RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikkor 17-35 vs nikkor 20-35


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » nikkor 17-35 vs nikkor 20-35





avatarsenior
sent on 30 Maggio 2014 (15:40)

Ciao a tutti, stamattina ho fatto per mia moglie, nikonista, il cambio da 20-35 a 17-35, chiedeva sempre di avere qualche mm in meno per i paesaggi.
Di primo acchito, non vedo tutti i problemi che vengono presentati in rete per quest'ottica, però mi sembra che la differenza di resa tra le 2 ottiche, a parte la focale, sia veramente molto bassa. Mi sembra che anche il vecchio zoom fosse molto prestante e forse, nelle ombre era meno chiuso...
Qualcun'altra ha avuto modo di provarle entrambe?
Mi sa che la differenza di prezzo, giustificata da motore AF e maggiore escursione, non lo sia però dal punto di vista dell'immagine.
Prima di farle fare il passo con il 17-35 avevamo provato il 16-35N ma sinceramente ci aveva deluso per un contrasto esagerato (in giornata di pieno sole, inquadrando a metà una zona molto illuminata e una in piena ombra, se esponevo per le luci, le ombre erano nere, se esponevo per le ombre, le luci erano pelatissime. Stessa foto con il 20-35 e il risultato era molto più graduale). qualcuno ha provato tra 17-35 e 16-35 a stressarli sui forti contrasti? mi sembra che il 17-35 si piazzi in mezzo tra i 2 zoom sopra testati, ma non ho più la possibilità di metterli a confronto...

avatarsenior
sent on 30 Maggio 2014 (17:24)

nessuno ha provato?

avatarsenior
sent on 30 Maggio 2014 (17:44)

Magugno, da ex nikonista, possedevo il 17-35 che ai tempi era considerato il miglior zoom grandangolare di nikon.

La resa era poco contrastata, con molte sfumature e colori bellissimi.

Tieni presente che ai tempi, non esistevano nikon FF, quindi lo usavo su una nikon D200 che è DX.

Poi, nel 2007 cambiai brand e da allora non ho più provato nessuna ottica nikon.

;-)

avatarjunior
sent on 30 Maggio 2014 (17:57)

Magugno da ex nikonista ho avuto il 17-35. prima ancora il 14-24.
tornassi indietro ne comprerei non uno ma 2 di 17-35!
Una delicatezza nei passaggi tonali unica. Purtroppo i nano crystal introdotti nelle ottiche moderne, mi riferisco a Nikon, hanno decisamente migliorato le prestazioni in termini di incisione, resistenza al flare ed altro ma generano a parita di condizioni immagini molto piu contrastate con conseguente meno leggibilità delle zone in ombra.
Questo vale per il 14-24 cosi come anche per il 16-35...insomma i nuovi progetti ottici.
Stessa considerazione è possibile farla confrontando 28-70 afs vs 24-70 afs, 80-200/70-200 vr1 VS 70-200 vUn saluto a tutti,
Massimo

avatarsenior
sent on 30 Maggio 2014 (18:12)

Ciao ho il 20 35 nikon,
parto dal tuo finale si credo anch' io che il 17 35 stia nel mezzo, mi spiego da quello che ho visto prima di comprare il 20 35 che ho da poco ( quindi ho provato e letto tanto su questo argomento ) si può dire che il 17 35 sia molto nitido al centro e meno ai lati se confrontato al 16 35 e per questo più indicato a fotogiornalismo e street ,mentre il 16 35 più contrastato e omogeneo dal centro ai bordi sia per questo motivo più indicato per paesaggi dove la grande apertura non ti serve ... poi però ci sono altri aspetti da prendere in considerazione costruzione,vr,distanza di messa a fuoco ecc. li dipende come sempre dall' utilizzo che si vuole fare a da quello che ti aspetti ... se però la butto li sono passati 20 anni e lo produco ancora il 17 35 tanto male non deve essere che dici ( mi riferisco a chi non ne parla bene, anche se spesso i problemi a cui si fa riferimento sono sibili legati al motore) ?

avatarsenior
sent on 30 Maggio 2014 (21:27)

Proverò bene per curiosità, anche se l'ottica è della moglie. Speriamo non mi piaccia più del mio 17/40L se no non mi resta che piangere o placare scimmie per il 16/35Eeeek!!!

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2014 (11:35)

Da quando ho fatto il passaggio al FF il 17-35 è quasi sempre attaccato alla macchina e lo smonto solo per far posto al 105 ais 2.5 ( due ottiche che per i nikonisti sono un must.)
Colori e passaggi tonali fantastici, ottima apertura delle ombre, nitidezza eccellente al centro anche a tutta apertura e ottimo sfocato per ritratti ambientati.
Di contro, ai bordi a 17 è poco nitido e alcuni esemplari hanno l af sonoro, incluso il mio.
Io sono entusiasta di questo obiettivo che completerò presto col 14 samyang e non posso che consigliarlo vivamente.

avatarsenior
sent on 31 Maggio 2014 (19:44)

Oggi è tornata la d600 dalla riparazione dell'otturatore, mimsa che lo proverò con questa. Con la D700 mi ha ingolosito, direi molto meglio del mio 17/40 canon, ma questo lo uso sulla ds3 e 5d3, non vorrei che sia più stressato dal maggior numero di mp.
Vedremo...

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2014 (10:43)

Prime prove con d600 alla festa di compleanno di un'amica dei popi, giornata di sole pieno, banco dolci in ombra misto sole e risultato ottima tenuta di luci e ombre, stessa risposta del 20-35 ma con meno aberrazioni crometiche, più angolo di campo e nitidezza non esasperata ma ottima. Direi un giusto compromesso per il contrasto, le immagini sono croccanti ma non sparate.
Direi ottima ottica di cui non noto tutti i difetti di cui si legge in rete ma forse devo stressarla di più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me