JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto per prendere la Olympus E-M10 Mark II, faccio il passaggio ad una mirrorless dopo anni di reflex...volevo sapere che obbiettivo consigliavate con queste caratteristiche...abbastanza buono anche in condizioni di luce scarsa, leggero, e che non mi costi quanto la macchina fotografica^_^
su Amazon ho visto che mettono con il kit di partenza l' Obiettivo M.Zuiko Digital 14?42 mm 1:3.5?5.6 II R e l' Obiettivo M. Zuiko Digital ED 14?42mm 1:3.5?5.6 EZ Pancake . mi chiedevo se potevano essere validi, se conveniva prendere il kit o se optare per il solo corpo macchina e prendere un obbiettivo diverso.
Ti serve necessariamente uno zoom? Leggero, luminoso parlando di zoom mi viene in mente solo il Panasonic 12-35 f/2.8 che è abbastanza più compatto dello Zuiko 12-40 f/2.8; il dato dolente è il costo... Se ti va bene un fisso, per iniziare, le opzione sono molteplici e si può rimanere su costi più contenuti.
Il 14-42 è comodissimo, decente per i paesaggi insomma non è male. Poi se vuoi la qualità vai sul 12-40 2.8 sacrificando un po' di portabilità. Ultimamente, anche se non è un grand'angolo, ho provato il 45..è eccezionale.
Ciao, io ho due fissi: il Panasonic 20 f1,7 e l'Oly 45 f1,8. Entrambi sono lenti di buonissima qualità e molto luminosi,presi tutti e due usati. Poca spesa ...tanta resa.
Lo zoom kit lo prenderei comunque: serve sempre (anche in caso di rivendita). Come fissi ricorda che ci sono anche i Sigma , economici e validi.
user62049
sent on 14 Dicembre 2016 (21:18)
Per iniziare lo terrei il 14-42. dalla sua ha la portabilità e non è affatto malvagio come obiettivo di kit,anzi.Se stai entrando ora nel mondo mirrorless ti consiglierei di giocarci un po' con quell'obiettivo e poi magari prenderti un 17 o un 45 fisso
user8808
sent on 14 Dicembre 2016 (21:24)
Io ti consiglierei il 14-42 in versione non collassabile. Io ho la versione ez ma considero l altra migliore otticamente. Luminosità a parte per quello che costa è molto buona
Entrambe le versioni sono collassabili. Personalmente trovo odioso l'R con il tastino di sblocco!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.