RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trarre il meglio dal 40-150 2.8 Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Trarre il meglio dal 40-150 2.8 Parte III





avatarsenior
sent on 26 Luglio 2016 (17:40)

Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1575038

Ce ne è per tutti i gusti, come per queste folagatte. MrGreen

Olympus E-M1 40-150mm f2.8 135mm 1/500 iso200





www.flickr.com/photos/91107264@N05/

avatarjunior
sent on 27 Luglio 2016 (22:04)

Ecco da un paio d'ore sono anch'io possessore del bestione col moltiplicatore... Spero di aver fatto bene a cedere il 75-300, ma soprattutto il Panasonic 35-100 2.8 di cui ero innamorato... Speriamo beneMrGreenSorryTriste

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2016 (23:28)

Facci sapere cosa pensi dei confronti.

avatarsenior
sent on 28 Luglio 2016 (0:10)

Eh, decisamente niente male anche qui, Misterg! Sorriso

Ottima direi.

avatarjunior
sent on 29 Luglio 2016 (8:48)

Dalle prime prove devo dire che nn mi sta deludendo, anzi. Nitidissimo a qualsiasi focale e col moltiplicatore non perde quasi nulla in nitidezza, ma non prendetelo troppo seriamente quest'ultimo giudizio in quanto ho fatto giusto qualche scatto di prova. Il bokeh è un bel po' diverso dal pana 35-100, che a me piaceva di più in quanto tendeva a swirlare un po', mentre questo del 40-150 in qualche condizione mi sembra un bokeh irregolare e nervoso, ma questo lo avevo già letto. Per il resto sono semplicemente soddisfatto. Adesso mi devo abituare al peso/ingombro Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 29 Luglio 2016 (10:20)

Confermo tutto alex. Il 40-150 è al top in tutto anche moltiplicato. Rispetto al pana 35-100 paga lo scotto di una resa cosi alta con uno sfocato più duro. Se lo scopo principe del tele sono i ritratti il pana è decisamente la scelta migliore ma per tutto il resto il 40-150 è imbattibile.

avatarjunior
sent on 02 Agosto 2016 (14:15)

il 40-150 Moltiplicato è una grandissima lente... Piccolissima perdita di qualità alla lente senza moltiplicatore, ma direi che è ampiamente accettabile e normale.

Due foto con moltiplicatore:

OM-D E-M1+ M.Zuiko ED 40-150mm Pro +Olympus 1.4x MC-14, [1/50 f/8.0, ISO 200, treppiede.]





www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1942331&l=it

OM-D E-M1 + M.Zuiko ED 40-150mm Pro + Olympus 1.4x MC-14 [1/40 f/8.0, ISO 200, treppiede.]





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=1942330


avatarsenior
sent on 02 Agosto 2016 (20:37)

Belle luci, colori, atmosfere.

user3736
avatar
sent on 02 Agosto 2016 (21:06)

Io vi consiglio di associare al tasto Fn sul barilotto la funzione home af ...
Passate prima per
Menu
Af
Imposta home
Posizionate la casella af medio/piccola una riga sopra al centro,e 3 caselle a sinistra...e date ok...
Ora manualmente con i tasti del pad spostate il punto af a destra di 4 caselle e premete ok.
Avrete 2 punti af che si alternano su zone diverse del fotogramma...una adatta per esempio al ritratto in orizzontale e premendo il tasto fn adatta al ritratto in verticale

avatarsenior
sent on 02 Agosto 2016 (21:24)

Melody sempre preziosi i tuoi consigli.
Ioluca ricordo quegli scatti fatti dalla Rocchetta e il 40-150 era ancora fresco appena preso, esatto?
Prima o poi questa lente ha da arrivare anche per me.
Guido

avatarsenior
sent on 02 Agosto 2016 (21:51)

@Ioluca: Bellissimi scatti, Ioluca: il primo sembra un'atmosfera naïf.

@Melody: ottimo suggerimento, lo farò.

user3736
avatar
sent on 02 Agosto 2016 (21:57)

...volendo. ..il secondo punto af oltre a poterlo posizionare in un altro punto del fotogramma. ..premendo info può essere esteso a casella 9aree

avatarsenior
sent on 03 Agosto 2016 (0:40)

ringrazio anch'io Melody dello spunto che proverò molto volentieri: di fatto non usavo il tasto funzione sull'obiettivo perchè non mi veniva in mente nulla di realmente utile (per come fotografo io, ovviamente), ma questa dell'area AF mi intriga molto... ;-)

user3736
avatar
sent on 03 Agosto 2016 (1:13)

www.dropbox.com/s/6sw3thzl8o01wxv/Guida%20Olympus%20Omd.docx?dl=0

user3736
avatar
sent on 03 Agosto 2016 (1:20)

quando sapete che state per passare da orizzontale a verticale premete prima il tasto fn...sulla em1 e ottiche tradizionali uso il tasto fn1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me