JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la prima è imbarazzante, sembra fatta con un cellulare: non è colpa della macchina, ma del solito denoise canon che rende i jpg simili ad acquarelli. Bah.
Le altre sembrano promettere bene, ma come dice Ermoro servono i raw per valutare. E un buon inizio, cmq :)
Quella dello scoiattolo canon-premium.webcdn.stream.ne.jp/www09/canon-premium/eosd/samples/eos a 3200 ISO è parecchio piallata nei dettagli del pelo ma mi aspettavo di peggio. Certo che una foto così verrebbe elaborata molto diversamente dal raw: poca riduzione rumore sul soggetto e tanto sullo sfondo.
Concordo. Ok che 1sec a 6400ISO non sono uno scherzo ma il dettaglio non c'è proprio. Il rumore nel cielo poi è quello già visto in scatti simili sulle altre APS-C Canon. Mi sa che per il miracolo ci sarà ancora da attendere..
PS: il 200-400 ha un dettaglio proporzionale al prezzo..
Le ho appena guardate da pc...devo dire che non sembrano affatto male....quella dello scoiattolo L'ho guardata in full e mi sembra molto buona...con una buona p.p sarebbe ancora meglio...ma il dettaglio c'è. Mi sembra come il sensore della 7d che per tirare fuori il dettaglio serva un ottima p.p .
“ dove la vedi piallata quella dello scoiattolo? „
Se guardi la differenza tra l'occhio ben contrastato (dove il NR non arriva) e il pelo di colore uniforme nella zona del muso si vede che nel corpo il NR ha colpito, rimane comunque un ottimo scatto anche perchè di postproduzione non ce n'è. Poi vista a tutto schermo (come di solito guardo le foto) è ottima.
Si l'ho notato solo dopo Mac infatti avevo modificato il mio commento, bisognerebbe avere un bel raw per provarci a lavorare sopra...ma credo che come la vecchia 7d bisogna smanettarci in p.p per tirare fuori il dettaglio... ma questo era ovvio a mio avviso
“ credo che come la vecchia 7d bisogna smanettarci in p.p per tirare fuori il dettaglio „
E' presto per strapparsi i capelli però. Si sa come funziona il NR di Canon: colori uguali + poco contrasto = limare. Siamo lontani dai miracoli preannunciati dai rumors ma avere una buona quantità di scatti decenti sembra più che fattibile.
Se dovessi giudicare il sensore da questi scatti direi che fa SCHIFO come quello della 7d prima serie. Fortunatamente sono solo dei samples lavorati MALE. Aspettiamo i raw fatti da utenti normali per giudicare.
Ma se ottengo un file del genere (quello dello scoiattolo) a 3200 iso con una lente da 12000 euro davanti vado in canon e li uccido.
Con la mia 5d3 a 3200 iso e il vecchio 500 f4is anche croppando un bel pò, tipo a dimensioni quasi da aps-c, gli conto i peli. Quì se faccio pixel peeping vedo solo una grossa macchia marrone con un occhio e delle orecchie. Idem sul volatile a 320 iso (addirittura con un 600 f4 seconda serie). Ma di sicuro è solo tanta, tantissima piallatura fatta dal denoise.
“ Quella dello scoiattolo canon-premium.webcdn.stream.ne.jp/www09/canon-premium/eosd/samples/eos a 3200 ISO è parecchio piallata nei dettagli del pelo ma mi aspettavo di peggio. Certo che una foto così verrebbe elaborata molto diversamente dal raw: poca riduzione rumore sul soggetto e tanto sullo sfondo. „
Comunque non so se sono io ma mi sembra che i jpg delle vecchiette XXD da 10/12 mp fossero meno impastati. Veramente mi sto rendendo conto che il full frame è proprio un'altro pianeta..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.