RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex: sono alla frutta?? Forse no


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex: sono alla frutta?? Forse no





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 22:33

Apro questo post dopo diversi precedenti per capire se la tendenza è veramente questa: la mia esperienza con una Sony A7RII come reattività ( non consideriamo la durata delle batterie ) non mi ha entusiasmato, sulla Qualità Immagine delle foto non ho niente da ridire, sulla compattezza OK finchè si usano ottiche con focali ed aperture normali...
Al momento non vedo grossi vantaggi...
VOI che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 22:38

sulla QI delle foto non ho niente da ridire

Cos'è la QI? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 22:39

Per me un grosso vantaggio delle mirrorless è l' assenza del famigerato back/front focus che talvolta affligge il sistema reflex.

Cos'è la QI? Eeeek!!!

Accidenti, lo avrai chiesto 500 volte cosa si intende con l acronimo QI e ancora non sai a cosa ci si riferisceEeeek!!!
Quality Image=Qualità immagine.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 22:47

Fabrizio...grazieMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 22:50

Per me un grosso vantaggio delle mirrorless è l' assenza del famigerato back/front focus che talvolta affligge il sistema reflex

Fabrizio.. hai detto bene: talvolta... io non l'ho mai avuto questo problema... sarà fortuna??

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 22:53

Accidenti, lo avrai chiesto 500 volte cosa si intende con l acronimo QI e ancora non sai a cosa ci si riferisceEeeek!!!
Quality Image=Qualità immagine.

Va beh. Ma è l'acronimo di chi? Adesso uno si sveglia al mattino e si inventa gli acronimi?
Cerchiamo di essere seri.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 22:56

Phsystem.. così ti piace di più?... invece cosa ne pensi del vero quesito del post?CoolCool

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2018 ore 23:01

" Per me un grosso vantaggio delle mirrorless è l' assenza del famigerato back/front focus che talvolta affligge il sistema reflex"
Fabrizio.. hai detto bene: talvolta... io non l'ho mai avuto questo problema... sarà fortuna??


La messa a fuoco, soprattutto con le ottiche luminose, è comunque più precisa se fatta a livello del sensore, come accade con le ML o le reflex in LV.

user122030
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 23:02

Vantaggio compattezza + fissi (fino a 85)

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 23:05

Paolo la terza generzione è matura .Provare per credere

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 23:07

Ma qualcuno non aveva già aperto una discussione simile?

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2748940

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2752033

Ancora? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 23:12

Banjo... finora ho visto solo previsioni di morte per le Reflex... e mi starebbe anche bene, ma devo vedere un motivo valido, finora non l'ho vistoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 23:14

Otto, la Reflex in live view la uso...appunto ha anche quella possibilità:-P:-P

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 23:41

Banjo... finora ho visto solo previsioni di morte per le Reflex... e mi starebbe anche bene, ma devo vedere un motivo valido, finora non l'ho visto

Eh cosa vuoi vedere?
guarda dentro il mirino e scegli quale preferisci se ottico o elettronico... ormai è chiara la differenza, con le mirrorless niente front/back focus ,af su tutto il frame che funziona benissimo se stai alle ultime ml tipo a7m3 e indirettamente un prezzo del body leggermente minore ( credo ), niente blackout in inseguimento a mirino. Con le reflex hai mirino ottico e un modulo af che funziona meglio con poca luce
tutto il resto delle differenze che vedi tipo tra sony e canon sono solo scelte di progetto e contenuti...
ibis, 4k più o meno pro, lettura sensore, velocità operativa, schede memoria non dipendono da reflex o mirrorless dipendono dalle scelte dei brand


avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 0:00

Eh cosa vuoi vedere?
guarda dentro il mirino e scegli quale preferisci se ottico o elettronico... ormai è chiara la differenza, con le mirrorless niente front/back focus ,af su tutto il frame che funziona benissimo se stai alle ultime ml tipo a7m3 e indirettamente un prezzo del body leggermente minore ( credo ), niente blackout in inseguimento a mirino. Con le reflex hai mirino ottico e un modulo af che funziona meglio con poca luce
tutto il resto delle differenze che vedi tipo tra sony e canon sono solo scelte di progetto e contenuti...
ibis, 4k più o meno pro, lettura sensore, velocità operativa, schede memoria non dipendono da reflex o mirrorless dipendono dalle scelte dei brand


Appunto.. per quale motivo, dovendo acquistare un nuovo corpo, si dovrebbe scegliere una ML, anziché una Reflex ultima generazione.. non mi si verrà a dire che la differenza sono i 200-300 grammi del corpo macchina? o che l'AF è migliore sulle ML ? front/back focus: ripeto, è un problema che finora non ho riscontrato, ed ho cambiato diverse ottiche.
Ma non sarà una moda? Cioè... adesso vanno di moda le ML ...Sony possibilmente?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me