| inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:32
Salve a tutti... Vorrei sapere le vostre esperienze in merito al viaggiare in giro per il mondo con i super tele. Come gestite l'imbarco dell'attrezzatura? Prossimo a una missione in Costa Rica vorrei consigli e pareri.. Graze in anticipo. |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 15:33
Ho trovato l 'oggetto definitivo.. Temba hybrid roadie 2. Sembra ottimo tranne che per il prezzo... Grazie Steff |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 2:28
Sono arrivato un po' in ritardo visto che hai già scelto; approfitto per consigliare qualche altro che potrebbe avere bisogno e vuole spendere meno.... io uso il Pro runner 350 AW della Lowepro, dentro ci stà comodo il 500 F4 Canon, un corpo serie 1, i 2 moltiplicatori ed il portatile Asus 13". Come misure passa tutte le compagnie, per il peso dovete valutare in base a quale volate. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 21:56
Grazie, ancora non ho comprato nulla... sto ancora valutando.. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 22:26
Ciao Ilario, tra poco sarò anch'io in Costarica Ho preso l'anno scorso un Think tank airport accelerator, mi ha consentito di viaggiare con Lufthansa e portarmi in Sud Africa un 600 f/4 is. Lo zaino pesa poco, 2,5 kg. Il Kiboko guragear costa di più ma pesa 600gr in meno del think tank....qui dipende dal budget che hai a disposizione. Per il Costarica vado con Air France, ma il biglietto e' della Delta e quindi non ho vincoli di peso. Secondo me il problema risiede nei viaggi low cost europei...le dimensioni del bagaglio a mano sono di poco inferiori ai viaggi intercontinentali...e questo mette ok i supertele più lunghi. Lo zaino consentito su Lufthansa non va bene con easy jet o ryanair |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 14:32
verificate anche la tratta Panama (dove immagino farete scalo visto che ho fatto lo stesso volo l'anno scorso con Air France) San Jose... se non ricordo male ho volato con Coba o Copa Airlines (volo ultra affollato) e mi hanno fatto storie sul bagaglio a mano che nella prima tratta andava benissimo, alla fine ho dovuto stivare  |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 16:49
Grazie valutero tutto |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 17:53
Kiboko guragear (per me la 1°versione) ha superato anche i controlli Ryanair. Ovviamente nelle tasche esterne non ci devi mettere nulla. Finora ha sempre girato dappertutto. Naturalmente se non controllano il peso. Fino a quando avevo il 300 ero sui 13kg di media. Da quando ho il 400 non peso più lo zaino. |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 19:17
Grazie Marcom. Appena ho un minuto vado a vedere un po tutti i modelli che mi avete consigliato.. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 20:11
Io ho il 30l della Kiboko. Il 22l va bene se riesci a girare con un corredo ristretto. Sugli altri non so, ma in generale se hai la possibilità di provare lo zaino dal vivo, è meglio |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 20:32
io ho da metterci dentro: Canon 7D , Canon 1DX, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 500mm f/4 L IS USM, Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II, Canon EF 1.4x III, Canon EF 2.0x III, flash 580. Attualmente ho www.kata-bags.it/bumblebee-pl-220-zaino-professionale-nero Mi piacerebbe poterli provare dal vivo... Comunque grazie a tutti per i consigli |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 20:45
Per il Kiboko devi andare sul 30l, ma immagino anche per gli altri sei su queste dimensioni. Del resto il tuo zaino attuale ha queste dimensioni: altezza esterna(H) 52 cm lunghezza esterna(L) 34 cm profondità esterna(W) 28 cm Il Kiboko 30l versione odierna si chiama Bataflae (32 l) www.guragear.com/bataflae-32l/ In Europa lo trovi qui: www.jama.fr/boutique/en/shooting/backpacks/kiboko-90 Vedo che c'è una piccola promozione sul colore chiaro, dovuto al fatto che sono gli ultimi pezzi (vedi sito guragear). Dimensioni: Exterior Dimensions: 14 x 21 x 9 inches (36 x 53 x 23 cm) Non posso parlare degli altri modelli concorrenti (che non conosco), ma per la tua attrezzatura, credo che il Kiboko/Bataflae sia la scelta ideale per viaggiare in aereo. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 20:46
Ah, se non ci entra tutto, io ho un po' di posto nel mio zaino per 1Dx e 70-200, fatti sentire |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |