| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:24
Qualche giorno fa ho fatto i controlli pre-vendita di una 50D che già da un po' è nel mio scaffale, depositata qui da un amico che voleva sbarazzarsene e mi ha chiesto se gliela mettevo in vendita. Quando è arrivata funzionava perfettamente, avevo fatto solo qualche scatto di prova, andati a buon fine, senza mai più usarla in seguito. Ora il risultato è questo:
 Se la ingrandite potete vedere chiaramente il problema: un costante e preciso banding verticale. Se in-camera dimezzo la risoluzione, la larghezza delle bande rimane costante, il che è strano: se il problema fosse dovuto alla matrice dei fotodiodi, su una risoluzione inferiore avrebbe dovuto attenuarsi e ridursi in larghezza (ora è, mettiamo, di 8px, avrebbe dovuto diventare 4px) Il problema è sorto di punto in bianco dopo un lungo inutilizzo, alla prima accensione. È un vero peccato, perché la fotocamera è come fosse nuova. L'amico se ne frega, tanto non la usava più da temp, a me invece piange il cuore. Suggerimenti per affrontare il problema? |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:05
Up di salvate una 50D |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:14
Che cosa strana.. Hai provato con un'altra scheda di memoria e ad effettuare il reset della macchina? |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:20
Yes, entrambe le cose. E aggiungo che il problema si nota immediatamente sul display, anche in Live View. |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:30
Incredibile... Che poi non so se è colpa del jpg compresso, ma io vedo una banda ogni 4 pixel, fra l'altro "larga", nel senso che sembra che abbia una dissolvenza a destra e a sinistra più chiare. Zoomato a 1100% su Gimp: drive.google.com/file/d/0B0QL-DLrAJTDaGdQS0FTcTB6YzQ/view?usp=sharing Qui c'è uno che parla addirittura di provare con un'altra scheda di memoria... www.dpreview.com/forums/post/52818926 EDIT: come non detto, idee già avute... infatti mi pareva ci fossero poche idee di risoluzione "facili", googlando! |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:48
Su post che hai linkato (grazie) c'è il suggerimento di provare con la procedura di rimozione degli hot pixel. Più tardi ci provo, e pubblico anche una versione fatta a metà risoluzione, così vi mostro quello che dicevo prima sul raddoppiamento della larghezza di questa sorta di "banding", e ci metto anche i RAW. Provo anche a metterci Magic Lantern, magari fornisce qualche tool per una diagnosi più approfondita. |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 14:27
Speriamo! Anche perché per il resto ha restituito un'immagine perfetta, spiacerebbe buttare una reflex per una cosa così! |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 17:50
La domanda che faccio a chi è più esperto ora è: qual'è la difficoltà di sostituire per intero il sensore? Su ebay si trova sui 50€ completo di tutto (potenza delle macchine che non vuole più nessuno, anche i pezzi di ricambio non li vuole più nessuno), ma non so se sia fattibile, se servono strumenti particolari, etc. |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 18:20
Grub, c'hai preso, a vederlo così sembra proprio lo stesso identico problema. Da quello che scrive l'utente a1ex, come pensavo Magic Lantern fornisce degli strumenti per una diagnosi più approfondita, ma non saprei interpretarne i risultati né a questo punto mi sembra che valga la pena di perdere altro tempo. Il tizio se l'è sistemato da solo, "avventurandosi" nella pratica senza averlo mai fatto prima, quindi ce la posso fare anche io. Ora chiederò all'amico se preferisco spendere 50€ per l'acquisto del sensore, oppure metterla in vendita per 50€ (e chi la prende, se riesce a sistemarla fa l'affarone). |
user117231 | inviato il 03 Febbraio 2017 ore 11:44
Bell'effetto però. |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 11:47
Dici che ci potrebbe costruire sopra uno stile? |
user117231 | inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:06
Guarda che se volessi ottenere quell'effetto sulle foto, ci sarebbe da lavorarci un pochino. Invece in questo caso..salta fuori in automatico. Sicuro hanno un certo stile. |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:10
"Vendo Canon EOS 50D, pochissimi scatti, sensore modificato vertical stripes " |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |