RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.....


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » .....





user93277
avatar
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:59

........

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:03

io non lascerei il materiale fotografico e portatili in macchina.

La soluzione piu logica, neanche per un caffè si lascia il materiale fotografico in macchina.

Il forum è pieno di post di gente a cui è stata aperta la macchina, il tuo giusto un in piu.

Con questo non vuol dire che non mi dispiace, ma lasciarla in macchina è proprio un "invito";-)


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:05

Un'assicurazione.
Un corso di yoga.
Anche entrambi.

Fidati, il mal di fegato è peggio del furto subito.


P.S. Un "ritardante" ma solo quello, è ingabbiare le cose che lasci nel bagagliaio in una rete d'acciaio (che si usa per i viaggi, per assicurare che non ti aprano/rubino la borsa mentre vai al bagno in treno ad esempio), agganciata ad esempio all'anello fermarete del portabagagli o altro fermo che il carrozziere voglia metterti o dove trovi un ancoraggio). ma è solo un'illusione... meglio il consiglio sopra...

Cerca Pacsafe rete di protezione in acciaio (ce ne sono di varie misure)
www.amazon.it/Pacsafe-C25L-Protezione-Acciaio-Grigio/dp/B004JJS8WU/ref


user93277
avatar
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:17

E ' stata colpa mia è vero perchè so che l baule si apre ma il baule serve per depositare le proprie cose personali però chi progetta la macchina non mette una chiave per proteggere gli effetti personali a cosa serve il baule ? Allora deve essere la Citroen ad assicurare gli oggetti dei propri clienti !

user93277
avatar
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:18

Cerca Pacsafe rete di protezione in acciaio (ce ne sono di varie misure)
www.amazon.it/Pacsafe-C25L-Protezione-Acciaio-Grigio/dp/B004JJS8WU/ref


E' una buona idea !

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:24

Se resti a distanza di vista e di orecchio (abbinata ad un allarme sonoro), del tipo hai la macchina fuori dal ristorante in cui stai mangiando o comunque impieghi poco a raggiungere l'auto, diventa una valida contromisura. Se pure te la aprono, perdono due minuti a vedere il da farsi anche se hanno una cesoia (ma allora è furto preventivato e non c'è nulla da fare), hai tempo di intervenire, quanto meno spaventarli.

user93277
avatar
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:34

Mi compro un furgone porta valori e stò tranquillo :-P

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 22:11

A cosa serve chiudere a chiave la macchina quando....ai ladri gli basta rompere un vetrino infilare la mano e aprire con le manopole sulla portiera.....e non solo le macchine moderne manca la seconda chiave sul baule aprendo le portiere si apre anche l baule Confuso

in un paese in cui il furto è praticamente depenalizzato l'unica vera difesa è non lasciare niente in auto.
comunque alcune vetture sono al sicuro da certi problemi o almeno rendono la vita difficile ai ladri.
le bmw con allarme perimetrale originale (optional da 450 a 550 euro)hanno le serrature di sicurezza e con l'allarme attivato il ladro che spacca il vetro ed infila la mano dentro noterà che lo sportello non si apre comunque.può strappare la leva ma è disattivata elettricamente.a quel punto o distrugge un vetro grande o sbarba uno sportello o col piede di porco forza il baule(la chiusura è elettrica e con l'allarme in funzione non apre).sono comunque cose che non fanno in posti affollati e richiedono tempo,forza ed attrezzi adeguati da portarsi dietro.inoltre l'allarme suona come un pazzo e lampeggiano le 4 frecce...
ora non dico che si deve comprare una bmw,dico semplicemente che con un costo limitato le case costruttrici di auto potrebbero ridurre certi rischi.
un piccolo consiglio contro il furto dell'auto o contro il tentativo di "silenziare" la sirena.
smontate con un cacciavite la leva che sblocca il cofano.la tenete in auto ed in caso di necessità la rimontate,di solito non serve neppure riavvitarla per sbloccare il cofano.
il ladro che apre l'auto e vuol raggiungere il motore x agire su immobilizzatore o sirena ...non la troverà e perderà del tempo prezioso.pare una sciocchezza ma credetemi io ho fatto il ladro di professione e so quello che dicoMrGreen
MrGreen
ovviamente scherzo ,ma fare il ladro in italia è diventato un mestiere come un'altro,fra poco gli daranno la partita iva,
ovviamente gratuita!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 22:55

Voglio fare causa ala Citroen perchè è colpa loro del furto


Allora, questa mattina cercavi consigli su che veleno usare per Uccidere altri eventuali ladri, adesso vuoi fare causa alla Citroën perché fa le macchine con i finestrini che si possono sfondare... In realtà qui la colpa è solo tua perché lo sanno anche i bambini che non bisogna lasciare oggetti di valore incustoditi in macchina, altrimenti tanto vale metterci un bel cartello con scritto PREGO SERVITEVI...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 0:07

Mi hanno da poco aperto l'auto nel posto auto condominiale di casa. Stessa tattica. Spaccato il triangolo del vetro anteriore sx e poi hanno usato la leva per aprire...

Mi hanno rubato un tablet che era nella portiera Eeeek!!!, i rayban Cool...e il portafogli sotto il bracciolo Sorry

Si lo so, mai lasciare queste cose in auto...MrGreenMrGreenMrGreen

Ad ogni modo(a parte i 160 euro per rimette il triangolino) ho dovuto anche dire grazie...

Mi hanno lasciato sul sedile documento d'identità e patente Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 0:42

Mi hanno lasciato sul sedile documento d'identità e patente Sorriso
che gentil ladri .. Sorriso non volevano farti fare la denunzia per i doc

user93277
avatar
inviato il 21 Maggio 2016 ore 8:21

Uccidere altri eventuali ladri


Avete capito male l'whisky corretto non era per i ladri ma doveva essere per me nel caso decidessi di uscire dal mondo andarmene da questa fogna di mondo, se poi l' avessero bevuto i ladri peggio per loro !

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 8:31

N'altra volta... ragazzi in auto nulla si deve lasciare, neanche le monetine per il carrello della spesa (sì, rubano anche quelle...)!! ;-)
Non c'è alcuna causa da fare, se non a te stesso...mi spiace per l'accaduto Triste;-)
Pensa che ad uno che conosco hanno sfondato il lunotto 3 volte (in discoteca) ma ancora non ha capito di non lasciare nulla in auto MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 10:09

L'automobile è un veicolo, non una cassaforte MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 10:54

Quel blocco delle serrature di cui parlava Steff c'è anche su diverse Fiat (fin dai tempi della bistrattata Stilo) e PSA, viene denominato "superchiusura". E' inoltre di serie su diverse vetture VAG, si inserisce in automatico dopo un certo tempo dalla chiusura (tipo 1 minuto), almeno quelle che avevano la chiusura a comando pneumatico ce l'avevano.
In ogni caso, la miglior soluzione è quella di evitare di lasciare oggetti in auto, oggi ci sono dei posti in cui ti rubano perfino i pezzi della macchina, per cui siamo davvero arrivati al grottesco!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me