| sent on 05 Gennaio 2019 (8:43)
Ciao prova a usare diaframmi da 6 a 9 per avere più dettaglio ma dubito !!. Io ho avuto il 10 18 Canon per 4 mesi poi l ho venduto . Io L ho trovato un Po buio e la nitidezza non ce L ha. È comunque un obbiettivo di base per il prezzo che ha non può pretendere grandi cose. Sostituito con un tokina 11 20 2.8 tutta un altra roba un carrarmato come costruzione è questo la nitidezza ce L ha anche negli angoli. La qualità si paga e si vede la differenza. Più dettaglio è luminosissimo. Ciao lucA |
| sent on 05 Gennaio 2019 (13:43)
Grazie Luca, magari quando raccimolo un gruzzoletto ed un po' di tecnica sul campo lo cambierò anch'io! |
| sent on 08 Gennaio 2019 (8:58)
In ogni caso l'ho provato su più corpi macchina utilizzando sempre il treppiede, con buona luce ed ISO100 ma presenta gli stessi problemi sia a 10mm che a 18mm, cioè mancanza di nitidezza sia ai bordi (ma questo me lo aspettavo) che al centro della messa a fuoco. Per questi motivi ho richiesto la sostituzione su Ama*on, vediamo come si comporta il nuovo esemplare... |
| sent on 08 Gennaio 2019 (14:10)
Ciao, ho posseduto il Canon 10-18 per alcuni mesi, anche nel mio caso notavo una certa perdita di nitidezza verso i bordi, ma al centro la qualità posso dire che fosse migliore rispetto alle foto che hai pubblicato. |
| sent on 08 Gennaio 2019 (14:40)
“ al centro la qualità posso dire che fosse migliore rispetto alle foto che hai pubblicato „ Mi fa piacere sentirtelo dire... speriamo di risolvere con il nuovo esemplare. |
| sent on 08 Gennaio 2019 (15:12)
Beh Cornagro, direi che c'è una bella differenza... complimenti, davvero belle foto Su cavalletto disattivo sempre lo stabilizzatore. Vediamo come si comporta il nuovo. |
| sent on 08 Gennaio 2019 (15:26)
Grazie Teotbone; in effetti le tue hanno i bordi piuttosto "spappolati"... |
| sent on 31 Gennaio 2019 (14:51)
La qualità si sente è si vede. Ma bisogna prendere il portafoglio e non si torna indietro. Ottima scelta Ciao luca |
| sent on 01 Maggio 2019 (16:33)
Anch'io possiedo da poco il 10-18 Canon e ho notato che non sempre mette a fuoco correttamente. Scattando più foto dello stesso soggetto senza variare i parametri di scatto, alcune risultano perfettamente a fuoco, altre sono sfocate. E' per caso capitato anche a voi? |
| sent on 01 Maggio 2019 (16:58)
Non è che son mosse? L'is si attiva dopo un secondo che premi il tasto di messa a fuoco, comunque il mio era molto nitido, sicuramente c'è differenza tra le copie |
| sent on 01 Maggio 2019 (17:10)
Non credo, le foto le ho scattate col flash a 1/200. Comunque ci riprovo, magari aspettando un pò col pulsante premuto. |
| sent on 01 Maggio 2019 (17:12)
No allora riprova disattivandolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |