JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende... La differenza in termini di resa non è abissale (parlo di nitidezza, parametro che molti considerano fondamentale). Ma se fai molta ritrattistica il 45mm è irrinunciabile secondo me.
Tra l'altro non costa uno sproposito ed è piccolissimo e portarselo sempre dietro non è un problema.
Di certo se si è vincolati al budget e si possiede già il 12-40 non è necessario acquistare il 45mm...si può vivere anche senza.
la maggior parte delle foto che faccio sono paesaggi e ritratti.
avendo scartato il 14-42 ed avendo deciso di investire sul 12-40 volevo capire se effettivamente il 45 dava qualcosa in + o no (soprattutto a livello di sfocato)
Se si ha già il 12-40 io consiglierei di risparmiare per andare su una focale un po più lunga, come il 60 macro che si presta molto bene alla ritrattistica o il re con il 75mm. Magari tocca tirare la cinghia per qualche mese ma il prezzo non è inarrivabile.
Be per paesaggi magari no almeno i classici ma per i dettagli lo sfocato il 45 dica la sua, inoltre considera in foto notturne avendo 2 stop in più entra 4 volte la luce che avresti a f/2.8 quindi una foto che a 2.8 la fai a 1600 iso con f/1.8 la porti a casa con 400 iso
Il diaframma a f/1.8 aiuta in tal senso... Spetta solo a te stabilire se questa differenza giustifichi o meno l'esborso per acquistare il 45mm.
Io personalmente amo i fissi e se posso li compro (compatibilmente alle focali che prediligo). Li affianco agli zoom e quando li uso traggo sempre una grande soddisfazione. Se potessi andrei solo di fissi, ma per le mie esigenze uno/due zoom sono altrettanto importanti.
@Misterg: non ce l'ho ancora. sto trattando il prezzo con il rivenditore dato che non capisco perchè la differenza nel kit con la e-m1 è di soli 400€ ... mentre da solo lo vende a 900€
oltre al fatto che per la mancanza della tropicalizzazione sulla e-m10 sto valutando anche la e-m1
Il 60 macro è ottimo, ho visto gli scatti di NatOnWeb.
E, come diceva Misterg, può essere usato anche in ritrattistica.
Ad una condizione, però: che il soggetto, specie se femminile, abbia un viso privo di rughe.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.