JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stesso dubbio fino a un secondo fa...ho il 17 1.8 (prenderò un 45 1.8 e un 12 f2 quando avrò di nuovo del budget) e il 40 150 4-5.6, il 17 va bene per quasi tutto, lo trovi usato a 280/300€... Però, perché per me c'era un però.... In viaggio (ferie) la mia impossibilità di continuare a cambiare lente era un problema quindi, (oggi) ho comprato un 12 40 2.8 nuovo da RCE a 600€ (li trovi usati a 550) aspetto lunedì per testarlo. Ma dovrei aver risolto quel problema. Invece per quando esco in viaggi fotografici porterò dietro i fissi (il sistema che preferisco)...per ora solo il 17 (che basta e avanza per molte cose). Non mi sento di dirti cosa comperare, quindi ti lascio la mia esperienza, per piccola che sia.
Giusto per confonderti ulteriormente le idee, ti vorrei ricordare che esiste anche un Samyang 12mm f2.0 completamente manuale di cui parlano bene. Diciamo però che col 12-40 avresti un po' più di elasticità come focali, visto che vorresti fare anche un po' di street.
Se non vuoi perdere la praticità dello zoom, mantenendo qualità elevata, la soluzione è il 12-40 PRO. La distorsione a 12mm così come la vignettatura sono 2 non problemi dal momento che c'è la correzione in camera anche scattando in raw (anche su corpi Panasonic...me ne sono accorto aprendo i file con Lightroom e cercando la correzione obiettivo che ho già trovato come "fatta in camera"). Avresti uno zoom f/2.8 già nitidissimo a TA, tropicalizzato, costruito in modo eccellente, veloce nella MAF, con tasto programmabile, con il suo paraluce e sacca morbida...che non fa rimpiangere i fissi 1.8 se non per quello stop di differenza e un peso/ingombro superiore. Però ci vai in vacanza o in giro per città e in natura senza che ti manchi nulla per farci un po' di tutto quello che vorresti tu. Lo usato trovi alla cifra del tuo budget (500-550€). Dai un occhio al cashback Olympus di questi giorni...
“ Dai un occhio al cashback Olympus di questi giorni „
C'è un cashback Olympus? Non l'avevo notato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.