| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 13:43
Ciao a tutti, da quando sono andato a visitare una mostra di Renato Marcialis,"il caravaggio in cucina" sono rimasto entusiasmato da queste foto che sembrano "quadri", per la loro luce particolare e la profondità di immagine che offrono.... Così ho pensato anch'io di approfondire questa tecnica, che tanto mi affascina dal punto di vista fotografico....insomma ho cercato di mettere insieme un piano di lavoro di differenti tonalità di colore e lavorando con la fantasia di varie composizioni, ho cominciato a fare qualche scatto. Se a qualcuno può interessare, li troverete nella mia galleria "still life- light painting" Sono solo agli inizi, però i risultati sembrano incoraggianti! Voi che ne dite? Buone foto a tutti. Marco |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:43
Ciao Marco, ho visto solo adesso le tue foto e mi ha colpito l'atmosfera che sei riuscito a ricreare. Tempo fa avevo provato degli scatti simili; io avevo utilizzato una torcia led per illuminare della frutta, ottenendo dei risultati a dir poco mediocri, purtroppo! Anche a livello di corretto bilanciamento del bianco, ho ottenuto dei colori per niente naturali... Potresti, per cortesia, darmi qualche dettaglio in più sulla tua tecnica? Ancora complimenti, ciao Gigi. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 17:05
Ciao Gigi, anch'io come te ho faticato un pò per ottenere risultati decenti, e come te uso una torcia ad 1 solo led di colore bianco. La cosa importante da quel che ho capito, è cercare di ricordare esattamente dove passi il fascio di luce sul soggetto in modo da renderlo uniformemente esposto, e certamente anche il piano su cui appoggia il soggetto, assume la sua importanza, perchè in base alla tonalità di colore dello stesso, l'atmosfera cambia....Posso dirti che se continui a provare, prima o poi otterrai dei risultati decenti Ciao Marco |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 20:12
le ho viste, molto belle!Io ho provato tampo fa, ma niente a che vedere. Ma praticamente fai una sola lunga esposizione dove passi la luce con la torcia? |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 20:41
ciao Giuseppe SI e no! Con la torcia passo piu' volte velocemente, durante il tempo di esposizione, che normalmente imposto sui 25 - 30 secondi, cercando di ricordare il percorso per avere uniformita' di luce.....e cercando di memorizzare dove vuoi avere le ombre e dove la luce. Spero di essermi spiegato bene! |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:09
Di sicuro continuerò a provare. Fa piacere vedere i tuoi scatti, delicati e molto "caldi". A presto. |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 9:00
Grazie ancora Gigi, un saluto Marco. |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 9:11
Ciao Marco, molto belli i tuoi lavori. Volevo farti una domanda riguardo un dubbio che mi è venuto. Ho visto che usi diaframmi molto chiusi; non c'è il rischio di incorrere nella diffrazione in questo modo? Sarebbe equivalente usare del filtri ND per ottenere lo stesso effetto, ma con diaframmi più aperti? Complimenti ancora per i lavori Saluti, Salvo |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 10:50
ciao Salvo, grazie per il complimento, mi ha fatto molto piacere, in pratica uso idiaframmi così chiusi per avere profondità di campo! certo non mi spingo oltre f22 perchè si rischia il problema che tu hai citato. Non ho mai provato in questo genere fotografico il filtro ND, anche perchè già si fotografa completamente al buio, per cui non avrebbe senso l'uso di tale filtro... Comunque si potrebbe anche provare per vedere cosa succede!!! Un saluto Marco |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 17:05
ciao!! ho fatto qualche scatto di prova anch io oggi, ma credo di avere qualche problema con la torcia, o meglio, ha una raggio fin troppo "largo"..tu cosa usi? credo che se ci fosse una torcia con luce diretta e con un raggio più piccolo sarebbe anche più semplice "dipingere". complimenti per le tue foto, bellissime veramente!! |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 17:18
Ciao a tutti Mi intrometto... :) scusate...intanto complimenti Marco. Anch'io ho provato una volta sola ma col cellulare. Ho scaricato un'app che si chiama White screen (mi piace più la luce bianca rispetto a quella gialla dell'unica torcia che ho). Passo la luce molto vicino al soggetto, l'importante è non rivolgere lo schermo verso l'obiettivo e non si hanno problemi! Ciao Marco. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:12
Complimenti. Bel contrasto di luci e colori. E' sempre una tecnica interessante e di effetto. quella del Light Painting. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 19:30
vi ringrazio davvero per i complimenti, mi hanno fatto un gran piacere!!! Per Alessandra: hai ragione, io uso una torcia ad un solo led, e con un raggio abbastanza piccolo, preferisco quindi la luce bianca, ma l'importante é non insistere a lungo su un punto, ma passare piu' volte il fascio di luce durante tutto il tempo dell'esposizione!!! Un saluto, Marco |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 21:57
Grazie Marco! Posso chiederti se la torci l hai presa online o se mi sai indicare il tuo modello? Veramente con l unica torcia che mi ritrovo ha un raggio enorme :( |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 8:49
ciao Alessandra, la torcia che ho preso al centro commerciale é semplice e di piccole dimensioni, con 1 solo led. La marca non ha assolutamente importanza. La torcia é tascabile. Ciao Marco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |