RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali differenze tra 80-400 Nikon e 200-400 Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quali differenze tra 80-400 Nikon e 200-400 Nikon?





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:09

Ciao a tutti, premetto che ho e uso con soddisfazione l'80-400, ma ero curioso di sapere quali differenze ( pratiche e non tecniche ) lo separano dal 200-400.
So che quest'ultimo è più luminoso, ma in pratica, le foto quali differenze mostrano?

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:49

Ciao sono 2 ottiche diverse!!! Mentre l'80-400 è un'ottica versatile e leggera, l'altro è un bestione difficile da utilizzare a mano libera, un ottica con un prezzo ed una qualità molto diversa al di la della luminosità simile!!!

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 16:50

Lo sai che a dire il vero, abbiamo fatto un confronto io ed un mio amico (io ho l'80-400 e lui il 200-400) e ad essere sinceri, non abbiamo visto tutta sta differenza di qualità delle foto?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 20:31

L'80-400 new è un'ottica stratosferica, ...... il peso e il prezzo del 200-400 sono le due differenze che li distinguono, il vantaggio è dell ' 80-400 per quanto riguarda il range di focale, e la trasportabilita,... e in più trovo molto ma moooolto comodo questo partire da 80,.....e visto che non è molto pesante e ingombrante io lo uso anche per fare ritratti e street.. impagabile, nitido e ben contrastato, per non parlare delle cromie che regala.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 20:55

Forse la resa, l' af e un pelo di luminosità in più con i moltiplicatori a favore del 200-400.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 21:00

Sono pienamente d'accordo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 21:49

Seguo con interesse ;-)

Il più grosso vantaggio del 200-400 é che può essere moltiplicato, probabilmente senza perdere troppa qualità. Forse regge anche 1,7x!
Prima o poi prenderò uno zoom, mi piacerebbe vedere come lavora il vecchio 200-400 vr1.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 22:07

Anche l'80-400 è ottimizzato per essere moltiplicato con l'1, 4 elll , anzi credo che l'accoppiata tc e80-400 su corpo ff dia una bella risposta ,......comunque posso confermare che liscio fa davvero paura,......e i 400mm sono buoni gia a 5, 6 e se si chiude a 6, 3 gia incomincia a farti stupore,.....una vera lama.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 22:38

A Torrile, incontrai un ragazzo con D3s e 80-400 VR ED, chiesi per curiosità se ne era soddisfatto e come andava, mi disse che era una meraviglia, ma l'af col TC 1,4XII rallentava vistosamente...forse col nuovo TC potrebbe avere una marcia in più!!!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 22:51

ciao a tutti.sto pesando di acquistare questa ottica 80 400 g cosa ne pensate voi che lo state usando .ne parlano molto bene .grazie. scusate se mi sono intromesso nel discorso..

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 15:42

Lello, se ti serve uno zoom e ti serve per fare foto di sport, ritrattistica , fauna , ecc....ecc.... è lo zoom ideale , certo per la fauna i mm non sono mai troppi , ma ti posso assicurare che lo zoom è davvero sorprendente, specie sui 400mm dove il suo predecessore era un pochino carente il new gia alla minima f5, 6 va bene e se si incomincia a chiudere diventa una vera catana,....poi la sua maneggevolezza e peso sono giusti per portarlo in mano durante le passeggiate in montagna, ......quindi se hai bisogno di uno zoom e hai i soldi per comprarlo io te lo consiglio caldamente,......a giorni comprerò il tc 1, 4 lll e vediamo come si comporta moltiplicato.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 16:08

Io sono di parte quindi non faccio testoMrGreen, quoto tutto sul'80-400 new, molto nitido già a tutta apertura, af molto reattivo e preciso, non mi ha soddisfatto le poche volte che ho provato a duplicarlo con il tc1x4, l'af rimane decisamente buono ma la perdita di dettaglio è ben visibile, ammetto però che bisognerebbe fare dei test più accurati, non possedendo il tc mi sono limitato a provarlo per troppo poco con uno prestato da un amico.

Il 200-400 a mio modo di vedere è superiore, e vorrei vedere visto il prezzo MrGreen, perchè tranquillamente moltiplicabile 1x4 senza perdite di rilievo, quasi uno stop di luce in più che non guasta mai e un ottima risolvenza anche con soggetti lontani, il tutto a scapito delle dimensioni ovviamente.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 16:25

avevo sentito che era un bel obbiettivo. ma con la tua gentilezza nel darmi conferma mi hai convinto. poi se non ti dispiace fammi sapere come si comporta con il moltiplicatore. che era già preventivato nell'acquisto grazie tanto tupa66 ciao buona serata.....

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 16:41

grazie ricky71 x la tua risposta alla mia domanda. sicuramente sarà migliore 200 400 ma ha un peso eccessivo. cercavo un buon obbiettivo che faccia un po tutto. visto che no è da molto che faccio fotografia,e quest'anno ho avuto occasione .andando x oasi mi ha molto attratto questo tipo di fotografia... ti ringrazio tanto ciao..

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 16:49

Sono in trattative per l'acquisto di un 200-400 VRII.
Qualche giorno fa ho parlato con un utente del forum ( Leo97 www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=11517 ) che lo utilizza da tre anni, da poco insieme ad un 600 f4, sempre Nikon. Mi ha detto che la qualità di immagine è strepitosa e la velocità dell'af rimane altissima (impostando il limitatore) anche moltiplicato 1,4. Qualche decadimento usando il 1,7x.
Credo che la differenza tra le due ottiche sia soprattutto nell'uso con extender, quoto quindi quanto detto da Ricky71.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me