JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come si comporta questo tipo di flash, ho visto che su Amazon lo vendono a circa 140€ e per l'uso raro che andrei a farne mi sembra buono.
Io ho acquistato questo "http://www.amazon.it/gp/product/B00KO5NVW0/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1" a 129€ con spese di spedizione (tempi di consegna lunghi), l'ho ricevuto da poco e lo sto cominciando a testare. La prima impressione è positiva, mi sembra ben costruito e lascia una gradevole sensazione di robustezza. Ho provato solo a fare qualche prova nelle diverse modalità giusto per vedere se funziona tutto, per ora l'unica cosa che non sono riuscito a fare è comandare come master un secondo flash Nissin d622 impostato come remote ma premetto che sono alle prime armi ed è possibile che abbia sbagliato qualche impostazione. Sembra proprio un clone del Nikon SB910 in versione semplificata, mancano infatti i pulsanti di sblocco della leva di accensione, del vano batterie e della parabola orientabile e manca il sensore di rilevamento automatico dei filtri che peraltro non vengono forniti. Mi è arrivato invece in omaggio un diffusore bianco. Potrò eventualmente essere più preciso quando lo avrò testato più a lungo. Nella confezione: Flash, supporto da tavolo, manuale in inglese, custodia semirigida. In conclusione, per la cifra investita, per ora mi sento di consigliarlo. Ciao, Mauro
Vanno bene..ho tre Meike MK-900..due mi sono arrivati a terra in periodi diversi :( uno fatto sistemare..l'altro purtroppo non essendoci pezzi di ricambio non è stato possibile sistemarlo...l'ho lasciato al mio riparatore di fiducia magari potrà prendere li dei componenti se dovesse averne bisogno. Ho optato per meike dopo che mi son visto recapitare un preventivo di 362€ per riparare il mio Nikon sb900 caduto in acqua.. :(
Salve a tutti riprendo questa discussione ormai vecchia di tre anni...cosi avrete fatto esperienza e magari saprete dirmi meglio
Ho da poco acquistato questo flash esterno, e vorrei fare qualche domandina :
-La voce zoom, la devo cambiare in base alla lente che ho montato sulla reflex? Ho notato che rispetto agli iso ed apertura di f/ questa non cambia in automatico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.