| sent on 22 Novembre 2015 (20:25)
salve ragazzi ;) volevo farvi una domanda : ho un obbiettivo grandangolare canon , premetto che sono un neofita, puo' andar bene per foto concerti? grazie |
| sent on 22 Novembre 2015 (22:34)
Con qualsiasi obiettivo si può fotografare qualsiasi cosa, ma ci sono obiettivi che sono preferibili rispetto ad altri. In questo caso il 10-18 non è la miglior scelta per fotografare concerti a meno di non voler fotografare tutto il palco e basta! Inoltre visto la poca luminosità dell'ottica diventa poco usabile in ambienti bui! Quindi se intendi fotografare tutto il palco in ambienti luminosi ok, se invece vuoi fotografare figure intere singole e/o primi piani o in ambienti bui allora lascia perdere! Di solito si usano zoom del tipo 24-70 2.8 e 70-200 2.8 e/o fissi luminosi! |
| sent on 22 Novembre 2015 (22:57)
intanto grazie per la risposta. si di solito sto sotto il palco dato che di solito vado a concerti in pub o piccole sale. comunque era piu' o meno quello che volevo sentire. pensavo di ovviare un po' il problema con un Canon Extension Tube EF 12 II per aver un margine di zoomata piu' lungo (scusa i termini ma non so' come spiegarmi :) ) |
| sent on 22 Novembre 2015 (23:02)
No no no no no no no.... Troppa confusione Quello che hai indicato tu serve per diminuire la distanza di messa a fuoco, non per aumentare in mm dell'ottica... Ti consiglio di recarti al concerto con quello di cui disponi e se poi sarà necessario, potrai fare altri acquisti in base a ciò che secondo te ti mancava al momento... Per mia esperienza personale, ti farebbe comodo un 17-50 f/2.8; dovrebbe soddisfare più o meno tutte le situazioni di scatto in ambienti chiusi |
| sent on 22 Novembre 2015 (23:02)
Un grandangolo come quello è adatto a paesaggi, foto di interni, architettura... Io per concerti non lo userei proprio. Otterresti i musicisti ridotti in ambientazioni inutilmente estese, a meno che tu non sia davvero a pochissima distanza da loro. Che macchina hai? e con quali obiettivi? Che tipo di foto vorresti ottenere? Puoi segnalare qualche esempio? |
| sent on 22 Novembre 2015 (23:11)
ho una canon 1100d con relativo obbiettivo classico 18-55 e questo grandangolare che ho citato prima praticamente regalato da un amico. con quella base ho fatto parecchie foto ai concerti risultando soddisfacente e ovviamente ero molto vicino ai musicisti.ho capito comunque il problema e capisco che con questo zoom oltre ad avere il problema della luce ho il problema che non posso fare foto,che so' , per esempio , non dico primi piani ma almeno a mezzo busto. la domanda è questa con uil tubo di prolunga che ho citato prima posso risolvere qualcosa? |
| sent on 22 Novembre 2015 (23:17)
aaahahahah grazie conte17 . infatti essendo uno che ignora io credevo che con un tubo si potesse estendere i mm dell'ottica :) |
| sent on 22 Novembre 2015 (23:22)
“ la domanda è questa con uil tubo di prolunga che ho citato prima posso risolvere qualcosa? „ No, come ti ha già risposto Conte17, quel tubo serve per poter fare foto più ravvicinate, tipo macro, non il contrario. E poi hai già 10-18 e 18-55, quindi sei coperto da 10 a 55, ma con obiettivi poco luminosi (f/ 4.5-5.6 e 3.5-5.6) Se sei molto vicino al palco anche un Tamron 17-50 f/2.8 potrebbe andare bene (e non costa molto). Io lo acquistai proprio per sostituire il 18-55 del kit. Se invece sei più lontano e vuoi fare dei mezzibusti devi spingerti oltre il 50 o 55. Nelle gallerie del forum vedo molte foto di musicisti scattate col 24-105 f/4, sia con macchine Full Frame che con APS-c. |
| sent on 22 Novembre 2015 (23:22)
Il tubo di prolunga non ti servirebbe a nulla, anzi ti renderebbe impossibile la messa a fuoco da una certa distanza in poi per cui nel contesto in cui lo useresti renderebbe impossibile fotografare. |
| sent on 22 Novembre 2015 (23:28)
grazie ragazzi è tutto chiaro ;) ho visto in rete che oltre il tamron c'è anche il sigma piu' o meno stesso prezzo. voi che ne capite , vanno bene tutti e 2 ? e un 'ultima cosa , il 17 -50 mi migliora parecchio le foto che faro' in confronto a quello base che ho ovvero il 18-55? |
| sent on 22 Novembre 2015 (23:40)
“ il 17 -50 mi migliora parecchio le foto che faro' in confronto a quello base che ho ovvero il 18-55? „ Io l'ho acquistato proprio per sostituire il 18-55, che mi ero reso conto non era per niente accettabile (ma si trattava del primo modello non IS, detto "plasticotto" ). Il Tamron 17-50 f/2.8 lo uso ancora con molta soddisfazione sulla 50D, ma ripeto che 50mm è un po' poco se vuoi fare foto di musicisti sul palco e non sei molto vicino. Prova a fare una ricerca con il contenuto "concerto" o "musicista" nelle Gallerie del Forum, e guarda che fotocamere e obiettivi sono stati usati: www.juzaphoto.com/statistiche.php?m=ricerca&l=it |
| sent on 22 Novembre 2015 (23:56)
ok grazie ragazzi ho ricevuto il messaggio ;) a breve provero' il grandangolo in un concerto e testero' i suoi limiti anche se come ho letto , e ci credo , ci saranno. al limite considerero' la spesa per il tamron ;) grazie a tutti ;) |
| sent on 23 Novembre 2015 (19:20)
Il 17-50 e/o 17-55 sono ottiche luminose ma che non sono adatte per concerti troppo wide e/o troppo corte (e considera che ho proprio il 17-55 e nei concerti utilizzo solo ed esclusivamente il 70-200 2.8 tamron dal pit), l'ideale come ti ho ripetuto prima sarebbero i 2 zoom 24-70 e 70-200 2.8 oppure un paio di fissi luminosi tipo 85mm e 200mm (devi considerare sempre da dove fotografi e soprattutto quanto puoi muoverti, nel secondo caso se i movimenti sono limitati sono meglio gli zoom) |
| sent on 23 Novembre 2015 (21:48)
grazie echopage uhm allora mi hai elencato tanta roba ;) considera che io di solito vado in piccoli club e sono sempre di fronte a chi suona .da circa 2 metri fino a 5/6 metri massimo. calcola che non l'ho citato prima ho anche un tamron af 70-300 che pero' lo uso solo se sto lontano dal palco e che da vicino ovviamente ci faccio solo i primi piani.quindi che mi consigli o consigliate? il tamron 17-50 non va bene? |
| sent on 23 Novembre 2015 (21:59)
ho visto in rete i prezzi dei 2 zoom che hai citato e capisco il tutto ma costicchiano un po' per mie tasche .considerate anche quello considerando che non sono un vero fotografo ma piu' un fan che va' molto spesso ai concerti e si diverte a fare le foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |