| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:48
Bene finalmente qualcosa si muove.....vado a leggere. Ciao e grazie. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:51
Letto e soprattutto ..... visto. A parte tutti i limiti di vedere un jpg sul web la resa ad alti iso sembra veramente notevole. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:57
Mahhhhh!!!! Io sono con il cell e a me sembrano tutte uguali e senza rumore....mi pare strano!!! |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 15:05
“ And I was bummed to see that the SD slot is only UHS-I, once again showing that Canon is behind in their adoption of the newer standards. „ sta cosa non è proprio il massimo, dopo la magra fatta con la 5D3.. “ One thing thast I found very interesting is that the file sizes are so different for each of these images. The higher the ISO, the larger the file size. At ISO 160, the file size is 5MB, whereas at ISO 6400 the file size is 8MB. At ISO 51200, the file more than doubles to 12MB. Crazy, but true. „ non solo ha scoperto l'acqua calda, ma se ne stupisce pure. Io direi che è meglio aspettare i raw ;) |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 15:07
Sono davvero un ultimo a valutare gli alti iso ma personalmente direi che i 10.000 sono ancora uno spettacolo,sempre in rapporto al sensore ridotto ed alla mia inesperienza. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 15:13
ma la batteria non doveva essere cambiata? |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:08
“ And I was bummed to see that the SD slot is only UHS-I, once again showing that Canon is behind in their adoption of the newer standards „ Capirai il problema, avendo fortunatamente il doppio slot, si possono continuare ad usare le CF performanti che si avevano prima su 7D ...per fortuna. “ ma la batteria non doveva essere cambiata? „ Fortunatamente anche qui, hanno aumentato la capacità, ma hanno conservato la compatibilità di formato con la precedente LP-E6. “ Mahhhhh!!!! Io sono con il cell e a me sembrano tutte uguali e senza rumore....mi pare strano!!! „ Bhè "tutte uguali" no, la differenza di rumore ovviamente c'è (e su PC si riesce ad apprezzare), anche se effettivamente poco visibile per il resize per il Web. Fosse così a risoluzione piena sarebbe eccezionale, ma non credo sia così anche se in condizioni di luce buona potrebbe anche essere. I problemi insorgono quando "manca la materia prima" Tocca aspettare di vedere qualche Raw "serio". |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:13
“ Capirai il problema, avendo fortunatamente il doppio slot, si possono continuare ad usare le CF performanti che si avevano prima su 7D ...per fortuna. „ È aggirabile, ma castra la macchina. Hanno risolto il problema per cui, usando entambi gli slot, la macchina va alla velocità delle sd? |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:16
ma che barba che noia, che noia che barba... ha in mano un 7d mark II e le uniche foto che ci mostra sono scene banali di una partita e un casco appoggiato su un cesso? ma ca ss arola riempi sta CF e SD di giga, spara la raffica di qualcosa di action.... come si fa a testare una reflex nuova con il freno a mano ... dai speriamo esca qualche raw di fotografi professionisti, che questi jpeg per il web della foto tutte uguali sono troppo useless  |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 18:30
“ È aggirabile, ma castra la macchina. Hanno risolto il problema per cui, usando entambi gli slot, la macchina va alla velocità delle sd? „ Su 5DIII era così in effetti, immagino sarà così anche qui e non credo sia risolvibile, anche nell'informatica a livello di troughput di memorie di massa tutto si adegua sempre all'anello debole della catena per evitare le perdite di dati. Ma mi riferivo più che altro al fatto che chi viene da 7D per fortuna può continuare ad usare le stesse CF veloci che usava già. Grave sarebbe stato un passaggio alle sole SD. @ Noha: ...sicuramente non saranno bolidi da F1, ma LO sport negli States è innanzi tutto Football, per cui non mi meraviglerei più di tanto, in fondo non ha mica ripreso una prima comunione Certo, a noi magari interessa veder altro, ma questo è un'altro discorso... e comunque si, aspettiamo che inizino a circolare dei bei RAW |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:03
www.birdsasart-blog.com/ Guardate i crop al 100% ( e lasciate stare quelli a 200), per essere solo a 800 iso mi sembra che i dettagli fini se ne siano andati un po a spasso!! |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:13
Grazie antonio, questa recensione mi garba di più  |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:47
La gamma mi par buona il dettaglio mi pare perso. Sembrano passate col polish e lappate. Son solo jpg d'altronde. Quella del peso dei file è da incompetente conclamato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |