RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'occhio del fotografo di Freeman


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » l'occhio del fotografo di Freeman





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 22:04

Salve, premetto che sono un novizio, sono interessato all acquisto di libri riguardanti la fotografia e leggendo da questo forum sento molto parlare de "L'occhio del fotografo" di Freeman... mi stavo chiedendo.. è forse troppo impegnativa una lettura del genere per un "novellino" , ci sono altre letture che mi possono aiutare a capire come fotografare?
io non ho intenzione di farlo per lavoro,sono un tornitore, la mia è una passione riscoperta da poco ma voglio imparare a fotografare come si deve.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 22:11

io l'ho trovato buono per tutti i livelli, in particolari per i principianti come

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 22:20

è forse troppo impegnativa


assolutamente no... vai tranqui. Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 22:59

Non è assolutamente impegnativo ;-) io l'ho letto ed ho trovato alcuni spunti interessantiSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 23:01

Anche io ce l'ho e credo sia molto utile!!!!!!!! :-P

Roberto.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 9:52

Molto interessante, getta le basi sulla composizione fotografica, introduce regole più generalizzate applicabili a tutte le arti visive (pittura, grafica etc) e fornisce numerosi spunti che incuriosiscono il lettore oltre che esempi pratici e tangibili grazie alla presenza di immagini grandi e ben descritte. Lo consiglio

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 13:23

Grazie mille ragazzi. lo acquisterò prima possibile.SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 13:28

Da acquistare !
io lo sto leggendo mooolto con calma, perchè da molti spunti ed idee .. è da metabolizzare pian piano MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 14:14

é un libro ottimo, semplice e scorrevole, ti consiglio anche L'esposizione fotografica sempre di freeman, cura più il lato tecnico che creativo e spiega i concetti base in maniera molto semplice...Saluti

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 13:21

Superalvi.. si sintitola "L'esposizione fotografica"?

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:01

Si si chiama così. Lo consiglio molto

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:45

Ciao, anche io ho letto questo libro.
devo essere sincero, l'ho apprezzato alla seconda lettura dopo che è passato qualche tempo dalla prima.
Come libro è facile nel senso che è scorrevole e scritto bene ma trattando argomenti astratti mi ci è voluto un po per assimilare alcuni concetti. Non mi riferisco ovviamente alle tecniche di composizione ma al meccanismo mentale che c'è dietro.

Libro consigliatissimo!

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:51

"perfect exposure" in inglese: questo secondo me è un po' più tosto del "l'occhio del fotografo" - l'ho letto, ma lo dovrò sicuramente rileggere

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:58

Un vero must, però non lo definirei semplice e scorrevole. Alcune cose, almeno per me, sono da digerire con calma. Tant'è che non l'ho ancora finito. Ad ogni modo consigliatissimo perchè ti spiega come trasmettere quello che hai nella testa. La tecnica pura si sta presto a imparare, la composizione no e quindi p meglio concentrarsi su quella. E te lo dice uno che regolarmente non lo fa e pensa troppo alla tecnica! Confuso

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 12:01

Quelli di Freeman sono tutti ottimi libri: L'occhio, la visione, la mente....alcuni elementi comuni tutti digeribili eccome. Quello sull'esposizione è tostissimo per un utente medio, inavicinabile per un neofita: a me è piaciuto tantissimo ma avevo alle spalle 3 anni di esperienza digitale, corso base e 50.000 scatti all'attivo, poi di base sono ingegnere e l'abitudine a studiare su libri concetti molto complessi è un aiuto notevole. Nel libro sostanzialmente Freeman riesce a categorizzare le situazioni di luce possibili e fornisce riferimenti utili a comprendere la reazione degli esposimetri e i modi di esporre, rigososo, selettivo, creativo ecc. Se uno vuol leggere i suoi libri, lascerei per ultimo questo(che io ho letto per primo).Spero di aver aiutato qualcuno,
Ciauz

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me