| sent on 15 Agosto 2017 (12:16)
Ciao ragazzi ho da qualche anno una Oly E-M10 (mk1) ho iniziato col 14-42 II R ed ho in seguito acquistato 45 f/1.8, pana 14 f/2.5, cap 9mm f/8 fisheye, 40-150 plasticotto. ho abbandonato quasi subito il 14-42 perché poco luminoso e in realtà abbastanza scomodo (è piccolo solo da chiuso) il 40-150 l'ho preso da poco più per vedere com'era che per esigenza, e in effetti non lo porto quasi mai perché non entra facilmente nel mio piccolo borsello assieme ai fissi e ai miei effetti personali quelli che porto sempre con me sono quindi il 9, il 14 e il 45 scatto principalmente col 14, giusto qualche foto col 9 e sempre più raramente col 45 (per quanto sia quello che mi piace di più, ho pochissime occasioni di ritratto) col 14 c'è un rapporto di amore/odio, l'ho acquistato per dimensioni e apertura ma: soffre di flare, non essendo oly non ha le correzioni in macchina, nonostante la focale non particolarmente grandangolare distorce a mio avviso troppo appena fuori bolla e in realtà le dimensioni troppo ridotte me lo rendono più scomodo (ho le manone) infine non amo proprio la focale: vorrei quasi sempre o qualcosa di più grandangolare, o qualcosa di più "normale" (eg 12 e 20) questo ragionamento mi ha portato a pensare ad un cambio "radicale", ovvero tornare allo zoom, senza però perdere troppa apertura e l'unica risposta è il 12-40 oly (il pana lo escluderei sia per i 5mm in meno che per il fatto che non è oly e quindi no comode correzioni on-camera) il vero dilemma è: non sarà troppo grande? come si sposa con la e-m10 con e senza grip aggiuntivo? come viene un ritratto a 40 f/2.8? è un obiettivo di cui ho visto solo tante foto di paesaggio! la distorsione a 12mm? |
| sent on 15 Agosto 2017 (12:43)
Il 12-35 sulla E-M1 ha le correzioni in camera. |
| sent on 15 Agosto 2017 (13:15)
Hai lenti piccole, Slash. Se gli ingombri richiesti sono quelli che mi dici (vuoi tutto in una borsetta mini), io prenderei un 12 f2 che otticamente è spettacolare e pesa e ingombra nulla. Altrimenti 12-40 e null'altro. |
| sent on 15 Agosto 2017 (13:24)
12/40 mm è un ottima ottica. Cosi come tutti i fissi. A te la scelta. |
| sent on 15 Agosto 2017 (13:31)
Grazie seve per i link, non so perché ma non li avevo trovati questi bei ritratti col 12.40, direi che quindi ci siamo da quel punto di vista! Preben avevo in effetti pensato di sostituire il 14 col 12 oly, ma mi mancherebbe comunque un normale e prenderli entrambi risulterebbe piu costoso oltre a dover montare e smontare spesso... L'idea é appunto 12.40 e null'altro, venderei 14, 45, 40.150 e 14.42 e terrei solo il 9 che è quanto un tappo |
| sent on 15 Agosto 2017 (16:44)
Intanto, complimenti per il nick (amo i GnR) Se compri il 12-40 va a finire che gli altri li lasci a casa Se puoi, invece del tappo, sarebbe comodo il 9-18, è migliore, zoom, e comunque piccolo e leggero. |
| sent on 15 Agosto 2017 (17:15)
Quoto clipper e il suo commercialista |
| sent on 15 Agosto 2017 (18:18)
Io ho sia il 45 che il 12-40. Non ho per nulla abbandonato il 45 che nei ritratti e all'aperto è una focale che preferisco ed uso molto e con soddisfazione, molto spesso a TA. Potresti, come hai già ipotizzato tu stesso, vendere 14 e 40-150 per finanziare il 12-40. Già a 2.8 è strepitoso! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |