RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per Canon 80-d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo per Canon 80-d





avatarjunior
sent on 17 Agosto 2017 (16:09)

Scusate se ripropongo questo argomento, ma sto cercando da giorni e nessuna risposta mi rassicura. Ho una Canon 80-D comprata da poco e trovo favolosa la fotografia di paesaggio, vorrei comprare un grandangolo e sono indeciso tra Tokina 11-20, Sigma 10-20 f/3.5, Canon 10-22. Ma accetto anche altri consigli. Tralasciando per un attimo il prezzo qual è il migliore? So che una risposta vera non c'è però vorrei un parere da chi ha più esperienza da me. Grazie mille.

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2017 (0:58)

Secondo me i migliori grandangoli per apsc sono i tokina 11-20 e 11-16 entrambi f2.8, costruzione da carro armato, nitidi e luminosi.
Il canon a mio parere non vale assolutamente i soldi che costa anche se comunque è un buon prodotto.
Per quanto riguarda il sigma 10-20 f3.5 io non l'ho mai provato però mi hanno detto che distorce a baffo e non è così nitido, sinceramente c'è di meglio.
Considera anche il classico samyang 14mm f2.8, una perla ad un prezzo onesto (però è solo manual focus quindi non per tutti)

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2017 (1:58)

Va bene grazie mille. Ma ho letto di qualche problema con il flare dei tokina, questo un po' mi frenava.

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2017 (9:21)

Ciao io ti direi Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II se ti interessa montarci filtri e avere un diaframma molto aperto, se invece ti interessa di più la parte grandangolare c'è il Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM. Poi bisogna vedere qual'è il tuo budget... Io cmq ho il sigma 8-16 e mi piace un sacco ovviamente essendo ultragrandangolare distorce e bisogna prenderci la mano per capire come utilizzarlo... per ora l'ho usato poco sulla mia 80D ma il poco che ho fatto mi ha soddisfatto... (ovviamente non ho esigenze da professionista e io non ho neanche le capacità per sfruttarlo appieno).
Se hai la possibilità di provarli prima sarebbe meglio così ti fai un'idea migliore e soprattutto "tua"!

avatarsenior
sent on 18 Agosto 2017 (9:28)

Ho il tokina 11-16 prima versione, lo uso per lavoro da 5 o 6 anni. Semplicemente stupendo. Il flare c'è, ma con il paraluce e un po' di attenzione, raramente mi ha dato problemi, praticamente mai. La sua apertura f/2.8 è unica nel suo genere, non ci sono wide così per aps-c.
Straconsigliato. Cool

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2017 (11:25)

Ma a questo punto non è meglio l'11-20 che sarebbe il successore dell'11-16?

avatarsenior
sent on 18 Agosto 2017 (11:57)

Costa 100 euro in più, dove va, casca bene.

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2017 (12:18)

Sia l'11-20 che l'11-16 sono ottime lenti, ovviamente se il tuo budget te lo permette punta alla versione più recente (11-20). Se non ti interessa dell'AF punta al samyang 14mm (difficile da usare ma da soddisfazioni).
Questi secondo me sono quelli più validi per apsc con un ottimo rapporto qualità/prezzo

avatarjunior
sent on 18 Agosto 2017 (12:24)

Il Samyang secondo me è spettacolare però poter montare solamente filtri a lastra un po' mi frena visto che costano un bel po'. Penso che a questo punto prenderò il Tokina 11-20 che ho trovato ad un buon prezzo. Grazie mille per l'aiuto.

avatarjunior
sent on 11 Settembre 2017 (22:45)

riprendo questa discussione

il 10-18 stm è cosi pessimo? la via lattea nn mi interessa al massimo qualche foto in notturna a paesaggi "cittadini" illuminati

voglio prendermi un macro e il budget x il grandangolo è un po ridotto

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2017 (0:07)

Non è pessimo anzi per quello che costa è un ottimo prodotto, chiaramente con i limiti del caso.
Per fotografia notturna lascia stare il 10-18 stm, per questo genere ci sono altri grandangolari più adatti.
Piuttosto risparmia i soldi per una lente più luminosa e pensata per il notturno

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2017 (0:16)

Ma il tamron non è da considerare buono?

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2017 (0:28)

oddio il macro nn è un acquisto immediato....
vedevo anche il tamron 10-24 nuovo?
che si dice di quello?
sennò se andassi di 10-22 canon andrei sul sicuro?

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2017 (0:34)

Il tamron 10-24 mi sembra buono però non lo vedo menzionato molto

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2017 (0:52)

dipende da quello che vuoi fotografare...se ti interessa il notturno vai di tokina 11-16 / 11-20 f2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me