| sent on 02 Agosto 2012 (16:42)
In NYC is easy to find wild animal such as hawks, heron and others... Central Park is full of wild animals during the migration period. there are red tail hawks on 5th ave and Whashington Square. You can find a great number of information here: urbanhawks.blogs.com/ |
| sent on 02 Agosto 2012 (22:02)
I saw only a squirrel, too bad, I didn't know I could see hawks! Next time perhaps |
| sent on 19 Maggio 2017 (23:07)
The Best!!!It's all! 1) Se vuoi vedere il mondo.. vai a NYC! 2) se hai girato il mondo.. non hai visto il mondo se non sei stato a NYC! |
user177356 | sent on 22 Ottobre 2019 (14:55)
Uso questa discussione per un paio di informazioni di servizio sull'uso del treppiede a New York: 1. Il suo uso è consentito generalmente in tutta la città: jemcohenfilms.com/wp/wp-content/uploads/2009/08/photo_rights_1_sheet.p (il treppiede è considerato un "handheld device"); 2. Anche in Central Park il treppiede è consentito: www.nycgovparks.org/rules/section-1-05 (par. e, punto 2, dove si fa riferimento alla norma di cui sopra); 3. Nella metropolitana (cioè, sui treni) e nelle stazioni gestite dalla MTA l'uso non è consentito, ma la fotografia è libera (da notare che alcune linee ferroviarie urbane, come la PATH, non sono gestite da MTA e lì non è proprio consentito fotografare, ma si possono richiedere permessi agli enti gestori). In generale, le entità pubbliche (come il comune, la New York Public Library, la MTA, i musei) consentono liberamente la fotografia ma vietano, o subordinano a permessi gratuiti da richiedere almeno una settimana in anticipo, l'uso del treppiede. I permessi sono in genere gratuiti per fotografie ad uso non commerciale e vengono rilasciati nel giro di poche ore, con tutte le istruzioni del caso. Gli enti privati (come il Rockefeller Centre) hanno policies diverse l'uno dall'altro, ma di solito chiudono comunque un occhio se non si usa il treppiede anche dove la fotografie è in teoria vietata. Conviene comunque chiedere prima via email; alcuni hanno un indirizzo specifico per le autorizzazioni foto/video, negli altri casi basta rivolgersi alle Customer Relations. Attenzione perché i controlli ci sono e sono severi, anche se di solito non vengono comminate sanzioni né viene chiesto di cancellare le foto già realizzate. In una location (per la quale avevo un permesso per l'uso del treppiede, che è altrimenti tassativamente vietato) sono venuti a controllarmi un poliziotto e due addetti del gestore nel giro di mezz'ora. In un altro luogo non avevo il permesso di fotografare ed è arrivato un poliziotto a dirmi, gentilmente, di smettere, evidentemente a seguito di una segnalazione della sorveglianza (ci sono telecamere dappertutto, ovviamente). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |