user14103 | inviato il 05 Marzo 2017 ore 0:43
Chiedo numi ... qualcuno di voi può spiegarmi come funziona il reso su Amazon.de ... ho acquistato un'ottica che risulta difettosa ed ho chiesto il rimborso ... la spedizione è a carico mio? ...vi è mai capitato come avete spedito e come avete fatto per ottenere il rimborso sulla spedizione? |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 19:32
A me non è mai capitato, ma credo venga ritirato da loro come sempre. Chiama Amazon.it e chiedi a loro, sicuramente ti sapranno rispondere meglio di tutti, oppure invia una e-mail ad Amazon.de |
user14103 | inviato il 05 Marzo 2017 ore 19:39
No loro non ritirano in Italia purtroppo.. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 19:47
Mmm purtroppo non so proprio come aiutarti. Comunque ti consiglio di farla assicurata la spedizione, almeno non rischi che arriva rotto l'obiettivo. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:14
A me è successo con un telefono fisso che è arrivato non funzionante. Ho telefonato ad Amazon e loro mi hanno mandato via mail la prucedura per il reso da a scaricare, stampare e inviare con il prodotto. Dei 4 fogli stampati, uno va messo All' interno della scatola ( è un codice a barre), due vanno consegnati alle poste ed uno se non ricordo male sono le istruzioni per spedire. Non paghi nulla. Dopo una decina di giorni ho avuto il rimborso |
user14103 | inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:13
Acero sto parlando di amazon germania |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 22:18
Se non ricordo male hai un rimborso forfettario, pari alla spedizione dalla Germania, ma insufficiente per spedire dall'Italia. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 7:18
Chiedo venia: non avevo capito che " de" sta per Deutschland |
user14103 | inviato il 06 Marzo 2017 ore 9:50
Bene mi hanno risposto alla mia email circa il rimborso delle spese di spedizione ...questa è la risposta: Amazon.de will cover the return postage as well. Please keep the receipt and attach it as a photo in an e-mail. We will covering the full amount of your shipping costs. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 10:38
riapro x portare la mia esperienza, ho chiesto un reso su amazon.de, prodotto venduto e spedito da amazon, solita procedura come in italia, stampo il modulo di reso e preparo il pacco, mi confermano il rimborso -8.40€ per la spedizione, ma alle poste non accettano il pacco perché il codice a barre non viene riconosciuto dal sistema, in pratica è formato solo da lettere invece che da numeri, torno a casa e contatto amazon.de tramite mail al customer service, mi dicono che posso spedire come voglio e che le spese di spedizione mi sarebbero state rimborsate, quindi spedisco tramite corriere e rispondo alla loro mail allegando copia della ricevuta, dopo 30 minuti avevano già emesso il rimborso della somma spesa x il corriere, ancora prima che il pacco venisse ritirato. AMAZON FOREVER... |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:30
Salve ragazzi, riapro per un chiarimento! Volevo acquistare una compatta su Amazon.de(Amazon.it me la da non disponibile) venduta e spedita da Amazon, ma volevo la tranquillità per il discorso del reso: funzione come con Amazon.it, tranne che il pacco lo spediamo a Ns carico da un corriere espresso(bartolini, gls ecc) dato che le Poste non lo prendono, Giusto??? Spese spedizione a Ns carico, giusto? Altre cose da Sapere? Scusate ma la Compatta costa sui 900 euro e non vorrei correre rischi...grazie a tutti |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:45
spese di spedizione anticipate da te e poi rimborsate da amazon, ma solo dopo l'autorizzazione, in pratica fai il reso, poi scrivi al customer care e dici che poste italiane non accettano il buono di reso e loro ti inviano un altra etichetta di reso che attacchi al pacco, spedisci tramite corriere o come preferisci e invii la fattura a loro. il rimborso avviene in 2 fasi, prima la merce e poi la spedizione. questa la mia esperienza. Ciao. |
| inviato il 22 Agosto 2019 ore 9:37
Grazie @Roywolf, se invece non volessi chiedere il rimborso della spedizione, che faccio? Chiedo il reso e con i documenti che mi inviano vado da un corriere e spedisco, giusto?? Non sono molto pratico con le lingue(inglese compreso...) e vorrei fare meno richieste possibili....anche se devo rimetterci un pò di euro per la spedizione...grazie |
| inviato il 22 Agosto 2019 ore 10:18
beh se non comunichi la spedizione non credo accetteranno il reso all'arrivo perché loro lavorano tramite codice a barre e monitorano le spedizioni già dalla presa in consegna dell'ufficio postale, e se non sanno che arriva una spedizione da parte tua probabilmente neanche l'accetteranno. comunque io ho comunicato con il customer service tramite mail in inglese usando il traduttore di google, tutto molto facile. |
| inviato il 22 Agosto 2019 ore 11:32
OK, allora faccio così, chiedo il reso, poi gli comunico che le Poste(senza andarci tanto me lo hai anticipati tu...) non accettano il pacco e aspetto loro comunicazioni, grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |