| sent on 14 Dicembre 2017 (11:11)
Bella Comparazione, e gran bella lente... |
| sent on 14 Dicembre 2017 (11:35)
Non sono certo il più titolato a dare giudizi di merito su ottiche così particolari, almeno per me, ma da quel che vedo mi pare che olympus abbia fatto un'ottimo 45, bokeh compreso, lo trovo più spalmato, quasi disegnato dietro al soggetto rispetto agli altri due. Mi viene in mente cosa volesse dire chi nell'apprezzare il mitico 85 1.2 Canon descriveva proprio questa caratteristica. Io sono una ciofeca in fotografia, soprattutto nell'apprezzare questi aspetti (bokeh, progressività/tridimensionalità dello sfocato ecc.) quindi il mio parere vale quel che vale. Mi piacerebbe leggere cosa ne pensa chi sa apprezzare questi aspetti, tipo Giuliano55, tanto per non far nomi!!! |
| sent on 24 Dicembre 2017 (8:18)
A vedere le foto del test (per nulla scientifico) e siccome non capisco la lingua, sembrerebbero molto simili il panaleica e lo zuiko. Due ottime lenti, molto simili tra loro: servirebbe una comparazione più seria per capire quali sono i punti a favore di uno o dell'altro. Intanto si può dire che lo zuiko è tropicalizzato e il panaleica no. |
| sent on 24 Dicembre 2017 (9:09)
Se dovessi scegliere tra Pana Leica e Zuiko, sceglierei in base al corpo su cui lo userei, al di là delle differenze nella resa. Certo che il Nocticron a 1200€ non tropicalizzato lascia un po' l'amaro in bocca...ma dato il suo principale campo di utilizzo forse è un peccato perdonabile. |
| sent on 24 Dicembre 2017 (9:14)
Bah, forse non capirò una cippa ma io non ci vedo nulla di così stravolgente in questi esempi fotografici. La prima foto del cavallo ripreso a distanza, noto delle aberrazioni cromatiche inguardabili. Non mi fa gola per nulla, sono dell'idea che il 45mm 1.8 storico ed economico, terrà ancora la testa alta a molti prodotti... buone feste a tutti. |
| sent on 25 Dicembre 2017 (19:26)
Il Nocticron su corpi Panasonic offre il Dual-Is e la ghiera dei diaframmi. |
| sent on 25 Dicembre 2017 (21:22)
Kelvs ai miei occhi sembra fuori fuoco o non nitida la statuetta in primo piano, penso più la prima ipotesi, che ne pensi? |
| sent on 25 Dicembre 2017 (21:29)
Può darsi Farso se non ricordo male la statuetta ha anche il volto rovinato, la foto comunque è fatta per lo sfondo. |
| sent on 25 Dicembre 2017 (23:48)
Si, lo sfocato è ottimo, però rispetto ai primi test che ho letto, mi sembrava poco nitida la foto. Tu che lo stai usando, come ti trovi? |
| sent on 26 Dicembre 2017 (0:21)
Dal test Pana e Oly sembrano simili ,leggermente meglio Oly |
| sent on 26 Dicembre 2017 (6:45)
Farso io mi sto trovando bene, come prestazioni rispetto tutti gli altri pro mi sembra il più veloce, lo sfocato è molto gradevole, fino ad ora usato solo a t.a. e non sbaglia un colpo, la zona di fuoco è molto nitida, lo metto sopra al 135L che ho avuto (come nitidezza). |
| sent on 26 Dicembre 2017 (14:30)
Grazie Kelvs, sono molto interessato all'obiettivo e mi fa piacere che ti stai trovando bene. Se lo metti sopra al 135L deve essere una bomba, io avevo l'85L e se anche avesse una piccola parte di quella magia sarei soddisfatto. (anche perchè pesa meno della metà e sono due sistemi diversi). se hai aggiornamenti facci sapere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |