RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su problematica Tamron 70 300 vc USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Consiglio su problematica Tamron 70 300 vc USD





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 1:07

Ciao a tutti, sono Manuel. Vi seguo da un po ma non ho mai partecipato attivamente al forum ma ultimamente ho acquistato la mia prima reflex e mi sto impratichendo.
Principalmente scatto foto aeronautiche quindi di aerei in movimento.
Il mio corredo è formato da Una Nikon D5200 con Nikkor 18-105 al quale ho da qualche giorno aggiunto un Tamron 70-300 vc USD.
Col 18-105 ero un po corto per il tipo di foto che faccio e quindi ho optato, dando un'occhio al portafoglio, per il Tamron dopo aver valutato le sue caratteristiche . In particolare mi è parso di capire che è un obiettivo con uno stabilizzatore e una MAF buona.
Ora veniamo al dunque, scattando col Tamron le foto si presentano tutte mosse. Solo facendo una raffica di 5/6 foto riesco a volte a tirarne fuori una decente...
la cosa bella è che col 18 105, a parità di parametri e lunghezza focale, tutta la raffica risulta perfettamente a fuoco. Ora volevo chiedere ai più esperti secondo voi da cosa è dato il problema? può essere lo stabilizzatore o la MAF del Tamron? Per farvi capire vi allego due foto rappresentative: la prima col Nikkor, la seconda col Tamron. Le foto sono notturne ma il risultato è simile anche di giorno. Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi a chiarire la problematica.












avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 11:24

Ciao,
se hai usato il cavalletto allora prova disabilitando lo stabilizzatore, altrimenti se sei a mano libera può anche essere che tu sia al limite coi tempi e che il VR di nikon sia migliore del VC di tamron.

P.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 11:30

Sarebbe utile avere i dati di scatto delle foto

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 15:45

Sarebbe utile avere i dati di scatto delle foto


Con i dati di scatto possiamo avere/dare maggiori info

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 16:04

Tieni conto che il tempo di sicurezza deve diminuire in rapporto al reciproco della focale.
Quindi focali più lunghe richiedono tempi più brevi;
Anche il VC non fa miracoli, e se a muoversi è il soggetto il VC non ha alcuna influenza.
A 300 mm, ad esempio, il tempo di sicurezza sarebbe 1/(300*1.5)=1/450 (1.5 rapporto di riproduzione per aps-c nikon).
Comunque nel tamron, che possiedo anch'io, l'azione del VC si vede a occhio. Quando premi a metà il pulsante di scatto la scena nel mirino smette visibilmente di tremare, se non è attivo te ne accorgi. Dovrebbe darti almeno 3 stop ossia a 300mm dovresti poter scattare ad oggetti immobili ad 1/60, forse meno.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 16:50

Sei sicuro che risulti mossa e non sfuocata? Prova a fare una verifica del front/back focus.

www.mlazzariphoto.com/articoli/frontback.html


avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 19:22

A me sembra sfocata Confuso

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 18:19

Ecco i dati, sono gli stessi per entrambe le foto.

Auto exposure, Shutter priority AE, 1.6 sec, f/16, ISO 200

Ora do un'occhiata al link di Rd54, intanto grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 19:32

1,6" f16 iso 200 ? con un 70 300 ? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:06

Ho fatto il test proposto da Rd54 e il sistema sembra affetto da back-focus:





Mi pare che la mia D5200 sia sprovvista di Regolazione fine AF, quindi l'unica soluzione è riportare l'obiettivo indietro visto che ho garanzia Poliphoto e me lo dovrebbero sostituire subito?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:11

Le pile vanno messe a distanza di 5cm l una dall altra e con un angolo di 90 gradi circa, inoltre il test va fatto con luce naturale e non sotto lampadine o neon che tendono ad ingannare l autofocus. Intanto prova a fotografare massimo a f8 e con tempi veloci

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 20:29

Anche io seguo questo forum, da tanto tempo, volevo però dare la mia testimonianza perchè ho avuto lo stesso problema, le foto sembravano mosse, e primi piani leggermente fuori fuoco, ho poca esperienza e ci ho messo un po' per capirlo, ma con il 18/55 tutto perfetto... poi cercando su internet ho trovato casualmente il " test delle pile " distanziate a circa 5 cm in "verticale/obliquo" e ho scoperto che c'è un evidente back focus anche sul mio, con il 18/55 tutto perfetto.
ps: preso da 15 giorni, rispedito a milano, mi rode perecchio perchè è il primo acquisto on line della mia vita....
spero solo che vada tutto bene.Confuso

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2014 ore 23:32

Mi consolo che non sono il solo... Anche il mio è a Milano, mi han detto 15gg. Speriamo di risolvere.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 22:42

Ciao,
ho il tamron 70 300 usd vc da poche settimane. Ne avevo letto un gran bene...altrettanto grande delusione.
ho fatto e rifatto prove e regolarmente le foto scattate con il 18-135 Canon (e non mi risulta sia un obiettivo strepitoso) ingrandite risultano più precise di quelle scattate con il Tamron... sono depresso :-(

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 23:52

I casi sono:

Se hai usato il treppiede evidentemente non hai spento lo stabilizzatore, se invece non hai usato il treppiede 1.6 secondi anche con lo stabilizzatore sono tanti. Io non ho mai avuto problemi col tamron. Può anche darsi che tu abbia una copia fallata.

Non capisco piuttosto perchè hai usato f16 con uno sfondo praticamente completamente nero, con un solo soggetto statico. Io avrei aperto di più e il tempo sarebbe sceso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me