| sent on 19 Luglio 2018 (14:05)
Buongiorno a tutti ! Da totale neofita del mondo fotografia , dopo studi di settimane , sono arrivato alla conclusione che la Panasonic GX-80 potrebbe essere la mirrorless che fa per me . Volevo comprarla con obiettivo 12-60mm sempre Panasonic . L'unico mio dubbio è : come primo obiettivo può andar bene ??? O c'è anche qualcosa di meglio in termini di luminosità e prestazioni in generale ? Considerate che ho trovato un'offerta a 570 Euro per GX80 e Lumix G Vario 12-60mm ( garanzia Italia e 4 anni ) , in un negozio online consigliato sul forum . Attendo vostri suggerimenti Buona giornata a tutti !!! |
| sent on 20 Luglio 2018 (19:14)
Per iniziare va piu' che bene , hai uno zoom molto versatile che ti copre da 24 a 120 con discrete doti di close-up. Piu' in la valuterai eventualmente un fisso. Esiste di meglio come zoom es. 12-40 Oly o 12-35 Pana , ma costicchiano |
| sent on 23 Luglio 2018 (17:23)
Se sai già che ti orienterai ai fissi, il 12-60 3.5-5.6 è un buon tutto-fare per iniziare a giocare con tantissime focali comuni (dal 24mm di un grandangolo ai 120mm di un medio tele) e conoscere il loro angolo di campo. Sicuramente non spicca per luminosità, ma è molto versatile e leggero; per questo potresti avere necessità più avanti di affiancarci un paio di fissi luminosi tra i vari panasonic f/1.7 o gli Olympus f/1.8 , nelle focali che preferisci (dal 12mm al 75mm), che ti consentirà di costruirti un bel corredo, leggero e di qualità più che sufficiente per fare ottime foto senza troppe paranoie, in svariate condizioni, dai paesaggi, ai ritratti, dalle feste ai viaggi. |
| sent on 23 Luglio 2018 (17:31)
Mai i fissi. Si comprano perchè fanno molto "fotografo esperto", poi restano a prender polvere nell'armadio, infine finiscono su eBay. Lo zoom 12-60 va benissimo, è più versatile del solito 14-45. |
| sent on 23 Luglio 2018 (17:38)
@Kwlit: il tuo assolutismo è...tuo. Perchè sparare sentenze del tutto opinabili? Io uso al 90% fissi, dopo aver usato per tanti anni solo zoom...specie nel m43 dove un paio di fissi eccellenti tipo il 15 1.7 e il 42.5 1.7 pesano 250gr in tutto e mi permettono di coprire un sacco di situazioni con molta più soddisfazione di un 12-40 2.8 PRO, che non è propriamente uno zoomettino da 4 soldi... Lo zoom è comodo e offre indubbi vantaggi, specie se usi solo un corpo e devi variare spesso lunghezza focale ma non hai tempo/non puoi allontanarti o avvicinarti. Un 12-60 3.5-5.6 in condizioni di scarsa luce lo tiri contro il muro, specie su m43 dove non puoi scattare in scioltezza a f/4-5.6,con tempi sufficientemente rapidi con soggetti non immobili (1/160) e ISO medio-bassi! a meno che non abbia un flash off-camera con un modificatore, magari un assistente e ottima padronanza della luce artificiale...i risultati molto probabilmente saranno una delusione. bah |
| sent on 23 Luglio 2018 (18:05)
“ Attendo vostri suggerimenti „ Non odiarmi perché non è esattamente quello che hai chiesto, ma hai valutato anche la Panasonic G80? Credo ci siano circa 200 euro di differenza (forse qualcosa meno sul sito che hai visto), però hai un'ergonomia ed un mirino che sono di un altro pianeta rispetto alla GX80, oltre al mirino al centro (ma quella è una mia fisima che poco sopporto il mirino tutto a sinistra). |
| sent on 23 Luglio 2018 (18:28)
Quoto Rcris ho avuto sia gx80 che g80... prendi la G80 “ Mai i fissi. Si comprano perchè fanno molto "fotografo esperto", poi restano a prender polvere nell'armadio, infine finiscono su eBay. Lo zoom 12-60 va benissimo, è più versatile del solito 14-45. „ ahahaahah |
| sent on 27 Luglio 2018 (18:55)
“ ma dove hai trovato la gx80 abbinata al 12-60 ? „ Da nessuna parte, probabilmente vuole prendere le due cose separatamente. La GX80 è venduta in kit con il 12-32 pancake. Il 12-60 lo danno in kit con la G80. Non saprei il kit di GX8 e GX9. |
| sent on 27 Luglio 2018 (20:05)
“ Ma i 570 di cui parla li vedo solo con l'usato „ Boh, magari mi sbaglio io e da qualche parte vendono anche un kit col 12-60. “ a quelle cifre mi scatta gx80 + 12-35 f2.8 usato „ La vedo molto dura a quella cifra. |
| sent on 28 Luglio 2018 (9:54)
“ Tornando invece a parlare del 12-60, c'è chi lo vende nuovo a 260 con 2 anni di garanzia, come fa ? scorpora i kit ? il negozio è italiano (Roma) „ Direi che è una prassi abbastanza comunque. Se la G80 costa 600 solo corpo e 800 con il 12-60 (facciamo cifre tonde per comodità), molti negozianti vendono il corpo sempre a 600 e l'obiettivo a 260 e ci guadagnano di più. |
| sent on 28 Luglio 2018 (14:07)
Ragazzi secondo voi un 12-40 2.8 sbilancerebbe troppo la omd em 10 mk ii? |
| sent on 28 Luglio 2018 (14:17)
Provato personalmente e secondo me si se la impugni bene con due mani si può anche fare, con una è sbilanciata |
| sent on 28 Luglio 2018 (20:01)
Con il grip la suituazione migliora molto (casualmente ne avrei uno da vendere ). |
| sent on 29 Luglio 2018 (2:51)
Bisognerebbe optare per il grip? |
| sent on 29 Luglio 2018 (2:52)
Ce dico anche un grip di seconde parti andrebbe bene? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |