RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri a infrarosso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Filtri a infrarosso





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 18:41

Salve a tutti!;-)
Apro questa discussione dedicata ai filtri ad infrarosso perchè sono molto incuriosito da questa particolare tecnica di ripresa.
Quindi se volete condividere informazioni, segreti o semplicemente una foto BEN VENGA!!!


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 18:45

A me piacerebbe iniziare con un filtro da 950nm......avete qualche consiglio da darmi?....sono troppo impegnativi da gestire (anche a livello di photoshop)?.....conoscete qualche marca che produce prodotti di buona qualità?.....

grazie a tutti della partecipazione!;-)

ciao
Gabriele

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 9:03

Ciao Gabriele,avevo cominciato con il classico filtro IR(di qualita')con Nikon D300,un po di scatti e lo ho venduto subito,per me troppo macchinoso,ho comprato una Nikon D70 (anzi 2)ho fatto eseguire la modifica da www.aereofoto
Se vuoi vedere alcune mie foto(cosi capirai perche 2 D70): www.robertocolombo61.com

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 12:51

Molto belle Colombo....ho apprezzato anche le tue panoramiche!;-)

cosi capirai perche 2 D70

capito....

comunque a me interesserebbe ottenere solo foto in bianco e nero e non a colori......scarto l'ipotesi del secondo corpo modificato....mi basterebbe solo un filtro di buona qualità da usare con treppiede...

non mi è tanto chiaro se il 950nm si usa solo in analogico o anche in digitale...

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 13:24

Onestamente non ricordo quale usai,(720nm credo).
Grazie per l'apprezzamento.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 13:35

io ho il filtro ir 720 della hoya, puoi usarli anche su pellicola....che con il bianco e nero non sò come venga.
sappi che con il filtro avrai tempi lunghissimi.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 13:57

sappi che con il filtro avrai tempi lunghissimi.

si, lo so....ho letto di gente che è arrivata quasi a 10 min di esposizione....

www.amazon.it/FANCIER-filtro-INFRAROSSO-diametro-QUALITA/dp/B00IBW2TZI
per caso conoscete questo???

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 14:01

no.....mai sentito.
come mai proprio il 950????

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 14:15

Gabriele ti consiglio il filtro interno(modifica).
Arrivi ad un 400esimo e la foto e' praticamente finita....o quasi

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 14:20

come mai proprio il 950????

perchè da quel poco che ho so i filtri da 950nm bloccano completamente la luce visibile e permettono di ottenere foto con la vegetazione completamente bianca e il cielo nero....

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 14:22

Gabriele ti consiglio il filtro interno(modifica).

non mi interessa fare sul serio....mi basta un filtro da avvitare all'obiettivo ogni tanto...

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 14:29

E'solo um modo diverso dall'avvitare il fitro,l'importante che sia il modo che piu Ti aggrada..

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 14:56

senza filtro interno non otterrai mai i risultati che vedi sul web.
con il filtro a vite devi avere tempi lunghi.....tempi lunghi=vegetazione mossa (è quasi impossibile che non tiri un filo di vento). di conseguenza non avrai mai quelle belle fronde nitide e precise che vedi. dovresti alzare tantissimo gli iso....ovviamente a scapito della foto.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 15:46

Gabriele,Mirko ha ragione,rischi che dopo poco vendi il filtro,eventualmente se nei dintorni conosciqualcuno che lo abbia e te lo faccia provare.
Invece se non Sei distante da Chioggia Ti faccio provare la D70 ir

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2014 ore 19:13

grazie delle risposte!;-)

a me interesserebbe solo un filtro da avvitare sull'obiettivo per capire se il genere mi piace e anche perchè sarebbe la soluzione più economica....l'usare tempi di esposizione lunghi non mi spaventa, anzi...mi piace un sacco usare il treppiede!.....poi se inizio a divertirmi posso anche pensare di modificare la mia 1100d (che adesso non uso più) oppure investire in una Nikon d70 o d90 (mi sembra siano le migliori per questo genere di lavoro visto che sono in molti ad utilizzarle).....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me