| sent on 30 Ottobre 2016 (22:38)
Ciao a tutti, sto valutando la possibilità di prendere un macro per un corpo Olympus E-M5 II. Non mi interessa fotografare insetti o fare foto naturalistica ma per fare foto di cani e gatti in ambulatorio e, forse, per fare degli still life in futuro. Ho la possibilità di scegliere fra: - Olympus 30/3.5 che online si aggira sui 300€ nuovo - Olympus 60/2.8 che col cashback verrebbe 337€ (è anche il più ingombrante) - Panasonic 30/2.8 che sta sui 290€ nuovo - Panasonic 45/2.8 che potrei prendere usato intorno ai 350€ Secondo voi quale si addice di più all'uso che devo farne? |
| sent on 30 Ottobre 2016 (22:52)
Ciao, ti consiglio il nuovo Olympus M.Zuiko 30mm macro, l'ho appena acquistato per 259 € su Ollo.it ;) Per l'uso che intendi farne dovrebbe essere perfetto! Mike |
| sent on 30 Ottobre 2016 (22:54)
259 euro? |
| sent on 30 Ottobre 2016 (23:08)
Grazie MrMike, effettivamente lo vedo a 259€ su ollo, tu come ti stai trovando? |
| sent on 30 Ottobre 2016 (23:31)
“ [Nikywolf78] 259 euro? „ Spedizione inclusa, garanzia ufficiale Polyphoto e se paghi con bonifico bancario c'è un ulteriore sconto del 2%... non male vero? “ [Bajonzio] tu come ti stai trovando? „ L'ho ordinato appena ieri... Su Ollo.it acquistai la E-M5 MarkII lo scorso agosto per poco più di 740 € ;) Mike |
| sent on 30 Ottobre 2016 (23:39)
Credo proprio che lo prenderò! Ci sono ancora poche recensioni perché vedo che è appena uscito sul mercato ma da quel poco che si legge sembrerebbe una buona lente! |
| sent on 30 Ottobre 2016 (23:57)
Hai la possibilità di postare qualche scatto? |
| sent on 31 Ottobre 2016 (0:34)
Se hai spazio ti consiglio il 60 . |
| sent on 31 Ottobre 2016 (0:54)
Sto valutando l acquisto di un macro per completare il mio corredo m4/3, ho 10 lenti ma l unico con caratteristiche macro è l obiettivo in kit 12-50 EZ, ora vorrei prenderne uno specifico, quindi mi appoggio a questo topic. Non essendo un intenditore di questa categoria vorrei capire se è meglio orientarsi su qualcosa di corto (vedi il nuovo 30 mm) o di lungo che permette di avere distanze operative maggiori, quindi comodo nel caso di insetti o animali ad esempio, senza doversi per forza appicicarsi al soggetto per avere ingrandimenti importanti, come nel caso del 30 mm. |
| sent on 31 Ottobre 2016 (7:04)
Io ho il 60. È perfetto per insetti anche piccoli.Ho qualche foto in galleria. Lo trovo adattissimo anche per i ritratti, lo uso su em-10 mk II. Il 30 per me sarebbe corto. |
| sent on 31 Ottobre 2016 (7:38)
60 è l 'ideale ma anche un 100 mm. magari vintage potrebbe andar bene. Il 30 è troppo corto. |
| sent on 31 Ottobre 2016 (8:22)
Per un utilizzo macro pure sicuramente meglio il 60 ma per l' utilizzo che dici tu il 30 potrebbe essere più azzeccato. Sarebbe da dapire meglio cosa intendi con foto di animali in ambulatorio, animale intero o foto a piccoli particolari dell'animale? |
| sent on 31 Ottobre 2016 (9:00)
@Bajonzio: Possiado il 45, il 60 e un macro 50mm vintage. In spazi ristretti il 60 (120 equivalente) può essere un po' "lungo". In quel caso il 30 forse è la scelta migliore. Ma mi sorge un dubbio, ti serve davvero un macro? Come dice anche Andreab dipende sia da cosa devi fotografare ma anche a quali ingrandimento. Lo stesso vale per lo still-life: dipende dalla dimensione degli oggetti, se devi fare davvero particolari a ingrandimenti prossimi alla dimensione reale... E in quel caso il 30 ha una distanza di lavoro davvero ridotta... Considera che il 45 macro (Per Panasonic immagino tu ti riferisca al Panasonic-Leica 45/2.8 macro) al rapporto di riproduzione di 1:1 ha una distanza di fuoco di una quindicina di cm, che sono davvero pochi. Certo, il prezzo del 45 è allettante, io sto vendendo il mio Panasonic-Leica che ha ancora 2 anni di garanzia ma a prezzo maggiore. @Lucio Busa: Se vuoi rimanere a distanza dal soggetto per lo meno il 60mm, e poterbbe farti comodo anche qualcosa di più tele. Se non ti serve l'AF, come suggeriva Giuliano1955, si trovano 100mm vintage a prezzi interessanti... Tieni presente che se è un 100mm molto pesante potrebbe farti comodo un collare, un adattatore con filettatura o cmq un sistema per scaricare il peso dalla baionetta e dal fondello. |
| sent on 31 Ottobre 2016 (9:02)
Ciao, questo è il genere di foto che dovrei fare: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2063559&l=it Al momento le faccio con un 35 fisso su una full frame, devo croppare abbastanza per ottenere questo risultato, l'obiettivo è manual focus e fra corpo e lente siamo intorno 1.2-1.3 kg, insomma vorrei alleggerirmi e lavorare in autofocus, che dite? Vado di 30? |
| sent on 31 Ottobre 2016 (9:09)
Non tumi serve per forza un macro per fare foto come quella che hai indicato. Un macro "vero" ha un rapporto a 1 a 1 e permette di acquisire particolari molto piccoli. Per quelle foto meglio il 30 mm (anche il 30 dovrebbe essere 1 a 1 ma ha un angolo maggiore del 60). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |