RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatori Canon- Sony







avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:38

Appena presa la A7II, mi son reso conto che il Commlite che monto sulla A6000 è decisamente inadeguato per le ottiche Canon: Con i fissi STM in qualche modo se la cava ma con tutti gli altri crolla.
La domanda a questo punto è vale la pena passare a Metabones o ci si può "accontentare" del Sigma MC11?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:41

Temo che per certi generi fotografici in cui serve essere veloci nella messa fuoco rischi di restare deluso anche con il Metabones.
Io sulla Sony NEX-7 uso il Commlite ma metto a fuoco manualmente.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:50

Sono interessato più alla precisione che alla velocità. Le prime tre foto le scatta in AF di cui solo una c' azzecca, poi devo passare in MF. M' interessa un adattatore che centri il bersaglio, magari coi suoi tempi.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:35

Ma credo che nessuno di questi adattatori sono adatti a gestire l'autofocus ma.solo.per.foto.in.manuale. amche il sigma funziona in autofocus solo con alcune lenti. Sul sito dovresti trovare la lista.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:38

Se ti accontenti di scattare in afs va benissimo anche il Sigma, in afc ha qualche problema.

user65671
avatar
inviato il 01 Giugno 2017 ore 9:16

Quoto Lio.
In afs velocissimo e preciso, in afc meno.
Lo uso con 16-35 f.4.0 4 e 40 2.8.
Tra parentesi: non avevo idea che il 40mm canon avesse una qualità ottica così alta. Quasi incredibile per un pancake dal costo irrisorio.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 10:31

Ok, vada per il Sigma, cmq sia il 40 2.8 pancake che il 50 1.8 stm, hanno un rapporto qualità prezzo eccezzionale e su Sony funzionano bene, il 50 lo tengo montato sulla A7II, leggero e AF discretamente veloce e precisa.
Quello che non mi funziona col Commlite sono il 16-35 F4 e il 24-70 F4, col 70-400 F4 non is funzionicchia, ma se riesci a fare una foto con la maf azzeccata è strepitoso. Quest' estate l' ho usato anche sulla A 6000 con Kenko 1.4 x e ne è uscito più che bene.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 10:47

Uso il Metabones IV - ho prima provato il Commlite (pessimo) e il Fotodiox (discreto) - e non posso che parlarne bene. È vero che il Sigma costa molto di meno, ma la compatibilità non è garantita con le ottiche Canon anche se come riportato su funziona con molte, il Metabones - ora giunto alla versione V - invece è fatto apposta.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:28

Nel sito Sigma garantisce la compatibilità con le sue lenti e non tutte. L' ho provato in fretta alla rce e mi sembrava su A 6000 che non ci fosse molta differenza dal Commlite. Le versioni sono nuove o si tratta di aggiornamento firware?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:45

Un altro che mi tenta ê il 24 2/8 STM che su A 6000 diventa un perfetto 35 e ha giudizi ottimi anche se solo per aps.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:56

Condivido il giudizio positivo sul 40mm STM, meno quello dell'accoppiata dello stesso con il Commlite, che su A7 II a mio parere non fornisce risultati apprezzabilmente veloci: già con il Fotodiox la musica cambia, e con il Metabones le prestazioni sono ottime. Ma può dipendere dalle versioni firmware (il Commlite non è aggiornabile, magari quello che ho provato aveva una vecchia edizione).

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:20

Wladimiro, credo che il sigma mc-11 non sfrutti a pieno le caratteristiche af della a6000, già con la a6300 le cose dovrebbero migliorare drasticamente.

user65671
avatar
inviato il 01 Giugno 2017 ore 14:55

Io i Canon li uso com mc-11, così come i Sigma ARTsu a7rii.
Non perfetti e migliorabili ma grandissime soddisfazioni.
Mc-11 non soffre di tiraggio corto (0.15mm) come pare soffrano alcune versioni metabones.
Anche il Canon 16-35 f.4.0 va benissimo: perde l'eye af a alcune cosucce ma su queste focali non m'importa.
La resa a mio avviso é senz'altro superiore al pari focale Sony (specialmente ai bordi) che ho permutato per il Canon.
Riguardo il 40 STM ho fatto alcuni confronti con alcuni scatti che feci con il Sony 35 2.8 e direi che siamo sugli stessi livelli.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 15:26

Ma il 35 Sony costa 5 volte tanto.
Ero tentato dal dal Sony 16-35 F4 ma è una focale che non uso molto. La maggior parte delle foto le scatto col 24-70, ma il F4 Sony sembra non valga quello che costa e il 2.8 costa uno sproposito.
Morale della storia mi sa che l' unica è provare un Sigma mc11 con il mio corpo e le mie ottiche o prendere su Amazon il Metabones e riservarmi di rispedirglielo..

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 7:53

Buon giorno, mi tenta il pensiero di comprare una 7rII, al momento ho 6d con 16-35 f4, 50 1,2 e 70-200 f2,8 II.
Delle tre ottiche sono felicissimo e mi dispiacerebbe privarmene, ho però molte perplessità sulla compatibilità con Sony.
Non pratico foto sportive o caccia, solo paesaggi e ritratti vorrei nel caso decidessi sapere quale adattatore dovrei comprare per non avere problemi.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me