RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso - Parte 2





user4758
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 7:49

Visto che l'altro topic ha raggiunto le 15 pagine ed è andato decisamente OT grazie ai soliti ignoti... si continua qui!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2321569

e mi raccomando nessuna crociata sulle lunghezze focali! qui si parla della A7RII e del suo utilizzo!

user4758
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 8:00

Mi è appena arrivato il Voigtländer 10mm e questa mattina venendo al lavoro ho fatto due scatti al volo... roba proprio punta-clicca a mano libera! il fuoco è circa a 2mt

Per un test più approfondito speriamo nel weekend... ;-)

P.S. Ho scoperto con sommo gaudio che ACR ha già dentro i profili di correzione della lente!

F5.6

s22.postimg.org/qp38ffptr/DSC00572_F5.6.jpg

F5.6 Corretta

s22.postimg.org/7l9wz3czj/DSC00572_F5.6_Corrected.jpg

F9

s22.postimg.org/lxyrjo7lr/DSC00570_F9.jpg

F9 Corretta

s22.postimg.org/wyyi2fp8f/DSC00570_F9_Corrected.jpg


F5.6

s22.postimg.org/blh2bc3gf/DSC00573_F4.jpg

F5.6 Corretta

s17.postimg.org/r9zuwldh9/DSC00573_F4_Corrected.jpg

F8

s22.postimg.org/lzhw4ko73/DSC00575_F8.jpg

F8 Corretta

s22.postimg.org/74taqeem7/DSC00575_F8_Corrected.jpg

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 8:01

Possiedo la Sony da un paio di settimane.
La uso con adattatore Sigma MC-11

Ho settato i tasti per avere dei comandi rapidi ed il tasto centrale per poter cambiare rapidamente i punti di messa a fuoco.

Inoltre con il,tasto FN si accede ad una serie di comandi per cambiare le impostazioni rapidamente.

Qualcuno ha dei consigli utili di utilizzo?

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:01

Qualcuno sa se con un tasto o funzione particolare si può effettuare lo zoom in fase di composizione?
Mi riferisco alla funzione analoga che avevo su 5DmarkIII nella quale in live view premevo un pulsante ed effettuavo lo zoom della zona di messa a fuoco.

Grazie

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:17

Quanta gola mi fa quel 10mm.
Zeppo come ti sembra rispetto al Canon 11-24?

user4758
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:24

Qualcuno sa se con un tasto o funzione particolare si può effettuare lo zoom in fase di composizione?


si Niky, io ho impostato uno dei due tasti superiori per effettuare lo zoom, ma non mi ricordo come si chiama

user4758
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:26

Quanta gola mi fa quel 10mm.
Zeppo come ti sembra rispetto al Canon 11-24?


Non ha niente da invidiare all'11-24... però lasciami fare qualche test più esaustivo ;-)

user4758
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:45

ed è giusto un filo più portabile... quando commercializzeranno anche il 35 1.2 avrò raggiunto la pace dei sensi!





user4758
avatar
inviato il 13 Maggio 2017 ore 16:31

Stavo facendo delle prove per calcolare rapidamente l'iperfocale con il 10m e l'F migliore per avere la massima nitidezza dal primo piano all'infinito...
ho visto il migliore resa ce l'ho facendo coincidere la tacca della minima distanza di MAF (0.3m) con la scala sottostante a F11

Come per la 5D ho anche notato che l'esposizione corretta, in casi di forte contrasto, mi porta con qualche alta luce bruciata che poi in realtà non lo è affatto

CROP 100% della parte centrale


user86191
avatar
inviato il 13 Maggio 2017 ore 18:59

la Canon 5iv ce l'hai da poco e tue parole " il migliore sensore Canon"

se ti va di dirlo, perché ti sei preso anche la 7r

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 19:17

dimensioni Grande Fiammifero, dimensioni!! Sorriso

@Zeppo!!! bravo!!! vedo che hai visto la luce anche tu!!!!!! :-) Lo sai pero' che i voigtlander sono "l'anticamera dell'inferno rosso"? MrGreen





P.S. usciranno il 40 1.2 e il 35 1.4 con attacco FE ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 19:32

Qui la mia vecchiaA7 + tre pargoletti leica affiancati a alla mia ex 5dIII + 85LII



summilux 35 1.4 ASPH
summilux 75 1.4
Tele-ElmarM 135/4


Qui si vede in aggiunta a quelli di sopra anche il voigtlander 15 f/4.5 super Heliar versione II



avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 19:41

P.S. Zeppo, aggiungi la piastra a L (smontando il pezzo per il posizionamento verticale) alla A7rII, ne guadagnera il mignolo che trovera' la pace dei sensi e cosi' potrai appoggiarla ovunque e montarla su cavalletto in un secondo




non prendere nulla di esoterico e costoso... con 15-25Euro prendi una piastra perfetta che fa da "fondello" con attacco arca/swiss



la foto e' solo d'esempio... smonti il pezzo laterale e usi solo la parte per montaggio orizzontale come fosse un fondello con attacco arca...

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 20:30

Lucadita
Esiste tale piastra anche per la A7RII?

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2017 ore 20:35

Neewer, Impugnatura Piastra Per Sony Alpha A7 Ii, Nero https://www.amazon.it/dp/B00XP9IO2E/ref=cm_sw_r_cp_api_Lh1fzbKDWRB4C



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me