| sent on 21 Novembre 2015 (0:57)
Ciao a tutti, sono da poco passato a Fuji X-T1 abbinato al Fuji 10-24, ora sono indeciso se ampliare il corredo con il 18-55 o un fisso, pensavo al 35mm f1.4. Tengo a precisare che avrei bisogno di un corredo da viaggio, sono orientato verso reportage e street. Aspetto il vostro parere a riguardo. Grazie in anticipo |
| sent on 21 Novembre 2015 (6:46)
Io ho il 18-135 un po' buio è vero ma tropicalizzato, ben stabilizzato. Con il 10-24 sono gli unici obiettivi che porto con me in viaggio e di solito il 18-135 sta attaccato alla xt1 per il 95% del tempo |
| sent on 21 Novembre 2015 (7:28)
Anche io suggerisco il 18-135. Nei viaggi e' comodissimo. |
user46920 | sent on 21 Novembre 2015 (7:30)
“ sono orientato verso reportage e street. „ il 27mm sarebbe sufficiente per tutto, piccolo e leggero, ma per quel genere forse sta meglio su una XE2 col 10-24 hai già tutto, però il 35mm (se ti piace la focale 54mm eq) ti offre anche un fisso luminoso, che non guasta mai. Mi pare una buona scelta. il 18-55 secondo me non ha molto senso, piuttosto il 18-135 come suggerisce Ciapano |
| sent on 21 Novembre 2015 (7:49)
È una focale già coperta dal 10-24, è vero.. Ma la focale più versatile è il 35mm, ovvero il 23mm per Fujifilm.. Se non ti interessa la luminosità allora vada per il 35. Ottima fattura, buono anche per ritratti, luminoso.. Sono a Praga von xt1, 16mm, 35mm e 60mm e quest'ultima non l'ho mai usata.. |
| sent on 21 Novembre 2015 (8:42)
Vai di 35 ! Io ho la xt10 col 10-24 e le ho abbinato da circa un mese il 35 F1,4....che non si è più staccato...:-)) Non concordo con Phmc, proprio in quanto il 23 pur essendo più luminoso e' focale che hai già coperta dallo zoom ( ecco perché io ho preferito il 35 come fisso ) |
| sent on 21 Novembre 2015 (8:54)
Avendo già il 10-24, che immagino useresti cmq nell'80% dei casi, Una lente come il Canon fd 35 2.0 é adattissima su Fuji x , naturalmente rinunciando all'autofocus. |
| sent on 21 Novembre 2015 (19:01)
Credo vivamente di optare per il 35 1.4, anche per essere coperto grazie alla sua luminosità in uscite notturne, riflettendo in effetti sia la focale del 23 che parte del 18-55 sono coperte dal 10-24, mentre il 18-135 è sicuramente versatile, ma poco luminoso. |
user46920 | sent on 22 Novembre 2015 (8:58)
dopo, potrai prendere anche il 55-200 e un bel 300/4 con un duplicatore ... così sarai coperto da 10 a 600mm |
| sent on 22 Novembre 2015 (10:16)
Occhiodelcigno, e quale 300 si potrebbe prendere X il sistema X ? Sarei molto interessato anche io....come si adattano ? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |