JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti posseggo la eos m ,ho appena fatto un viaggio in francia abituato alla mia 5d mark iii un altro mondo ....certo non come qualita ma in peso ,avere sempre la fotocamera con te.... mi hanno parlato molto bene della fuji xt1 e ci stavo facendo un pensierino .... accetto consigli
1/3 sotto il bordo inferiore in zona quasi centrale...esattamente sotto tra destinazione e articoli... quel tasto VERDE a volte fa miracoli .... solo negli ultimi 15/20 giorni saranno stati aperti decine di topic simili
“ Simili non uguali non è la stessa cosa!paragonano altre fotocamere alla eos m e poi ho chiesto solo un consiglio „
guarda che il mio era un consiglio ...esattamente quello che tu hai chiesto...e scommetto che senza cercare troppo...trovi di tutto di più....eos m, xt1 etc etc etc
P.S. comunque se parli di affiancare ok...sostituire, per quanto mi riguarda, manco a parlarne
Da quello che ho letto la eos m non è così valida rispetto alle concorrenti. Io però valuterei la possibilità di usare ottiche eos. Se non trovi limiti fastiosi alla eos m io resterei dove sei.
Dovrebbero esistere gli adattatori per montare obiettivi EF su fuji. Potresti usare i tuoi attuali obiettivi con quel corpo macchina. Dubito che avrai la stessa qualità di un obiettivo x-mount e dubito che avresti un autofocus reattivo. Ma se ti vuoi togliere questi dubbi ti conviene veramente fare altre ricerche in internet
oddio forse il suo attuale limite e non avere il mirino... delle foto che sforna sono abbastanza soddisfatto ....è che non avendo mai avuto fuji non so se mi troverei???
Ciao io ho appena preso la x-e1 di fuji dopo tante ricerche, recensioni, opinioni e consigli. Da quello che dicono tutti Canon sulle mirrorless è un po' indietro ed io ho provato anche la Eos M da un mio collega. Che posso dire dopo averle provate entrambe sono contentissimo della x-e1 e non la scambierei con la Eos M per nulla al mondo. Comunque neanche io ho abbandonato la mia reflex e non credo lo farò.
Se devi affiancare la reflex prendi Olympus. Parco ottiche più leggero, ampio ed economico.
Fuji comunque ottimo prodotto, in particolare la X-T1 con la quale mi trovo davvero bene. Però io al tempo ho scelto Fujifilm perché ho lasciato del tutto il sistema reflex e non ho intenzione di tornarci.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.