mossa se vuole partecipare o non arriverà in tempo se non per la MCMLXXXIV puntata...
Versione HD www.juzaphoto.com/hr.php?t=1060329&r=14074&l=it crop al 100% della mia foto e di quella di Fausto senza la riduzione di default di acr. Direi che anche se la mkIII era mezzo stop più su come iso e anche se non siamo in condizioni omogenee, qualche differenza si nota mi pare...
Questa è per il discorso che si faceva prima con Otto, facendo qualche correzione minima, anche con quella ciofeca immonda di nx d, la foto assume tutto un altro aspetto...
vibrantissima anche questa seppur con un supporto software limitato...
user16729
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 12:36
“ il tanto bistrattato 24-105L sulla 5DIII aveva prestazioni superiori rispetto al 24-70 AFS su D800. Sto parlando di nitidezza, ovviamente, lasciando stare lo sfocato (il 24-70 è uno stop più luminoso). „
oddio, deve esserti capitato un esemplare sfigato perchè mi sembra difficile da credere. io il 24-105L l'ho provato su 6d perchè l'ha un mio amico e non ho mai visto un obiettivo più scarso di quello, specie ai bordi che è inguardabile sarà versatile ma come nitidezza non ci siamo e non a caso è battezzato il peggior obiettivo L in casa canon. il sigma 24-105 Art lo asfalta praticamente in tutto
@Kirra88 "oddio, deve esserti capitato un esemplare sfigato perchè mi sembra difficile da credere. io il 24-105L l'ho provato su 6d perchè l'ha un mio amico e non ho mai visto un obiettivo più scarso di quello, specie ai bordi che è inguardabile Eeeek!!! sarà versatile ma come nitidezza non ci siamo e non a caso è battezzato il peggior obiettivo L in casa canon. il sigma 24-105 Art lo asfalta praticamente in tutto Eeeek!!!"
ecco appunto, avevo concluso con un mah! perchè ho provato il 24-70 su D800 ma non il 24-105 su mark III quindi non volevo dare giudizi, su quello che si è sempre sentito in giro e che non ho provato... la mia opinione sul 24-105 è ... lo difende chi si accontenta e fa bene, o chi difende l'acquisto, ma la verità è una a F/4 non brilla affatto anzi e sinceramente, anche se il 24-70 è su D800 non credo che faccia peggio, specialmente come AC, ma anche come nitidezza...
@Wazer: mentre aspettiamo atreyu e gli altri, l'uomo roccia è presente!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.