RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contatore video, usura sensore video reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Contatore video, usura sensore video reflex





user40471
avatar
inviato il 29 Settembre 2014 ore 9:00

Volevo chiedere se ad oggi si è in grado di sapere quante ore di video ha effettuato una reflex. Questo per evitare di comprare reflex con 5.000 scatti spacciata per 'semi-nuova' ma con un sensore cotto. Grazie a tutti

user40471
avatar
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 9:55

nessuno sa qualcosa a riguardo?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:51

Che io sappia purtroppo non c'è... E forse questo è un grande limite...

user40471
avatar
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 19:07

a questo punto "reflex e buoi dei paesi tuoi"!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 19:16

Un venditore mi diceva che la 5D2 registra 1 scatto ogni 30 secondi di video ... sarà vero? Boh

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 19:35

Un venditore mi diceva che la 5D2 registra 1 scatto ogni 30 secondi di video ...


in realtà ogni 30 secondi dovrebbe registrarne 25x30 = 750 sia che si tratti di 25p che di 50i
c'è da tenere conto che i frame del full-HD sono a 2.073.600 di pixel e non non sono a 18 o 20 Megapixel come per le foto, quindi credo che l'usura dei bordi del sensore dovrebbe essere risparmiata.




avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 19:38

" Un venditore mi diceva che la 5D2 registra 1 scatto ogni 30 secondi di video ..."

in realtà ogni 30 secondi dovrebbe registrarne 25x30 = 750 sia che si tratti di 25p che di 50i
c'è da tenere conto che i frame del full-HD sono a 2.073.600 di pixel e non non sono a 18 o 20 Megapixel come per le foto, quindi credo che l'usura dei bordi del sensore dovrebbe essere risparmiata.


ma no, quando fai un filmato (o usi il live view) l'otturatore rimane aperto, e lo specchio immobile.

Un sensore è "cotto" se è pieno di hotpixel. Se non li ha, non penso ci siano problemi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 19:43

Be però una cosa posso garantirla avendo usato in passato le reflex per le fotografie astronomiche.. Il sensore si usura...con un uso intenso (equivalente al fare video) iniziò pian piano ad aumentare il rumore e comparvero fenomeni di banding..quindi secondo me reflex usate per i video a livello pro andrebbero evitate..magari te ne accorgi dopo con la fotografia normale...ma la comprerei solo se il prezzo fosse veramente basso.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 19:46

.ma la comprerei solo se il prezzo fosse veramente basso.


inizio a pensarla anch'io come te .........


user40471
avatar
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 22:20

un sensore che non presenta hot pixel ma ha fatto mille ore di video non è 'cotto' ma tra 10.000 scatti lo sarà ;) @lucius tu pensi che ci siano persone che ti diranno la reale quantità di video che hanno effettuato con la propria reflex? L'ho notato rispondendo ad un annuncio: Possibile che uno compra una reflex da 6.000 euro (+2 o 3 batterie originali da 150 euro l'una !!!) nel 2012 Per farci 5000 scatti e venderla oggi spacciandola per 'solo 5.000 scatti''? :-/

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 1:01

un sensore che non presenta hot pixel ma ha fatto mille ore di video non è 'cotto' ma tra 10.000 scatti lo sarà ;)


chi lo sa: forse sì, forse no.

Possibile che uno compra una reflex da 6.000 euro (+2 o 3 batterie originali da 150 euro l'una !!!) nel 2012 Per farci 5000 scatti e venderla oggi spacciandola per 'solo 5.000 scatti''? :-/


può essere: un mio amico mi ha venduto una A7r (che avevo messo in vendita nel mercatino) comprata nel dicembre 2013, con 133 scatti. E 7 o 8 li ho fatti io, prima di controllare lo shutter count..

user5958
avatar
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 7:32

Ma questa cosa dei sensori che si usurano in funzione delle ore di video, è stata accertata o sono solo supposizioni?
No perchè mi pare un p'o strano! Allora quelli che girano dei corti dovrebbero cestinare le reflex a fine produzione cosa che non mi risulta. Anche un centinaio di ore video non dovrebberò boicottare il sensore.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 8:59

Quoto Skylight, dubbio lecito. E poi, i sensori delle videocamere sono così diversi da quelli delle fotocamere? Che sono fatti di titanio? MrGreen
Scherzi a parte, sarebbe bello portare alla luce dimostrazioni oggettive Eeeek!!!

user40471
avatar
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 9:31

Ho trovato diversi casi di persone che hanno notato hotpixel dopo pochi minuti di video;
indipendentemente da questo;

-Dareste ad una reflex con 5.000 scatti lo stesso valore di una reflex con 5.000 + 1.000 ore di video sulle spalle?

-La quantità di video girata con una reflex (idem per una videocamera) rappresenta si o no un'usura per la reflex stessa?


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 9:43

Io non ho prove dirette sul video...però ho la certezza con lunghe esposizioni... Usiamo tempi anche di 5min fino a 20min moltiplicato per diverse ore..alla fine il sensore è attivo come se fosse video.

Dopo uno-due anni di intenso utilizzo (avevo una reflex dedicata solo alle foto astronomiche) notai un netto deterioramento.. Ovviamente me ne resi conto perche in astronomia sia aprono molto le ombre..quindi secondo la mia esperienza non è che se fai qualche ora di video la reflex è da buttare...ma l'usura c'è.. Poca ma c'è.. E ovviamente inizia a vedersi con un aumento di rumore generale nelle ombre..(parlo di finezze visibili analizzando la foto).
Insomma io non paragonerei una reflex sfondata di ore video ad una usata ma con pochi scatti..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me