| inviato il 22 Settembre 2014 ore 11:03
Ciao a tutti, come sempre tornerò in Tanzania tra la di fine Febbraio e metà marzo, il periodo che preferisco e che ogni anno riserva grandissime soddisfazioni... In questo periodo la migrazione solitamente staziona tra la parte nord della Ngorongoro Conservation Area ed il sud del Serengeti: le nascite degli gnu e delle zebre sono iniziate 2/3 settimane prima e quando arriveremo noi ci saranno tantissimi piccoli ed un gran numero di predatori che in questo periodo solitamente, approfittandosi dell' abbondanza di prede, hanno a loro volta i cuccioli. Leoni, ghepardi e leopardi saranno il nostro principale obiettivo cercando di assistere a qualche scena di caccia, ma avremo modo di vedere e fotografare qualsiasi altro mammifero o uccello. Il safari è studiato per ottenere il massimo dai giorni a disposizione: ogni giorno usciremo all' alba e torneremo al tramonto per sfruttare gli orari in cui la luce è migliore ed i predatori sono più attivi. Grazie ad un esclusivo permesso fotografico potremo godere dell' eccezionale opportunità di fare fuoristrada ed avvicinare gli animali anche dove le altre auto non possono arrivare... Io guiderò una delle auto ed oltre a me saremo accompagnati da autisti/guide esperte che ci supporteranno al meglio sia per la loro esperienza che per l' impegno visto che noi saremo sempre i primi a partire e gli ultimi a tornare..... ( lavoreranno molto di più rispetto ad un normale safari ). Per le auto non pagheremo le tariffe più basse anche per non avere l' incubo dei Km percorsi ( nella maggior parte dei casi c'è un limite fisso e basso di km che si possono percorrere ). Per tutto il viaggio saremo accompagnati da un auto di supporto: è importante anche perchè ci permetterà di assommare parecchie ore di safari in più e con maggiore comfort senza contare il fatto che potremmo utilizzarla come auto aggiuntiva durante i giorni di safari per stare più larghi oppure, in caso di guasto, per rimpiazzare un auto in riparazione. Sull' auto di supporto viaggeranno i cuochi, l'attrezzatura per cucinare e da campeggio e buona parte dei nostri bagagli, questo ci consentirà di viaggiare sgombri ( senza mai valige sul portapacchi che intralciano la vista nel safari ), di non dover anticipare il rientro per arrivare al campeggio in tempo per poter preparare tende e mangiare ( molte volte si perderebbe proprio l' ora più bella che precede il tramonto..) e ultimo ma non ultimo, quando arriveremo al campo troveremo tutto pronto ed invece che dover montare tende, scaricare auto etc.... dobbiamo solo prendere posto e sistemare le nostre cose mentre la cena che ci attende. Lo speciale permesso fotografico: è un plus importantissimo e piuttosto esclusivo! In pochi riescono ad ottenerlo ed ora che il prezzo è rincarato siamo ancora in meno ad utilizzarlo. In alcune zone del Serengeti ( non in tutte ) ci consentirà di uscire dalle strade, viaggiando in libertà ed in zone non affollate e soprattutto potremo seguire ed avvicinarci agli animali cosa che, come ha potuto constatare chi è venuto negli ultimi safari, può davvero fare la differenza !! Inoltre, altra cosa importante, ci consentirà di uscire 30 minuti prima e tornare 30 minuti dopo degli altri. Nell' itinerario base p previsto per tutti il primo pernottamento in lodge ed i successivi in tenda ma ognuno potrà scegliere se e quante notti di lodge aggiungere. La partenza sarà il 28 FEBBRAIO e si potrà scegliere tra un safari di corto ed uno lungo e, per chi volesse è prevista la possibilità di terminare il viaggio andando a fotografare il rarissimo lupo del Simien in Etiopia. Sono a disposizione di chiunque è interessato a ricevere maggiori informazioni e nei prossimi giorni manderò gli itinerari a chi mi ha già inviato il proprio riferimento mail. |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:52
per il momento inserisco l' itinerario di 9 giorni Giusto per dare qualche numero, è un safari durante il quale mediamente si vedono una cinquantina di leoni, una decina o più ghepardi e da 1 a 3 leopardi, per non parlare delle innumerevoli altre specie di mammiferi, uccelli e rettili !!!! :-P:-P 1) 27/02/2015 Venerdì - 28/02/2015 Sabato Partenza da Milano la sera del 27/02, poi lo stesso volo si fermerà a Roma per ripartire poco dopo la mezzanotte Arrivo al Kilimanjaro's airport poco prima delle 14.00 e trasferimento al Ngorongoro. Pernottamento per tutti in lodge. 2) 1/03/2015 Domenica Prima indimenticabile giornata di safari all' interno del cratere del Ngorongoro. Non ha bisogno di presentazioni e noi lo troveremo presumibilmente in uno dei momenti più belli dell' anno : pieno di animali, con l' erba ancora abbastanza verde e, a seconda delle piogge, non è difficile che ci sia ancora qualche fioritura. Prima delle 15.00 usciremo e ci trasferiremo a Ndutu nella Ngorongoro Conservation Area al confine con il Serengeti. Si tratta di una zona in cui vivono parecchi ghepardi e leoni ed in questo momento dell' anno dovrebbe esserci ancora un buon numero di mandrie di erbivori: l' ambiente è pianeggiante o leggermente collinare, in molti posti l' erba è bassa ed è uno dei posti migliori per poter assistere alle cacce....... Inoltre è l' unico posto in cui è consentito di girare al di fuori delle strade anche senza il permesso speciale e questo ovviamente ci faciliterà nell' avvicinamento degli animali. Pernottamento in tenda in uno degli special campsite: gli special campsite sono assolutamente da provare ! Si tratta di aree non attrezzate nel mezzo della savana ! Non ci sono servizi però il fascino è straordinario ed è anche l' unico posto in cui potremo chiaccherare sotto un magnifico cielo stellato intorno ad un bel falò. In alternativa si può dormire al bel Ndutu Lodge 3) 2/03/2015 Lunedì Safari nella zona di Ndutu Pernotamento allo special campsite o in lodge 4) 3/03/2015 Martedì Safari nella zona di Ndutu Pernottamento allo special campsite o in lodge 5) 4/03/2015 Mercoledì A seconda della presenza di animali decideremo se anticipare o ritardare il trasferimento nel Serengeti; possibilmente inizieremo a sfruttare il nostro permesso fotografico raggiungendo il Seronera facendo fuoristrada fino a Moru Kopjes. Dopo il safari pernottamento in uno dei campeggi del Seronera oppure al Seronera Wildlife Lodge La zona del Seronera è tra quelle in cui si hanno le maggiori possibilità di vedere il leopardo di tutta l' Africa. In questa e nelle giornate successive andremo dove saranno gli animali: se la stagione è regolare presumibilmente troveremo il grosso della migrazione nella zona tra i Gol Kopjes ( la mia preferita ), i Moru Kopjes, i Masai Kopjes ed il Seronera river. In uno dei giorni a disposizione andremo anche a visitare la Retima Hippo Pool dove, in un ansa di piccole dimensioni, lungo un fiumiciattolo, vivono più di 100 ippopotami e diversi coccodrilli. Di solito sono molto attivi ed avremo l' opportunità di scendere a fotografare vicino al livello dell' acqua . In questi giorni ovviamente sfrutteremo il permesso fotografico. Concluderemo comunque sempre le nostre giornate passando per il Seronera river alla ricerca del leopardo 6) 5/03/2015 Giovedì Serengeti, Gol Kopyes Campeggio o lodge 7) 6/03/2015 Venerdì Serengeti, Gol Kopyes Campeggio o lodge 8) 7/03/2015 Sabato Al mattino presto, dopo un ultimo velocissimo giro lungo il Seronera river, trasferimento all' aeroporto per prendere il volo che presumibilmente partirà tra le 16 e le 17. 9) 8/03/2015 Domenica Arrivo in Italia al mattino presto :-P:-P |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 10:58
Fantastico! Sono quasi geloso! |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 0:31
ciao mi piacerebbe molto partecipare |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 0:44
Che spettacolo... Avessi il tempo partirei al volo... i 2 giorni di safari fatti in viaggio mi stanno stretti ???? fotografate anche per me :-) |
| inviato il 27 Settembre 2014 ore 14:04
Davide, mandami un MP con il tuo indirizzo mail così ti inserisco nella mailing list del viaggio e ti invio le info dettagliate Plinio, sarà per la prossima volta per favore, se qualcuno mi ha lasciato la mail e non ha ancora ricevuto nulla mi dica qualcosa perché sto avendo qualche problema con i miei messaggi e mi hanno detto che più di uno l' ha trovato nella posta indesiderata |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 21:49
ok ti ho già inviato il mex privato |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 22:01
ciao davide. ti ho già spedito la mail, non l' hai ricevuta? |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 22:30
Mi scusi ma era finita negli spam e non la avevo notata |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 0:42
Stavolta spero di venire. Ciao Memy |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 16:05
Ciao Massimo, incrociamo le dita se vuoi ti mando l' itinerario dettagliato visto la tua mail ce l' ho già.... |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 15:38
Mi tenta moltissimo, l'unico dubbio è per.....! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |