| sent on 29 Agosto 2019 (15:38)
Quali sono gli obbiettivi più nitidi del "Consorzio" m4:3? |
| sent on 29 Agosto 2019 (19:33)
Fra quelli che ho provato metterei il 40-150 pro. |
| sent on 29 Agosto 2019 (20:06)
Tutti i pro fanno sanguinare gli occhi, così come il 60 macro. Analogamente il 25 olympus 1.8 era esagerato, l'ho scambiato col panaleica per la disperazione, salvo poi pentirmi per la velocità autofocus. In ogni caso gli equivalenti olympus, rispetto agli oly sono sempre più chirurgici |
| sent on 29 Agosto 2019 (20:08)
credo il 15 pana leica per quel che ho visto su juza. |
| sent on 29 Agosto 2019 (20:40)
Tra quelli provati senz'altro il sigma 60 |
| sent on 30 Agosto 2019 (0:47)
@Pandemonium “ l'ho scambiato col panaleica per la disperazione „ perdonami ma non ho capito... era esagerato nel senso di "troppo nitido" “ In ogni caso gli equivalenti olympus , rispetto agli oly sono sempre più chirurgici „ neanche qui ho capito... |
| sent on 30 Agosto 2019 (6:00)
Esatto. Trovo gli olympus esageratamente nitidi, quasi fastidiosi, tanto che, a parte il 30mm macro, al momento ho solo ottiche panasonic e leica (più gentili e con n una progressione dello sfocato più incline al mio gusto) , oltre a un Laowa 7,5mm.. |
| sent on 30 Agosto 2019 (8:39)
Ah ok Capito, grazie della precisazione. |
| sent on 30 Agosto 2019 (8:50)
Tra quelli che ho avuto io, sicuramente il Pana 15 |
| sent on 30 Agosto 2019 (8:51)
“ micro43italia.it/ode-al-tappo/ „ Bella questa ode al tappo.... |
| sent on 30 Agosto 2019 (9:34)
Vabbè, in pratica la recensione che ho postato qua su juza, condita con un pó di miei scatti scelti dalla redazione, gli amici di micro 4/3 Italia mi hanno voluto tributare questo articoletto e ne sono stato molto felice. Ovviamente il tappo non rientra affatto tra le ottiche più nitide del sistema, ma tra le più divertenti sicuramente ha un posto di pregio! Il panaleica 15 è magnifico, senza tuttavia essere fastidiosamente chirurgico. Sicuramente uno dei vetri più emblematici del sistema per dimensioni e resa. Un gioiello |
| sent on 30 Agosto 2019 (9:42)
Per me, che prediligo la nitidezza omogenea sull'intero fotogramma rispetto ad un picco magari maggiore al centro ma con degrado agli angoli, il 12-100 Pro è al top. Resa omogenea a tutte le focali e sull'intero fotogramma. Nitidezza molto alta a f/4, al top a f/5.6 ma forse ancora più importante resta su livelli elevati sino a f/11 (un mezzo miracolo su m43) per poi crollare se chiudi ancora. |
| sent on 30 Agosto 2019 (16:28)
per me lo zuiko 12 40 e il 40 150 (però preferisco il pana 35 100) sigma 30 e 56 i fissi zuiko pro pana 15 pana 20 pana 25 (chiuso di un paio di stop) panasonic 8 18 laowa 7,5 |
| sent on 30 Agosto 2019 (16:32)
Grazie delle molte indicazioni ! Sicuramente come prima cosa riprenderò il 12-40... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |