| sent on 13 Febbraio 2016 (0:22)
dai, un po di coraggio... Sigma 8/16 OSA la luminosità (via lattea a parte) non è mai un problema con il grandangolo E poi basta con questa storia di comprare un obiettivo che vada bene anche su FF se un domani putacaso passassi al formato pieno....Compra quello che ti serve ora. |
| sent on 13 Febbraio 2016 (0:30)
Scatto prevalentemente di notte , la luminosità mi serve purtroppo. Sul problema FF nei miei piani futuri c'è anche quello eventualmente di cambiare corpo, la 40D inizia a sentire il peso degli anni e penso proprio che se faccio un cambio , lo farò per un FF. Però il tuo consiglio del Sigma lo valuterò sicuramente ! Grazie Paolo |
| sent on 13 Febbraio 2016 (0:49)
Non conosco il mondo Canon, ma tra Sigma Tamron Tokina Samyang e Nikon SOLO il Nikon 14/24 ed il Samyang 14 sono anche per FF. Ripeto non mi fossilizzerei sul futuro, è roba che rivendi bene. I grandangoli per Dx sono per forza diversi da quelli per Fx a causa del crop. Pensa al Tokina 11/20 costa un po di più del 11/16 ma è superiore, sempre 2,8 e molto meno flare |
| sent on 13 Febbraio 2016 (1:15)
Mi ero informato tempo fa e a quanto pare il Sigma 8 16 pare un flare killer. Se scatti in notturna e prevedi di usare il formato aps-c per molto tempo ti consiglio di investire nel Tokina 11 20, versione riprogettata del Tokina 11 16 seconda versione. Un compromesso tra i 2 è il Canon 10 22 che a 10 mm ha apertura f/3.5 Ciao, Riccardo |
| sent on 13 Febbraio 2016 (12:35)
8/16 non soffre di flare. Devi fare un controluce a bestia per vedere qualcosina ma non disturba. Per capirsi rispetto al Tokina 11/16 c'è una differenza enorme. Ti confermo che il modello 11/20 è migliore |
| sent on 13 Febbraio 2016 (12:55)
guarda io scatto quasi solo di notte e l'8-16 è molto più versatile di quello che credi, basta un corpo macchina dignitoso (io ho la 7d1) che regga iso1600-2000 e il problema non si pone affatto (Fai un giro qui sul mio profilo 500px 500px.com/matteonebiacolombo per farti un'idea), certo devi accettare il fatto di fare sempre raw e di saper gestire l'eventuale rumore in post, ma per scatti seri sono cose perfettamente normali. Leggo che hai la 40d, fossi in te prenderei lo stesso 8-16 per sfruttare in ogni caso la maggiore creatività in previsione di un aggiornamento tattico ad una 7D usata che ormai si trova anche a 400euro. Discorso lenti che hai proposto, io prima di prendere l'8-16 avevo fatto un'accurata indagine di mercato durata quasi un anno tra tutti i grandangoli estremi in commercio ed era emerso che il sigma 3,5 non valeva i soldi che costava, specialmente in confronto al suo fratello minore a diaframma variabile perchè ad una cifra anche discretamente più alta si aveva una qualità non così alta, motivo per cui ha una limitata diffusione. Discorso tokina sicuramente superiore come qualità, anche se il range limitato di focali e il fatto di essere solo un 11 me lo fece scartare in favore della maggiore creatività di un 8, nonostante questo penso che dovesse capitarmi una vecchia copia a prezzo irrisorio 200-250 euro la prenderei per esclusivo uso astrofoto, anche se ripeto del mio 8-16 non mi lamento per nulla e ci scatto da stelle a ritratti ambientati. |
| sent on 13 Febbraio 2016 (13:06)
Mi Piace |
| sent on 13 Febbraio 2016 (14:43)
Per me, se vuoi fare il salto dalla 40d prenderei un FF e quindi prenderei un 16-35 f4 (finanze permettendo) o un 17-40 usato X risparmiare qualcosa.. Se Apsc i 10mm diventano 16mm su FF! |
| sent on 13 Febbraio 2016 (14:55)
Discorso full frame é trascurabile, stiamo in generale parlando di tutte ottiche tutte di ottimo livello che tengono il valore e soprattutto estremamente rivendibili, salvo uscita di nuovi modelli da qui a qualche anno comprando usato e tenendolo bene permettono di ritornare praticamente in pari e di avere liquidità al volo. Anche perché un 16 su aps-c non é tutta questa focale, soprattutto f4 (per quanto un L sia un L ;) ) |
| sent on 13 Febbraio 2016 (15:30)
premesso che 16mm su apsc diventa un 24mm, focale strepitosa, concordo sulla decisione di non comprare il 16-35.. Per i due obiettivi citati: io ho avuto il 10-20 3.5 della sigma. Molto bello, compatto e non troppo pesante, resistentissimo al flare, mai notato vignettature, costruzione ottima e qualità generale più che valida. Non ricordo di problemi di messa a fuoco in condizione di scarsa illuminazione, non più di altre ottiche su una D3000.. io lo consiglio senza dubbio. mi ci sono sempre trovato benissimo. |
| sent on 14 Febbraio 2016 (8:51)
a tutti buona domenica... non leggo tutti i post ma mi associo senza alcun ombra di dubbio a Phmc. Io uso il Sigma in questione (10-20 f/3.5) su D7200: ottica eccellente |
| sent on 14 Febbraio 2016 (12:11)
Ho letto i commenti , posseggo già il 17-40 f4 L , volevo acquistare un grandangolo più spinto perchè appunto un 17 su apc-s è solo un 24 , mi serviva luminoso perchè di notte è un grande vantaggio. Sicuramente come dice Matteo l'ottica a 8mm è molto più creativa e per me ha una marcia in più . Discorso apertura però? 4.5 - 5.6 non sono un pò pochi ? |
| sent on 14 Febbraio 2016 (13:13)
ti dico sono pochi, ma li compensi tranquillamente con gli iso e un'adeguata post produzione del raw. Quando dici che fai notturne di che tipo intendi? perchè notturne puoi farne mille tipi e l'8-16 diventa un pelo buio solo se fai stelle, facendo paesaggi o architettura non noti differenze. |
| sent on 14 Febbraio 2016 (13:14)
Sulla vecchia 600D avevo il sigma 10-20, versione "barbona"(non il 3.5 fisso), e mi ci trovavo molto bene anche di notte. Se fai un giro nella mia galleria vedi lo startrail fatto proprio con 600D+ 10-20...io sono rimasto molto soddisfatto, ho fatto pure qualche via lattea(devo ancora caricarle). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |