| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 18:29
Ho acquistato una Canon 70D circa un mese fa. Per fortuna non ho venduto la 40D che peraltro necessita di pulizia sensore e check-up (problemi di maf). Ho anche altre macchine ma mi serviva in ogni caso una body performante soprattutto nella maf ad inseguimento (con la reflex faccio all'80% corse di auto storiche su strada e cani in lavoro). Speravo, visto anche i commenti letti su "Recensioni", che effettivamente fosse un piccolo bolide nella maf. Premetto che scatto quasi sempre in JPG. Le lenti utilizzate, le stesse della 40D sono 17/40, 135 F2, 70/200 liscio. Qeste sono le principali pecche riscontrate: maf per nulla precisa e veloce; se ho bisogno di diaframmare o di tempi veloci con iso 3200 6400 la grana esce come e peggio che con la pellicola; i colori restituiti sono - sempre rispetto ai file della 40D - molto fiacchi, per nulla brillanti ed inoltre si manifesta un bel micromosso almeno nel 50% delle foto (tutta roba scattato da 1/1000 in su). Le regolazioni le ho lasciate STD. Qualcuno ha avuto inizialmente le stesse problematiche e mi sa dare consiglio ? vi ringrazio sin d'ora per le risposte. Nanni |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 18:44
io posseggo una 40D ed ho provato la 70D e ne ho tratto le tue stesse conclusioni. Considero la 40D una delle aps_c meglio riuscita e la cambierò solo quando avrò i soldi per una mark IV,5DIII o con l'ultima 7DmarkII(sempre che i file non siano impastati come nella vecchia). L'unico limite della 40d per me sono gli ISO visto che la uso in pratica sempre con il favoloso 400 5.6. Pero' d'altrocanto conosco persone che hanno comprato come prima reflex la 70D e si trovano benissimo. Mah,forse son ''paranoie'' personali comunque tra tutte le aps_c provate il file piu' bello per me resta quello della 30D(che ancora ho) saluti erreotto |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 18:45
Sensore troppo denso....Canon in questo non brilla per il momento. Io ho avuto una Canon 7d, rivenduta dopo 3 mesi; file inguardabili. Passa a una FF e vivi felice.... costa, ma ne vale la pena. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 18:49
La 30D (che ho avuto) montava la versione APS-C del sensore della 5dmkII, ottimo sensore ancora oggi. 8Mp soli, ma buoni. Le macchine che sono venute dopo 50D 60D ecc ecc.... come qualità sono state peggiorative secondo me; più moderne e complete, ma come bellezza del file piuttosto deludenti. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:05
Vi ringrazio per gli incoraggiamenti...... temo che farò ancora un pò di prove e tentativi e poi me la toglierò....in effetti Raamiel volevo prendere la 6D, ma pare che, a parte il punto centrale, lì la maf sia un bel problema su soggetti "veloci". |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:08
Ho avuto la 40D...e ricordo benissimo come veniva denigrata rispetto alla precedente 30D perché ritenuta troppo densa (10 vs 8 mpx ...pensa un po'). Poi è arrivata la 50D e la vecchia 40 magicamente divenne la reflex aps-c ideale... La storia si ripete più o meno ad ogni uscita... È vero che spesso si vedono sensori inutilmente densi (la 1D mark III coi suoi soli 10 mpx restituisce ottimi file), ma spesso si va pure a spaccare in quattro il capello ...attività che personalmente non ho mai apprezzato e capito dino in fondo. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:11
Ma il problema della 7D e similari non è mai stata la densità in relazione alla risolvenza. Il problema era l'efficienza del sensore che non restituiva un file lavorabile; ad esempio il banding sempre presente anche a 100iso. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:13
Io ho la 70D da due mesi e vengo dalla 30d e dalla 550d, beh è vero che faccio fatica ad evitare il micromosso più adesso che prima, che dire ho anche cambiato le lenti, ora scatto con il 70-200 liscio il 100L macro e il 40mm STM ma non credo sia per colpa dei vetri. Boh non so che dire, forse la scambio per una 1D MkIII, c'è un tipo che lo propone. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:14
“ Premetto che scatto quasi sempre in JPG. „ male. Le canon recenti (dalla 7D in poi) producono dei jpg pessimi, a mio avviso. O scatti in raw e converti dopo (con LR) oppure parte della qualità te la giochi in partenza. “ Qeste sono le principali pecche riscontrate: maf per nulla precisa e veloce; „ la butto lì: sono da tarare le lenti sulla 70D? hai fatto qualche test da cavalletto a mira ottica? “ se ho bisogno di diaframmare o di tempi veloci con iso 3200 6400 la grana esce come e peggio che con la pellicola; „ se ridimensioni a 10 megapixel dovresti avere un file con almeno 1 stop di vantaggio sulla 40D. “ i colori restituiti sono - sempre rispetto ai file della 40D - molto fiacchi, per nulla brillanti „ questo lo dovresti risolvere con i picture style, se proprio vuoi i jpg in camera “ ed inoltre si manifesta un bel micromosso almeno nel 50% delle foto (tutta roba scattato da 1/1000 in su). „ questo è praticamente impossibile. Sicuro che si tratti di micromosso? non puoi postare qualche esempio? |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:17
@ Giulyd guarda io sono un pò un "manovale", nel senso che ho necessità SOLO di una MAF rapida, colori brillanti, poter usufruire di un iso almeno 6400 senza che mi venga fuori una Tri-X tirata e poco altro. Faccio pochissima PP e quasi stop. Ecco, finora la 70 tutto questo non me lo consente. Sicuramente per mia incapacità, ma comincio ad avere dei bei dubbi. Inoltre non sono mai stato uno che comprava i body appena usciti, anzi. Tu dirai che è solamente una "sensazione", ma se paragono i files JPG delle Fuji che ho lì proprio siamo a notte fonda. Ovviamente parlo di scatti fatti alle stesse ore, stessi soggetti e stesse inquadrature. Non c'è storia. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:25
per postare foto qui posso usare roba tipo imageshack? |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:27
dovrebbe essere la mia prima reflex...ma anche io cerco file jpg accettabili per poca dimestichezza e tempo per i raw...aspetto ancora...vediamo...per avere jpg buoni che macchina mi consigliate? |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:30
Scusa, capisco la resa del sensore. ma nemmeno nella maf in inseguimento trovi dei migliwramenti da 40 a 70d? Questo mi pare molto stranO... |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:30
@Dunvegan ...io probabilmente sono un po' contadino allora I jpg Canon non sono famosi per essere così meravigliosi... vale il discorso di preferire i raw. Poi ha ragione Perbo: se ridimensioni alla risoluzione della 40D dovresti avere un vantaggio su quest'ultima. Aggiungo...se vai ad ingrandire al 100% un file a risoluzione maggiore, ottieni a video un maggiore ingrandimento...quindi per come la vedo io amplifichi pure i "difetti" che su file a risoluzione inferiore noti per forza di cose meno. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 19:44
avevo la 40d e a lungo ho meditato quando volevo cambiarla... la 70d la scartai quasi subito visto che il prezzo della 7d nuova era praticamente identico e la preferisco tutt'ora alla 70d per n motivi... alla fine sono andato di 6d perchè se cambio doveva essere doveva essere netto e non ho mai rimpianto la scelta del fullframe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |