| sent on 03 Agosto 2012 (12:36)
A marzo avevo mandato una mail al centro Lipu, per richiedere informazioni sulle modalità di visita dell'oasi. L'accesso gratuito (senza guida) era possibile solo al sabato dalle 9 alle 13. Negli altri giorni era possibile accedere solo con visite organizzate (a pagamento) e solo su prenotazione. Il discorso invece è diverso se si è soci Lipu, in questo caso, previa sottoscrizione di un protocollo, era possibile accedere sempre liberamente. Ora non so se le cose sono cambiate. Ciao, Roberto. |
| sent on 23 Novembre 2012 (8:47)
Sono di Ostia ma, mi vergogno un po' a dirlo, ancora non l'ho mai visistata... Rimedierò al più presto e darò un mio piccolo contributo |
| sent on 24 Novembre 2012 (14:19)
Visitata stamane. Il funzionamento per la visita è quello descritto qui sopra da retman (Roberto). Molto bella! I capanni (tre) sono comodi ed accoglienti. Il terzo capanno (il più lontano dall'ingresso) è il più promettente dal punto di vista fotografico. L'oasi è fantastica ma, con dispiacere, devo evidenziare che è "circondata" dal cemento (il porto turistico da una parte e la città di Ostia - che è ormai arrivata ai bordi dell'oasi - dall'altra, con dei "fantastici" palazzi costruiti intorno al porto... Speriamo bene... Appena possibile ci andrò con l'attrezzatura fotografica (oggi sono andato in Mountain Bike durante l'allenamento, quindi avevo con me solo una piccola e leggera compattina) e posterò qualcosa (spero) di guardabile |
| sent on 24 Novembre 2012 (19:01)
sono stato all'oasi oggi pomeriggio per la prima volta...e mi sono soffermato un paio d'ore... le mie impressioni sono come detto nella scheda dell'oasi...i primi 2 capanni sono affacciati in punti troppo aperti e se non si è "armati" di grossi calibri si tira fuori poco...pero'ce sempre il colpa di fortuna .Il terzo capanno invece l'ho visto veramente ok...peccato che quando ci sono andato io il capanno era full...solo posti in piedi :( e non ho potuto fare niente se non una foto a una garzetta che stava a un passo dalla feritoia del capanno...e ho fatto la foto tra la testa di un fotografo e un'altro.. :( ...ci tornero'...e di mattina presto! Aggiungo che i primi due capanni nel pomeriggio sono quasi del tutto inutilizzabili causa sole frontale.. |
| sent on 25 Novembre 2012 (22:30)
Mozione d'ordine. Chi non è socio può andare al CHM soltanto il sabato mattina ore 9.30 passando dal Centro Visite (chalet in legno). Per gli altri vige la vechia regola di “ massimo 6 persone per capanno „ o come meglio precisato di recente “ tre birdwatchers o 2 fotografi (o un fotografo e un birdwatchers) per feritoia „ . Se si entra e si trova già pieno bisogna uscire ed aspettare. |
| sent on 26 Novembre 2012 (11:59)
D1ego, visto che sicuramente conosci bene il posto, quante probabilità ci sono, al sabato mattina, arrivando prima delle 9.30 (per poi entrare ovviamente a quest'ora), di riuscire ad avere posto nel terzo capanno (che mi sembra essere il migliore)? Ciao, Roberto. |
| sent on 27 Novembre 2012 (10:58)
L'altro sabato, quando sono andato a dare un'occhiata, verso le 10,00 un posticino al terzo capanno c'era, ma non so se è una casualità. Visto che conto di riandarci, vedrò che aria tira la prossime volte. |
user6737 | sent on 18 Dicembre 2012 (16:25)
Salve ragazzi, ho fatto da volontario per un anno in quell'oasi, si avete ragione i capanni sono esposti male ma il terzo non è il migliore, dipende sempre da cosa volete fotografare, inoltre da poco è stata inaugurata la quarta finestra per scattare a pelo d'acqua, guardate le mie foto. (possibile prenotarla il giorno prima per il giorno dopo dai soli SOCI) Per chi decide di diventare socio LIPU (€20 ad anno), vi daranno le chiavi dei capanni e in più la possibilità di usufruire della 4° finestrella...Purtroppo i posti sono pochi ed i capanni ancora di meno, e arrivare la mattina presto è l'unica soluzione anche se in questo periodo con l'arrivo di specie svernanti i capanni sono full dalle 7 di mattina, bisogna solo sperare in una Bott de Cul!!! Buona luce a tutti spero di veder qualcuno all'oasi!!!! |
| sent on 18 Dicembre 2012 (18:20)
ecco a che serviva quella finestra che avevo in mezzo alla gambe tempo fa :) ..ma dimmi una cosa...x fotografrare da quella finestra me devo porta' x forza un qualcosa da mettere x terra di comodo e ....caldo :) |
| sent on 18 Dicembre 2012 (21:06)
perfetto. un bel sacco a pelo...cosi arrivando di notte troverei subito posto |
| sent on 19 Dicembre 2012 (9:29)
Quindi mi sembra di capire che se si vuole avere buone possibilità di trovare posto, è meglio essere soci LIPU in modo da poter entrare non solo il sabato ma anche prima delle 9.30...mi toccherà rinnovare la tessera |
user6737 | sent on 19 Dicembre 2012 (19:22)
Io mi porto il sacco a pelo è comodo e caldo per l'inverno, invece per l'estate ho il materassino auto gonfiante della decathlon...una meraviglia!!! Comunque si conviene assolutamente essere soci lipu lì!!! Chiedi la convenzione fotografo e ti danno le chiavi dei capanni..invece per la finestrella bassa bisogna chiamare il referente della Fotografia Naturalistica dell'oasi per farsi dare il codice dei lucchetti a cui ogni settimana viene cambiata la combinazione (ai soli soci paganti)!!! |
| sent on 23 Marzo 2013 (18:26)
Il terzo capanno del CHM LIPU Ostia sarà chiuso dal 22 al 25 marzo per attività di inanellamento e dall'8 aprile al 14 luglio per garantire tranquillità all'avifauna nidificante. Durante il periodo di chiusura sarà attivo un servizio di vigilanza e di video-sorveglianza, al fine di garantire la sicurezza ed il rispetto del suddetto divieto. Grazie a tutti per la preziosa collaborazione! (CHM LIPU Ostia) |
| sent on 21 Giugno 2018 (12:05)
Buongiorno, qualcuno ultimamente ci è stato? Se si, la situazione com'è? Vorrei andare domenica, ma non so se ne vale la pena visto il periodo. Domenica scorsa sono stato all'oasi wwf di Alviano, nulla da dire, fantastica nonostante il periodo "moscio". Attendo gentilmente qualche novità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |