JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando i soldi sono quelli che sono ci si ingegna; ho costruito spallacci, supporti per microfoni e lampade, camera crane ecc. non è complicatissimo basta una buona idea, un pò di tempo e una buona manualità...
Di questo grip ne avevo fatto anche una versione con disegno in pelle che si abbinava al colore della macchina
Bravo Paul! Per curiosità, che legno hai adoperato?
user94858
inviato il 21 Luglio 2016 ore 18:15
Bò Pino? Insomma niente di particolarmente pregiato ma è solido, non mi metto a spendere soldi per del legno altrimenti non ci sarebbe nessun risparmio nel costruirmelo da me; comunque per dimensioni così ridotte basta passare di fianco ad un cantiere o passeggiare in un bosco e si trova quello che si vuole...
Bello! Sembra l'impugnatura della OM1 ma più bella! Stefano
user94858
inviato il 21 Luglio 2016 ore 18:22
Lo utilizzo anche sulla OM-10 analogica, è creato appositamente per essere montato su qualsiasi macchina priva di impugnatura che sia Olympus, Pentax, Nikon, Canon ecc.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.