RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia ad infrarossi!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia ad infrarossi!





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 19:03

Salve a tutti!

Come da titolo vorrei cimentarmi nella fotografia ad infrarossi. Purtroppo però non ho un secondo corpo macchina da poter modificare, quindi mi ritroverei a dover usare soltanto il Filtri IR davanti alla lente. La domanda è, per chi padroneggia questa tecnica: vale la pena?

Ho letto che bisognerebbe allungare moltissimo i tempi di esposizione. A me piacerebbe in primis fotografare ambienti naturali (come vengono valorizzate le foglie con questo effetto è bellissimo), solo che ho paura che allungando troppo... Verrebbero soltanto tante foto mosse (per il vento o altri fattori).

Qualcuno mi sa dire di più?

Grazie in anticipo!


Edit: dimenticavo, ho una d7100

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 15:03

La migliore reflex per infrarossi e'la nikon d70 per il suo sensore di vecchia generazione,il miglioe filtro per infrarossi e quello della hoya,se ti interessa potrei venderti il mio perche' ho fatto modificare la mia d 70

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:31

Ti ringrazio ma purtroppo il mio dubbio non è tanto riguardo il filtro da apporre davanti alla lente, quanto il fatto che, senza rimuovere il filtro IR cut sulla d7100, possa venire una foto decente considerato l'allungamento del tempo di esposizione. Ho paura infatti che questo allungamento, anche in giornate in assenza di vento sia tale, da far venire ugualmente un micromosso o comunque un mosso molto spinto. Infatti vorrei sapere di quanto effettivamente si allungherebbero i tempi. Purtroppo non ho mai avuto il filtro quindi non so proprio.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:52

Bisogna usare il cavletto,come tempi si andra' sui 120 secodi

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:56

dipende da un sacco di fattori - non solo la macchina (alcune hanno l'hot mirror più forte di altre) ma anche dall'obiettivo: in certi casi hai dei riflessi orrendi, in altri una resa buona o decente.
La vecchia D70 (o la D70s) andavano molto bene perché è facile modificarle, sono 8 viti di numero. Con le recenti (e l'introduzione della pulizia automatica del sensore) le cose si sono complicate un po'.

Io anni fa mi ero divertito un po' con una 300D non modificata su cavalletto e il vecchio 28 2.8, molto trasparente all'IR e senza il problema dell'hot spot (un riflesso interno fastidioso che si crea con certi obiettivi), ma già con la 20D era quasi impossibili fare cose decenti.

Hai già provato a cercare in google foto IR di una D7100 non modificata?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:13

Purtroppo è la prima cosa che ho fatto ma niente, non trovo nulla. E spendere soldi per un filtro alla cieca purtroppo è una cosa che volevo evitare. Lo avrei montato su un sigma 17-70 contemporany (avrei anche un tokina 11-16, ma penso lo userei principalmente li). Speravo in qualche esperienza qui sul forum Triste

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 21:03

Seguo con interesse la discussione, io mi sono cimentato in questo tipo di fotografie con un filtro cinese sulla 50D, non so se l'hoya che costerebbe 5 volte di più, darebbe risultati migliori. un giorno prenderò l'hoya magari per fare un confronto.
Quello che posso darti sono di leggere recensioni sui filtri (che alcuni sembrano non funzionare propriamente),poi i consigli sono i soliti.. scatto remoto con treppiede, rigorosamente in una giornata estiva in pieno sole, con bilanciamento del bianco più freddo possibile...Il resto lo fanno il sensore(ogni sensore ha la sua resa), come detto sopra l'obiettivo,e un'opportuna post-produzione.



avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 21:06

Scusate l'out topic, ma parlando di canon qual'è la migliore reflex da modificare (far modificare, non aprirei mai una reflex io)?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 21:14

La prima cosa da chiarire è se la 7100 ha un filtro passo basso elevato , sopra il 1.
Se si lascia perdere... se no con tempi osceni potresti ottenere un qualche effetto sia nel BW che colore.
La macchina cannibalizzata, aka con filtro interno rimosso a favore di un IR consente tempi usabili a mano libera, se no devo cercare un tempo che consenta il passaggio sufficiente per avere l'effetto quindi i tempi si allungano...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 21:32

Con la nikon d70 cl sensore modificato usi tempi normali ,avevo provato il fitro infrarosso hoya su canon 7d e 5dmk1 molto meglio come risultati sulla 5d con tempi a 30 secondi mentre sulla7d andavo a 120/180 secondi f. 8

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 13:35

Insomma dipende molto dal filtro anteposto alla macchina. C'è un modo per verificare quale abbia la d7100?

Grazie mille per le risposte

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 9:23

Si dipende anche dalla predisposizione del sensore ad accettare la gamma IR, la D70 in questo senso ha un sensore molto prestante anche se datato.

Per quel che mi è stato detto le nikon che si comportano bene sull'IR sono D90, D300 e D3100

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 17:18

buonasera
filtro ir montato sulla macchina che già posseggo la mia domanda è la seguente: come modificate la foto rossa in post produzione?
grazie
saluti

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 18:30

buonasera
filtro ir montato sulla macchina che già posseggo la mia domanda è la seguente: come modificate la foto rossa in post produzione?
grazie
saluti


dipende, che filtro è?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 17:55

IR 720

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me