JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, è da poco che sto provando l'accoppiata Canon 5D II + Canon EF 17-40. Sono rimasto negativamente sbalordito dall'aberrazione cromatica: in pratica la foto è stata scattata con f. 7,1. Foto di paesaggio, grandi contrasti tra bianco dei residui di neve e marroncino scuro delle chiazze già scoperte. In pratica ovunque vi è un aberrazione cromatica continua, verde e viola... Ma è normale? Credevo che con un ottica di livello discreto come questo grand'angolare e un apertura di 7,1 non dovesse sussistere il problema.
Anche con la mia copia di 17-40 in condizioni simili di alto contrasto, cieli bianchi e rami in controluce, oppure situazioni con neve ed elementi scuri, presenta evidenti segni di AC a qualsiasi diaframma. Sinceramente con un click in LR risolvo senza problemi, quindi non mi crea nessun fastidio. In compenso trovo quest'ottica molto risoluta se usata bene con giusti diaframmi e giusto punto di messa a fuoco (nei paesaggi).... e mi piace molto anche in foto "artistiche" a diaframma f4 ciao!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.