| sent on 27 Dicembre 2024 (13:54)
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Olympus E-M10 Mark IV, con obiettivo kit (4-42mm F3.5-5.6 EZ Pancake). Vorrei cambiare l'obiettivo con un tuttofare migliore, sto vedendo tutte le recensioni e sono interessato ad alcuni Panasonic. Arrivo alla domanda: ci sono controindicazioni nell'usare un obiettivo Panasonic su Olympus? So che sono compatibili, ma ho letto qualche commento che suggeriva di preferire un abbinamento Olympus/Olympus e vorrei capire quali potrebbero essere - eventualmente - i problemi. Grazie a tutti in anticipo :) |
| sent on 27 Dicembre 2024 (20:58)
Nessuna controindicazione, nessun problema. Anche viceversa. |
| sent on 27 Dicembre 2024 (21:41)
Domanda ricorrente e sempre stessa risposta. Nessuna controindicazione, tranne il doppio stabilizzatore |
| sent on 27 Dicembre 2024 (21:46)
Confermo |
| sent on 28 Dicembre 2024 (0:12)
Grazie! Quale sarebbe il problema deldoppio stabilizzatore? Il body Olympus è stabilizzato, quindi se metto un obiettivo Panasonic (che è stabilizzato di suo), devo disattivare la stabilizzazione dell'obiettivo o della macchina. È corretto? |
| sent on 28 Dicembre 2024 (0:14)
funzionano anche le ghiere diaframmi? panasonic su olympus? |
| sent on 28 Dicembre 2024 (1:07)
Gli unici inconvenienti sono i seguenti: 1. Non funziona il dual IS e bisogna scegliere uno dei due stabilizzatori. 2. La ghiera dei diaframmi degli obiettivi panasonic che la prevedono non funziona su Olympus, l'apertura del diaframma va regolata dal corpo macchina (come con gli obiettivi olympus, nulla di strano). Non saprei, invece, com'è messa la compatibilità con i tasti funzione previsti su alcune lenti, in genere quelle PRO. |
| sent on 28 Dicembre 2024 (9:11)
Il Panasonic 20 1.7, ottimo pancake, su corpo Oly ha qualche difficoltà in più con la messa a fuoco |
| sent on 28 Dicembre 2024 (9:27)
In realtà ci sono dei problemi e sono ben noti da almeno 10 anni, si tratta di "purple fringe" o "purple drops" che causano ALCUNE lenti lumix su corpi Olympus alanwatsonforster.org/writing/mft-purple.html in altri forum stranieri se ne parla molto per cui butta un occhio facendo una ricerca; va precisato che non necessariamente lo fanno, forse dipende dal corpo macchina o da altri fattori, a me personalmente il 14mm f/2.5 e il lumix 7-14 mi davano questo problema motivo per cui li ho rivenduti a suo tempo, invece il PL 8-18 e 15mm f/1.7 e lumix 20mm 1.7 non hanno mai dato problemi di questo tipo... in ogni caso informati bene. |
| sent on 28 Dicembre 2024 (9:53)
Dicci che obiettivo vorresti. Con molti non ci sono reali limitazioni. Io per es ho sempre usato il 12 60 panasonic leica 2.8/4 solo su corpi olympus senza alcun problema. |
| sent on 28 Dicembre 2024 (10:06)
Diversamente da quanto affermato da Pitch il Panasonic 20mm 1.7 da me va meglio su OM-1 rispetto alla Panasonic G9. In particolare su Panasonic che ha solo AF a contrasto va solo in Afs mentre in Olympus che ha AF anche a rilevamento di fase funziona anche in Afc. Sicuramente incide anche il modulo AF di cui è dotata la OM-1. |
| sent on 28 Dicembre 2024 (10:18)
Mai avuti problemi di purple fringing con il Lumix 7-14 su OM-1, né tantomeno con PL 15 1.7. |
| sent on 28 Dicembre 2024 (11:20)
@Omar Oliviero: Vorrei un obiettivo tuttofare, da portare in vacanza e non togliere mai. Al limite potrei abbinarlo a un grandangolo con ottica fissa, ma nient'altro. Sono un po' stufo di cambiare spesso gli obiettivi, e soprattutto delle dimensioni (adesso ho una Canon 77D). Vorrei sostituire l'obiettivo della Olympus kit a causa dello zoom elettronico. Quindi: tuttofare, di buona qualità ma che non costi un patrimonio, che funzioni bene con M10 mk IV Possibilmente non troppo grande, altrimenti se ne andrebbe la comodità della mirrorless m4/3. Ho puntato gli occhi su questi: Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS il migliore, ma costa molto e non sono sicuro della piena compatibiiltà (da qui la domanda) Olympus M.Zuiko Digital ED 12-45mm f/4 Pro sembra ottimo ed è Olympus, ma non arriva a 60 (e comunque costa) Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS Panasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS (costa poco ma non sembra male; anche per questo avevo dubbi sulla compatibilità) |
| sent on 28 Dicembre 2024 (11:56)
Con quello non hai problemi, chiaramente usi la stabilizzazione o della macchina o dell'obiettivo, ma fa tutto da solo, basta impostare la priorità. Se riesci a trovare un 12 60, la versione pana leica, a buon prezzo ancora meglio. In alternativa l'olympus 12 45 f4 pro oppure un 14-150 accettando qualche compromesso, per una massima versatilità. |
| sent on 28 Dicembre 2024 (12:56)
Da non dimenticare il 12/40 zuiko e il 12/35 pana che sono 2,8 e si trovano parecchio anche nell'usato. Su subito c'è un 12/35 a 200 euro (da vedere il piccolo segno dichiarato) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |