user177356 | sent on 08 Novembre 2020 (23:19)
Da qualche mese ho una 5Ds (non R), affiancata alla pre-esistente 5D4. Faccio quasi esclusivamente architettura e paesaggio urbano (ultimamente mi sto dedicando un po' agli alberi, ma non sono interessato al paesaggio in genere). Uso quindi molto le focali corte, e finora (con la 5D4) la mia lente di elezione era il 16-35 F/4 Canon, che mi ha dato non poche soddisfazioni. Ebbene, per i 50mpx della 5Ds non basta. Lo sapevo quando l'ho comprata, ma ho voluto comunque provare. Per il momento non intendo prendere un obiettivo tilt, perché la scelta cadrebbe obbligatoriamente sul Canon 17mm e al momento la spesa mi sembra eccessiva rispetto all'uso che ne farei. Quindi resterei su uno zoom standard. La prima scelta sarebbe restare in casa Canon, con il 16-35 f/2.8 II, ma se riuscissi a risparmiare qualcosa e magari a scendere un po' con il range di focali (es. 14-24) sarebbe meglio. Consigli? |
| sent on 08 Novembre 2020 (23:25)
Penso tu intenda il Canon EF 16-35mm f/2.8 L III USM, non il II |
user177356 | sent on 08 Novembre 2020 (23:26)
Ops, sì, certo il III. |
| sent on 08 Novembre 2020 (23:26)
Come alternative hai: - Tamron SP 15-30mm f/2.8 Di VC USD G2; - Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art; - Sigma 12-24mm f/4 HSM Art; - Sigma 14 f.18 HSM Art. Tutte lenti eccellenti e di prezzo “non eccessivo” come gli Zeiss con i quali, invece, andresti fuori dal budget che ti sei imposto. |
user177356 | sent on 08 Novembre 2020 (23:29)
Non uso molto i filtri, e comunque ne ho anche a lastra. Magari eviterei obiettivi che hanno bisogno di un holder dedicato. Edit: infatti, l'alternativa sarebbe il Sigma 14-24, ma dover ripensare la questione filtri mi lascia perplesso (anche se io i filtri li uso raramente). |
| sent on 09 Novembre 2020 (11:05)
Se non serve il 2.8, io andrei di Sigma 12-24, l'ho usato con la Nikon d850 ed è veramente notevole. |
user206431 | sent on 09 Novembre 2020 (12:52)
Il 16-35 f4 è già uno dei migliori grandangolari esistenti, poi a diaframmi chiusi non esiste nessuna differenza di nitidezza con altri obiettivi. |
user177356 | sent on 09 Novembre 2020 (15:01)
“ Il 16-35 f4 è già uno dei migliori grandangolari esistenti, poi a diaframmi chiusi non esiste nessuna differenza di nitidezza con altri obiettivi. „ Giusto per inquadrare la questione: scatto solo su treppiede, con diaframmi tra 8 e 11. Con la 5D4 ero soddisfatto del 16-35 f/4, con la 5Ds invece molto meno. In passato, per prova, ho scattato le stesse foto con 5D4 + 16-35 (a 35mm) e 5D4 + 35 f/1.4 II, e la differenza era minima o comunque accettabile. Quando ho fatto la stessa cosa con la 5Ds, le differenze sono stridenti. Come dicevo sopra, vorrei qualcosa di più risolvente, senza svenarmi e possibilmente scendendo di qualche millimetro sulla focale più corta. Purtroppo, temo che la scelta si riduca al Tamron 15-30 (che NON mi convince) e al Sigma 14-24 (ma mi piacerebbe conoscere il parere di chi l'ha usato su una 5Ds/R). |
| sent on 09 Novembre 2020 (15:02)
Usandolo per architettura immagino che l'idea sia quella di mettere la macchina in bolla e poi ritagliare le parti "inutili", quindi avere un grandangolo più spinto aiuta molto in questo senso |
user177356 | sent on 09 Novembre 2020 (15:04)
“ mettere la macchina in bolla e poi ritagliare le parti "inutili" „ Sì, è uno dei motivi per i quali ho preso la 5Ds: avere più pixel per sopportare meglio tagli del 25%-30% della superficie dell'inquadratura. |
| sent on 09 Novembre 2020 (16:19)
Se deve essere zoom, reggere i 50 MP e non costare un rene, direi che la scelta è obbligata: 14-24 Art. Su DPreview ci sono parecchi raw scaricabili fatti con la 5dsr, così puoi farti un'idea |
| sent on 09 Novembre 2020 (16:22)
Se fossi interessato a provare il Sigma 14-24mm f/2.8 HSM e ti trovassia Roma fai pure un fischio Qui - se vorrai - troverai il mio www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3765899 |
user206431 | sent on 09 Novembre 2020 (17:18)
In passato, per prova, ho scattato le stesse foto con 5D4 + 16-35 (a 35mm) e 5D4 + 35 f/1.4 II, e la differenza era minima o comunque accettabile. Quando ho fatto la stessa cosa con la 5Ds, le differenze sono stridenti. E ci mancherebbe che non fosse così. Il 35II risolve fino a 40 mpx, un qualsiasi grandangolo zoom al massimo 26 mpx. |
| sent on 09 Novembre 2020 (18:52)
Gli unici zoom ultragrandangolari che sulla 5 Ds vanno meglio del 16-35/4 L IS sono l'11-24/4 L o, meglio ancora, il 16-35/2,8 L lll |
| sent on 09 Novembre 2020 (19:43)
da quel che ho visto (raw su 5dsr) direi che il 14-24 Art è superiore al 16-35IS (che possiedo, quindi non ho alcun interesse a sminuirlo) e se la gioca col III senza patire complessi d'inferiorità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |