| sent on 19 Aprile 2016 (20:28)
Ciao ragazzi, da poco ho acquistato una omd m5 mark II e per iniziare ho comprato un 12-50 con cui far pratica ma quanto prima vorrei creare il mio corredo. Prediligo le ottiche fisse e pensavo di strutturarlo così: 17 - 45 - 75. Amo le ottiche fisse ma non voglio star li a cambiare obiettivo ogni 30 secondi per cui vorrei averne soltanto tre da portare in giro (anche perchè i reni sono solo due e vorrei evitare di ricorrere alle cornee). Detto questo il primo obiettivo sarebbe un grandangolare, volevo aspettare e prendere un 17 1.8 olympus ma il mio spacciatore di fiducia mi ha più volte detto che il 19 2.8 è spettacolare. Escludo il 20 pana per l'af per me fondamentale e lascio a voi la parola... Grazie a chiunque vorrà rispondermi |
| sent on 19 Aprile 2016 (22:15)
Io posso dirti la mia sul 17, l'avevo preso insieme alla em5 e devo dirti che l'ho usato veramente molto, 35 equivalente è una focale che mi piace molto e il 17 Olympus è veramente ottimo, sia costruttivamente che otticamente, per il mio modo di fotografare soffriva un po' di flare ma io non ho il paraluce. Ovviamente anche la compatibilità è totale. Del sigma non so dirti nulla tranne quello che ho letto sul forum perché non l'ho mai usato mi dispiace. E sicuramente vero che col sigma risparmi parecchio in termi di € ma con Olympus ha più luminosità che nel micro4/3 secondo me è un peccato non privilegiare. P. PS: comincia risparmiare per il 75, se lo provi non puoi più smettere |
| sent on 19 Aprile 2016 (22:18)
Io prenderei, magari usato, il 17. E' 1.8 e, specie in interni, può fare la differenza. |
| sent on 20 Aprile 2016 (8:03)
In effetti stavo riflettendo proprio sul fatto di prendere usato il 17...magari il sigma è straordinario però mi rimarrebbe sempre quello stop di differenza che non è poco. Ps per il 75 so che è una droga infatti i dubbi li ho sul grandangolare :-). Ps peccato non ci sia bonus imminente sul 17...si parla del 25 ma non mi fa impazzire come focale è troppo lungo. Ovviamente grazie mille!!! |
| sent on 20 Aprile 2016 (8:25)
Per quanto riguarda il 75mm, se non ti serve tutta quella luminosità, fai un pensierino al sigma 60mm 2.8; c'è chi dice che sia pari, se non superiore, al 75 e costa 1/5; non è così invece per il 19. |
| sent on 20 Aprile 2016 (9:42)
Clipper valuterò anche il 60 anche se quel 75 mi ha totalmente conquistata. |
| sent on 20 Aprile 2016 (9:47)
Anche io, da ex possessore del sigma 60 ti dico di farci un pensierino. |
| sent on 20 Aprile 2016 (20:18)
Per quel po' che ho usato Oly mi ha lasciato ottimi ricordi. |
| sent on 20 Aprile 2016 (20:53)
grazie a tutti per i consigli...vado di 17 usato così non me ne pento di sicuro :-) |
| sent on 21 Aprile 2016 (10:22)
scusate l'OT.. il 60 sigma va veramente così bene? Io ci ho fatto solo una decina di scatti (con il 75 1.8 Oly 200, quindi nulla di significativo in entrambi i casi). il 75 è classicamente oly, il 60 è molto nitido, ha un bel bokeh (forse è un pochino più "tridimensionale"...ma forse son pippe ), ma i colori Sigma mi son parsi un pò più "acciaiosi"... voi come vi siete trovati? |
| sent on 21 Aprile 2016 (10:39)
Non ho il 75 per fare un confronto, ma non ho notato colorazioni strane |
| sent on 21 Aprile 2016 (21:56)
Sarebbe interessantissimo un confronto tra 60 2.8 e 75 1.8..in rete ne ho trovati un paio ma nulla che abbia soddisfatto le mie aspettative. Ok l'utilizzo in interni e lo stop di differenza ma è davvero solamente quello? |
| sent on 21 Aprile 2016 (23:30)
...lo stop sicuro La resa cromatica é un po' differente... Ma secondo me se si trova un sigma usato vale la pena tentare |
| sent on 21 Aprile 2016 (23:52)
“ Ma secondo me se si trova un sigma usato vale la pena tentare „ Tenuto conto che costa 160 euro nuovo e ha una resa ottica elevata, sarà difficile che qualcuno se ne liberi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |