JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve, ho trovato in vendita una olympus om-d e-m10 mark i solo corpo a 280€ (penso trattabili, o almeno lo spero) e a parte dovrei acquistare il primo obiettivo. A parte le dimensioni, a livello di funzionalità e qualità, che differenze ci sono tra i 2 obiettivi? perchè la differenza di costo è elevata e essendo alle prima armi e non avendo un budget elevato, vorrei fare la spesa minore con una resa maggiore. Grazie per l'attenzione
Le prestazioni ottiche non sono molto dissimili, forse è un po' meglio quello economico, cioè quello non pancake. Il vantaggio del pancake è che rende la e-m10 veramente compatta, quasi tascabile. Ha anche il vantaggio che non deve essere aperto manualmente con la levetta di sgancio, ma si apre da solo. Ho anch'io la e-m10 mk1 e ho preferito i Pana, il migliore è il 14-45 che ho anche avuto, è a livello di un pro, ma è un po' grossetto, altrimenti quasi allo stesso livello c'è il 14-42 mk2 (sempre Pana) che è piccolo come lo Zuiko e stabilizzato.
PS se interessa io voglio acquistare un Pro e vendo proprio questa ultima lente la versione ratail con la scatola e la baionetta in metallo.
Ci penso per la proposta ma avevo pensato di prendere il "iir" per risparmiare un po' perché sono alle prime armi e ho un budget limitato. Come ti sei trovato con la Mark i? Li vale quei soldi quel corpo? Perché ho ancora molti dubbi su cosa comprare come primo corpo
Quei soldi li vale nel senso che è ancora oggi un'ottima fotocamera. La qualità d'immagine delle successive è praticamente la stessa. I miglioramenti sono stati principalmente lo stabilizzatore non più a tre assi ma a cinque e un po' di ergonomia in generale. Mi sembra che però pur valendo quei soldi la si riesca a trovare a meno.
Per la lente non ti preoccupare, ancora non ho messo nemmeno l'annuncio. Tanto l'acquisto del Pro non è per adesso. Comunque il 14-42 ez (che ho acquistato insieme alla e-m10) per me ha l'unico vantaggio della compattezza. I kit mediamente mi piacciono più i Panasonic, che funzionano benissimo su e-m10, su tutti il 14-45.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.