JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posto meraviglioso ci sono stato prima che iniziassi a fotografare e mi mangio le mani ogni volta che ripenso a che paesaggi magnifici. Nei mesi(non tutti) estivi è possibile raggiungere un punto intermedio tramite seggiovia che ti evita un bel pò di metri di dislivello che da un lato sono lunghetti e noisi mentre dagli impianti sciistici sono decisamente più faticosi, ma ti regalano belle panoramiche del Pelmo nel mentre comunque bisogna munirsi di buone gambe perchè la rampa obbligatoria (si è no 200mt di dislivello) è veramente spezzagambe sopratutto se la si prende a scorciatoie invece di farsi tutto il sentiero a zig zag... Ci si può trovare fauna locale come le classiche marmottine e qualche camoscio(presto) anche perchè meta turistica molto frequentata quindi dopo le 8 di mattina sparisce tutto come fiori si parte con i classici gigli arancioni o color oro salendo vari tipi di genziane e per finire con le classiche stelle alpine... Rifugio già caro 5 anni fà dubito siano calati di prezzo ma cibo ottimo (d'obbligo un bel piatto di Canedarli evitare come la peste il Pastin na schifezza immonda) e poco dopo il rifugio un bello scorcio sul laghetto che visto dall alto pare un cuore. Per chi si volesse fermare a dormire nelle vicinanze ci sono un sacco di B&B a prezzi abbordabili in tutti i dintorni (zoldo alto basso dont perfino a palafavera mi pare ci siano stanze). Succo del discorso se potete fateci un salto.
“ evitare come la peste il Pastin na schifezza immonda „
Non so se tu ti riferisca allo specifico pasting che hai ritrovato al rifugio, 5 anni fa, o al pastin come prodotto in generale. Nel secondo caso hai appena offeso tutta una provincia
Povero Povero bellun no ti se propri di nissun XD comunque no non mi riferisco solo a quello del rifugio l'ho riprovato alla sagra paesana di Dont( paesino con una delle gelaterie più buone del nord est italia vincitrice di diverse edizioni del MIG mostra internazionale gelato artigianale di Longarone scusate ma questo ot ci sta tutto XD) e veramente una cosa immangiabile ... fai prima a buttar giù chiodi di garofano crudi con vago ricordo di carne Poi vogliano i bellunesi scusarmi ma io ho solo frico e polenta nel sangue xD
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.