user47725 | sent on 23 Luglio 2016 (16:33)
Ho recentemente acquistato una XM1 con ottica Fujinon XC 16-50mm f/3.5-5.6 OIS, dopo circa un mese di utilizzo leggero, tipo quello che mette in atto un utente che vuole farla durare per molti anni. La dinamica: impugnata la macchina per l'ottica e rovesciata per azionare lo sblocco di apertura dello sportello per estrarre la SD, mi sono visto volare via il corpo macchina che è caduto sul tappeto senza danni. Sembrava tutto in ordine ma è rimasto a terra un piccolo pezzo di platica nero, uno dei tre settori si è staccato completamente, spessore un millimetro. Probabilmente i costi della riparazione saranno elevati, riparazione in garanzia neanche parlarne, acquistare l'ottica nuova separata dal kit costa uno sproposito. La pensata è la seguente: Un goccio di colla sulla battuta dell'anello in prossimità del settore rotto, probabilmente userò una loctite a medio serraggio, rendendola fissa, anche perché non acquisterò alcuna ottica fuji, visto i prezzi che corrono. Se avete qualche idea migliore vi prego di comunicarmela. NATURALMENTE IMPRECAZIONI INFINITE AI PROGETTISTI FUJI, NON SI FANNO QUESTE SCHIFEZZE, UN ANELLO IN METALLO QUANTO SAREBBE COSTATO 26-7-2016 XM1 - Trasformata a ottica fissa con goccia di loctite sulla baionetta d'innesto, tutto ok |
| sent on 23 Luglio 2016 (19:45)
Da ex possessore del 16-50 ti capisco. A me per fortuna non è mai successo niente del genere ma avevo notato da subito che l'obiettivo (comprato usato) aveva un leggero gioco sulla montatura e ogni tanto un po' di paranoia mi veniva. Secondo me la soluzione che hai in mente può funzionare, incolli il settore rotto, lasci il 16-50 attaccato a vita e via... però occhio quando monti e smonti il paraluce, il mio almeno era piuttosto duro e se è così anche il tuo potresti finire per sforzare sulla montatura e (forse) scollare di nuovo il pezzo. In effetti calcolando che l'ottica nuova comunque non è regalata almeno la baionetta di metallo ce la potevano mettere (e pure un tappo meno scandaloso, magari), |
| sent on 23 Luglio 2016 (20:22)
Capisco benissimo il disappunto e credo che un'ottica, anche se con la baionetta di plastica, dovrebbe essere moderatamente resistente; fatto sta che la mia l'ho pagata - nuova - Euro 97 e 2 centesimi (oltre spese di spedizione), per il che non mi sono mai lamentato, sino ad oggi, per l'attacco non in metallo. Ma ora ci starò doppiamente attento. |
| sent on 23 Luglio 2016 (20:35)
“ la mia l'ho pagata - nuova - Euro 97 e 2 centesimi „ Curiosità, dove l'hai trovata per così poco? E' più o meno la cifra che ho speso io per l'usato (il Mark II). Ora l'ho venduta per finanziare l'acquisto di un Distagon ma in futuro potrei riprenderla perché come zoomino da viaggio era davvero comodo. Rispondi pure anche in PM nel caso. |
| sent on 23 Luglio 2016 (21:21)
Da [negozio 19]; ora sta a 99 Euro (ma non è disponibile al momento). |
user47725 | sent on 23 Luglio 2016 (23:41)
Ho già chiamato Conti, ma non ha più la possibilità di averlo. Dovessi trovarne uno usato e tenuto bene ad un prezzo sotto i cento euro lo acquisterie volentieri, l'ottica è di buona qualità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |