RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bokeh







avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2013 ore 14:48

Ciao a tutti :)
Apro questo topic perché mi sembra di non averne trovato uno simile, vorrei chiedervi come realizzare la tecnica del bokeh. Già so che bisogna soprattutto avere obiettivi come i medio-tele, i tele o i macro, e che si dovrebbe aprire al massimo il diaframma.
Ciò che non ho ben chiaro, possedendo solo un 18-105, è
usando ad esempio un 85 mm 1.8 a che distanza dovrei stare dal soggetto? E inoltre, per mettere a fuoco solamente questo come devo fare? Anche con la messa a fuoco in manuale non riesco a capire bene come mettere a fuoco solamente una cosa, metto a fuoco tutto ciò che c'è nel mirino!
Mi piace fare i ritratti ma appunto in questo non sono affatto esperta, sia perché non ho un obiettivo ancora adatto ad essi, sia perché non mi ci sono mai messa come adesso. E' un annetto, da quando ho finito il liceo, che ho potuto dedicarmi alla scoperta della fotografia, prima usavo una 1100D passivamente, senza usare tecniche ecc, le foto mi venivano per così dire "a culo", anche se comunque davo valore alla composizione (: Insomma, in questo anno ho tentato di imparare tutto di corsa ma tecniche del genere ancora mancano alle mie abilità xD scusate lo sproloquio, spero possiate darmi una delucidazione a riguardo (:
P.s. anche con la pp dei ritratti sono una schiappa, qualche tutoria serio da suggerirmi? (:

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2013 ore 15:26

usando ad esempio un 85 mm 1.8 a che distanza dovrei stare dal soggetto? E inoltre, per mettere a fuoco solamente questo come devo fare?

Difficilmente conto i passi che mi separano dal soggetto ma ti posso dire che inquadrando il soggetto a mezzo busto con 85 a f1.8 il problema non é come avere a fuoco solo il soggetto ma come avere a fuoco almeno entrambi gli occhi. Lo stacco é più evidente man mano che ti avvicini (chi fa macro lotta costantemente con la scarsa profondità di campo).
Poi per avere un buon bokeh bastano delle luci dietro, abbastanza lontane da uscire dalla zona a fuoco. Le luci natalizie sono l'ideale essendo molto luminose e generalmente
puntiformi (quelle a LED).
Qui un esempio con 30mm f1.4 (APS-C) se il link é valido. scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/q71/s720x720/1499552_10202155
In alternativa qualsiasi tipo di sfondo interessante va bene ovviamente. Comunque un 18-105 basta, impostandolo su focali lunghe e diaframma aperto e avvicinandosi abbastanza al sogetto.

user3834
avatar
inviato il 27 Dicembre 2013 ore 15:52

Con il 18-105 hai sempre un diaframma molto chiuso ed è normale avere tutto il fotogramma a fuoco (o poco ci manca) se invece provi ad utilizzare un obiettivo con un diaframma molto aperto (diciamo sotto ai 2.8) anche con delle lunghezze di focale relativamente corte puoi avere dei bokeh molto belli. Alcuni esempi sono i 35 1.4, i vari cinquantini dall'1.2 all'1.8 e così via... anche il 24 1.4 se lo sai usare bene come The_misfits riesce a dare un buon bokeh, però i medio tele sono sicuramente i migliori... gli 85 e i 135 anche a 2.8 riescono a dare un ottimo sfocato.
La distanza è in relazione alla grandezza dell'oggetto e all'effetto che vuoi dare.
Per la messa a fuoco... beh ci devi fare la mano perchè la profondità di campo può diventare moooolto breve e rischi di avere sfocato dove non dovresti ;-)

user3834
avatar
inviato il 27 Dicembre 2013 ore 15:53

Un consiglio... trova un utente un pò più esperto che vive nella tua stessa città, ti ci incontri e provi ad usare corpo e lente ad ampia apertura, così ti rendi conto ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2013 ore 16:38

le foto mi venivano per così dire "a culo"
bonjour finesse MrGreen MrGreen MrGreen
i fattori che ti aiutano ad avere un bel bokeh sono la lunghezza focale dell'obiettivo, la distanza del soggetto e l'apertura del diaframma, io con il 90mm a f 2.8 in un primissimo piano riesco a mettere a fuoco un solo occhio (quando non in parallelo con l'altro)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2013 ore 16:49

"Mi piace fare i ritratti ma appunto in questo non sono affatto esperta, sia perché non ho un obiettivo ancora adatto ad essi, sia perché non mi ci sono mai messa come adesso." Se ne hai la possibilità (magari dal tuo rivenditore di fiducia), chiedi di provare l'85mm f 1.8 (parlo di Canon, mi sembra di capire che possiedi una 1100d), così ti fai un'idea di cosa vuol dire fotografare a tutta apertura ;)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2013 ore 16:59

Mi rendo conto che non è il massimo rispondere ad una domanda postando un link, ma questi due siti mi sono sembrati chiari ed esaustivi, e così evito di scrivere male e confonderti le idee:
www.nadir.it/tecnica/BOKEH/bokeh.htm
www.diventarefotografo.com/lezione/tecnica-bokeh/

Riguardo alla profondità di campo, ti segnalo questo link che ho trovato molto utile (grazie Lauro)
www.dofmaster.com/dofjs.html

Infine quoto Teogal che ti ha suggerito di provare l'85 1.8: se ti piacciono i ritratti è ottimo e vale la pena anche comprarlo usato (250-300 €) se le finanze le permettono (poi se non ti piace puoi sempre rivenderlo)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2013 ore 21:49

hai un mp

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me