JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, ora che ho il piccolo 50ino, vorrei fare un bello scatto alla via lattea.... ...mi date qualche aiuto?!?!?MrGreenMrGreen dite che non ci riuscirò?? forse la piccola D70 non ha tante possibilità ed il piccolo 50ino, anche se buono, non è adatto a quel tipo di scatto... ....voi che dite?!?!? grazie in anticipo
È un'attrezzatura apposita che fa muovere la reflex bilanciando la rotazione terrestre, permettendo di usare tempi lunghi ed avere comunque le stelle ferme nel fotogramma. Ci sono modelli economici da 3/400 euro. Altrimenti devi usare una reflex che regga iso alti e un obiettivo grandangolare (il top? Una full frame di ultima generazione e un 14mm f/2.8)
per iniziare lascia stare l'inseguitore... 1° devi lavorare a tutta apertura 2° il tempo massimo per non fare apparire le stelle in movimento è 500/lunghezza focale, quindi 500/50mm = 10 secondi. 3° alzi gli iso (dubito che 1600 bastino) metti a fuoco in manuale su un oggetto luminoso lontano (lampione, luce...)
Considerazioni finali, il 50mm e la D70 non sono il massimo per fotografare la via lattea, ti consiglio di provare con una doppia esposizione, una al cielo, essendo nero ed uniforme si riesce a recuperare bene il rumore, ed una allo sfondo, per esporlo correttamente. Ci sono varie guide e tutorial, ma l'esperienza è la miglior maestra. Federico
x claudio: un sentito grazie per le indicazioni. purtroppo al momento penso che non riuscirò a scattare... ...troppo costoso per le mie taschine!! cmq grazie e a risentirci (se vinco al superenalotto e compro il tutto!!!) ciao giuseppe
Io in realtà l'ho scattata con un 35mm f1.8 a f2 mi pare se non ricordo malaccio e tempi dui 30 secondi Poi essendo leggermente scura l'immagine avevo poi optato epr una schiarita del RAW in lightroom ottenendo un buon effetto per quello ceh volevo fare. Non ricordo gli iso, devo andare a guardare un attimo in archivio, appena ho un minuto vi dico
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.